Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

F1 Anticipazioni 2018

Featured Replies

Inviato
4 ore fa, cliffemall dice:

Pagheranno la fornitura della PU 2018 (quest'anno usano la 2016) con i due sedili, l'uno per Giovi, l'altro pe Leclerc.

 

Poi per la questione Alfa sembra ancora prematuro parlarne, anche se avrebbe un minimo di senso in ottica scorporo.

beh mi sembra un bell'affare per sauber...

mica lgi danno due piloti con la valigia...vabbeh che saranno inesperti..però...

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

  • Risposte 368
  • Visite 62.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Comprano la Sauber su richiesta di Vettel, pare. Ingaggeranno Montoya e Maldonado... per usarla contro Verstappen nei prossimi 10 mondiali. ☏ Nexus 5 ☏

  • Per lui la cosa positiva di un gala a San Pietroburgo era una sola, e ne ha usufruito a fiumi.  Quanto amo quell’uomo 

  • Riesumo questo topic per segnalarvi un Gala Fia di fine anno particolarmente spumeggiante, con:   1) Lewis Hamilton vestito da Luca Abete   2) Vettel con un baffo improponibil

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
Comprano la Sauber su richiesta di Vettel, pare.

Ingaggeranno Montoya e Maldonado... per usarla contro Verstappen nei prossimi 10 mondiali.

☏ Nexus 5 ☏

Inviato
On 15/9/2017 at 18:52, LucioFire dice:

magari comprano il progetto honda :D

Pure in motogp sono arrivati eh...questi i soldi ne hanno...e coi soldi fai tutto

 

anche perchè vogliono vincere...senza motore competitivo non vinci...il motore competitivo chi te lo da?non di certo i pretendenti al titolo

Vabbé, ma nelle moto sponsorizzano Ktm. ..

"Ah! Rotto solo semiasse, IO KULO ANKORA!" (cit.)

Inviato

ripeto,per me se vogliono un reparto motori se lo comprano tranquillamente. poi ovvio le difficioltà per essere competitivi sono innumerevoli

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato

IMHO, se ci sarà un cambio regolamentare (tipo quello che si ipotizza con motori biturbo+kers in luogo delle PU odierne), potrebbero appoggiarsi a Cosworth e far passare tale progetto come "proprio".

"Ah! Rotto solo semiasse, IO KULO ANKORA!" (cit.)

Inviato
On 19/9/2017 at 17:42, LucioFire dice:

ma poi che senso avrebbe? non si era scelto Haas come "ferrarina"?

Credo che dopo un anno con Gutierrez, ex terzo pilota Ferrari, Haas non voglia più sapere nemmeno lontanamente di piloti mandati da Maranello.

 

Per quanto riguarda il ruolo della Haas rispetto alla Ferrari, è difficile depurare i fatti reali da tutte le ipotesi e le illazioni fatte dalla stampa italiana negli anni scorsi. L'unico presupposto palese è quello della collaborazione tecnica, con Ferrari ma non solo. Se poi il progetto iniziale fosse più ampio e prevedesse un rapporto tipo quello tra Red Bull e Toro Rosso, non è dato saperlo se non interpellando fonti vicine.

Certo è che la Ferrari un pochino ci ha provato ad allargarsi, ho l'impressione che confidassero abbastanza sulla possibilità di piazzare almeno uno dei due rookie. E non mi pare che dall'altra parte stiano facendo i salti di gioia a concedere loro una macchina per le PL1.

 

D'altronde l'ingresso della Haas F1 è stato preparato per tempo e in grande stile, affidandosi ai migliori collaboratori e con cospicue risorse alle spalle, contando molto anche sul ritorno d'immagine. Hanno due piloti d'esperienza, stanno tutti quanti imparando, e non mi meraviglia che coltivino le loro ambizioni in proprio, rivendicando in primis l'autonomia decisionale, senza voler passare come il tinello di Maranello.

 

Non a caso adesso tutte le attenzioni sono sulla Sauber, tornata all'ovile dopo i disastri fatti da Monisha Kalterborn.

Quella del passaggio a Honda era il colmo: avrebbero avuto il motore ma non la trasmissione :disp2:

Senza_titolo_3.jpg

Inviato
4 ore fa, justjames dice:

IMHO, se ci sarà un cambio regolamentare (tipo quello che si ipotizza con motori biturbo+kers in luogo delle PU odierne), potrebbero appoggiarsi a Cosworth e far passare tale progetto come "proprio".

O comprarla del tutto.

2 ore fa, Yakamoz dice:

Credo che dopo un anno con Gutierrez, ex terzo pilota Ferrari, Haas non voglia più sapere nemmeno lontanamente di piloti mandati da Maranello.

 

Per quanto riguarda il ruolo della Haas rispetto alla Ferrari, è difficile depurare i fatti reali da tutte le ipotesi e le illazioni fatte dalla stampa italiana negli anni scorsi. L'unico presupposto palese è quello della collaborazione tecnica, con Ferrari ma non solo. Se poi il progetto iniziale fosse più ampio e prevedesse un rapporto tipo quello tra Red Bull e Toro Rosso, non è dato saperlo se non interpellando fonti vicine.

Certo è che la Ferrari un pochino ci ha provato ad allargarsi, ho l'impressione che confidassero abbastanza sulla possibilità di piazzare almeno uno dei due rookie. E non mi pare che dall'altra parte stiano facendo i salti di gioia a concedere loro una macchina per le PL1.

 

D'altronde l'ingresso della Haas F1 è stato preparato per tempo e in grande stile, affidandosi ai migliori collaboratori e con cospicue risorse alle spalle, contando molto anche sul ritorno d'immagine. Hanno due piloti d'esperienza, stanno tutti quanti imparando, e non mi meraviglia che coltivino le loro ambizioni in proprio, rivendicando in primis l'autonomia decisionale, senza voler passare come il tinello di Maranello.

 

Non a caso adesso tutte le attenzioni sono sulla Sauber, tornata all'ovile dopo i disastri fatti da Monisha Kalterborn.

Quella del passaggio a Honda era il colmo: avrebbero avuto il motore ma non la trasmissione :disp2:

Capito...però un pilota ferrari potevano anche prenderlo :D

Mi pare di ricordare che certe cose hanno debuttato prima slla haas che sulla ferrari

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
4 ore fa, Yakamoz dice:

Credo che dopo un anno con Gutierrez, ex terzo pilota Ferrari, Haas non voglia più sapere nemmeno lontanamente di piloti mandati da Maranello.

 

Per quanto riguarda il ruolo della Haas rispetto alla Ferrari, è difficile depurare i fatti reali da tutte le ipotesi e le illazioni fatte dalla stampa italiana negli anni scorsi. L'unico presupposto palese è quello della collaborazione tecnica, con Ferrari ma non solo. Se poi il progetto iniziale fosse più ampio e prevedesse un rapporto tipo quello tra Red Bull e Toro Rosso, non è dato saperlo se non interpellando fonti vicine.

Certo è che la Ferrari un pochino ci ha provato ad allargarsi, ho l'impressione che confidassero abbastanza sulla possibilità di piazzare almeno uno dei due rookie. E non mi pare che dall'altra parte stiano facendo i salti di gioia a concedere loro una macchina per le PL1.

 

D'altronde l'ingresso della Haas F1 è stato preparato per tempo e in grande stile, affidandosi ai migliori collaboratori e con cospicue risorse alle spalle, contando molto anche sul ritorno d'immagine. Hanno due piloti d'esperienza, stanno tutti quanti imparando, e non mi meraviglia che coltivino le loro ambizioni in proprio, rivendicando in primis l'autonomia decisionale, senza voler passare come il tinello di Maranello.

 

Non a caso adesso tutte le attenzioni sono sulla Sauber, tornata all'ovile dopo i disastri fatti da Monisha Kalterborn.

Quella del passaggio a Honda era il colmo: avrebbero avuto il motore ma non la trasmissione :disp2:

 

Haas collabora con Ferrari per motori e cambi e con Dallara per il telaio, i.e. loro lo disegnano e Dallara lo costruisce.

"Ah! Rotto solo semiasse, IO KULO ANKORA!" (cit.)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.