Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

F1 Anticipazioni 2018

Featured Replies

Inviato
13 minuti fa, AndreaB dice:

 

Strano... non l'avrei MAI detto............................ :muto:

Imho, 'sta regola durerà lo spazio di 5 min.....Diciamo che dal 2019 si tornerà minimo a 4.

. “There are varying degrees of hugs. I can hug you nicely, I can hug you tightly, I can hug you like a bear, I can really hug you. Everything starts with physical contact. Then it can degrade, but it starts with physical contact." SM su Autonews :rotfl:

  • Risposte 368
  • Visite 62.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Comprano la Sauber su richiesta di Vettel, pare. Ingaggeranno Montoya e Maldonado... per usarla contro Verstappen nei prossimi 10 mondiali. ☏ Nexus 5 ☏

  • Per lui la cosa positiva di un gala a San Pietroburgo era una sola, e ne ha usufruito a fiumi.  Quanto amo quell’uomo 

  • Riesumo questo topic per segnalarvi un Gala Fia di fine anno particolarmente spumeggiante, con:   1) Lewis Hamilton vestito da Luca Abete   2) Vettel con un baffo improponibil

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore
1 minuto fa, pennellotref dice:

Imho, 'sta regola durerà lo spazio di 5 min.....Diciamo che dal 2019 si tornerà minimo a 4.

beh, per il 2018 è certa, i team avevano chiesto di eliminarla, ma la FIA è stata irremovibile

Inviato
4 minuti fa, Aymaro dice:

beh, per il 2018 è certa, i team avevano chiesto di eliminarla, ma la FIA è stata irremovibile

Non so proprio cosa passi per la testa di quelli della FIA. Non so se sia vero quello che ho letto, ma si dice che attualmente, per arrivare a deliberare 4 PU da utilizzare in gara, le case costruttrici arrivino ad assemblarne oltre 100 a stagione :oddio:. Risparmio dei costi 'sta min.....a ! :non:

Modificato da pennellotref

. “There are varying degrees of hugs. I can hug you nicely, I can hug you tightly, I can hug you like a bear, I can really hug you. Everything starts with physical contact. Then it can degrade, but it starts with physical contact." SM su Autonews :rotfl:

Inviato

Ma ora mi sono perso nel limbo delle "semplicissime" regole di F1.

 

Se uno usasse il quinto motore quest'anno si becca solo le decine di posizioni in meno in griglia?

 

Scusate se è una domanda cretina.....

 Clio trefaseb dinamica e Scenic edizione uno entrambe alimentate a miscela di idrocarburi contenenti da 13 a 18 atomi di C.

Inviato
  • Autore
3 minuti fa, lantanio dice:

Ma ora mi sono perso nel limbo delle "semplicissime" regole di F1.

 

Se uno usasse il quinto motore quest'anno si becca solo le decine di posizioni in meno in griglia?

 

Scusate se è una domanda cretina.....

si

Inviato

Allora, da una parte vengono "liberalizzate" le modifiche che si possono apportare al propulsore, e dall'altra ti obbligano a disputare 1/3 di stagione con la stessa specifica?

 

Senza contare che così facendo un guasto al motore (o un incidente in grado di danneggiarlo) peserà tantissimo sul prosieguo della stagione. Ma se già adesso un costruttore del calibro di Renault non riesce a starci dentro, cosa dobbiamo aspettarci l'anno prossimo?

 

La FIA sta completamente perdendo la brocca, ormai è un ente di vigilianza del politicamente corretto.

Senza_titolo_3.jpg

Inviato
1 ora fa, lantanio dice:

Se uno usasse il quinto motore quest'anno si becca solo le decine di posizioni in meno in griglia?

 

10 posizioni per il primo componente dopo il 4 punzonato: se si utilizzasse un "motore" completo, sarebbero 35 posizioni. 

 

Cita

R.T. 2017 23.3 e

 

Should a driver use more than four of any one of the elements during a Championship season, a grid place penalty will be imposed upon him at the first Event during which each additional element is used. Penalties will be applied according to the following table and will be cumulative : 

 

The first time a 5th of any of the elements is used.                                              Ten grid place penalty.

 

The first time a 5th of any of the remaining elements is used                             Five grid place penalty.

 

The first time a 6th of any of the elements is used.                                              Ten grid place penalty.

 

The first time a 6th of any of the remaining elements is used, and so on.         Five grid place penalty.

 

A power unit or any of the six elements will be deemed to have been used once the car’s timing transponder has shown that it has left the pit lane.

 

During any single Event, if a driver introduces more than one of the same power unit element which is subject to penalties, only the last element fitted may be used at subsequent Events without further penalty.

https://www.fia.com/regulation/category/110

 

Al link qui sopra si trovano già i regolamenti tecnici e sportivi 2018. (quelli pubblicati il 21/9)

Modificato da ISO-8707

  • 2 settimane fa...
Inviato
  • Autore

non so se aprire un nuovo topic

prima bozza delle regole 2021

Cita

Tutto pronto per il prossimo cambiamento in termini di power unit della Formula 1. I Team Principal, la FIA e la proprietà della F1 hanno annunciato le regole generali che saranno utilizzate a partire dal 2021 per le unità propulsive. Già nelle ultime settimane, i Team Principal avevano iniziato ad esprimere le loro opinioni riguardo alla direzione da prendere preannunciando che ci fosse nell’aria una decisione. Punti fondamentali, il concept, la necessità di focalizzarsi sull’ibrido utile per la produzione commerciale, la riduzione dei costi ed il sound, componente "critico" negli ultimi anni.

Nel comparto ibrido sarà attuato un cambiamento piuttosto importante, pur mantenendo come concetto base l’utilizzo di un propulsore termico da 1.6 litri e sei cilindri a V. Le vetture saranno infatti dotate solo di recupero di energia MGU-K (il Kers) abbandonando il MGU-H, il recupero d’energia dalla turbina, che invece era stato considerato prioritario, ad esempio, da Mercedes e Renault per via della strategicità in prospettiva di un utilizzo stradale. Il Kers sarà più potente con l'obiettivo di ottenerne un'attivazione manuale come nel suo impiego precedente: una scelta tutt'altro che in linea con le vetture ibride di tutti i giorni.

Le prestazioni (ed un miglioramento nel sound) comunque saranno garantite da un aumento di ben 3000 giri nel regime di rotazione massimo, che sarà portato a quota 18000, anche se quest’ultimo parametro va considerato in confronto con le normative sul consumo: attualmente infatti, in gara i 15.000 giri sono raggiunti raramente proprio per risparmiare carburante e per quanto riguarda questo aspetto si prospetta una nuova discussione. 

Per mantenere i costi calmierati, oltre all’eliminazione dell’MGU-H, si è pensato ad introdurre batterie e sistemi di controllo elettronici monofornitore mentre si utilizzeranno regole restrittive sia sul design interno sia sulla turbina singola. Un’altra novità è la spinta verso l’intercambiabilità con vetture e trasmissioni diverse, con regole specifiche per l'omogeneità anche dei design "esterni".

La proposta per il 2021 nasce di concerto con le squadre, i motoristi e gli esperti ed il “framework” arriverà a fine anno. La FIA ha annunciato che i dettagli necessari per partire con lo sviluppo verranno dati a fine 2018, per evitare che i costruttori abbandonino del tutto la piattaforma attuale.

https://www.italiaracing.net/newsint.aspx?id=230322&cat=1

 

si scontentano tutti i big, da mercedes e ferrari (e pare renault) per l'eliminazione dell'MGU-H, la RB per l'omogenità del design (che da sempre punta l'aerodinamica), niente doppio turbo, ma 3000 giri motore in più, senza specificare se la cervellotica regola sul flusso carburante sarà eliminata..

 

boh, vediamo le squadre cosa dicono

 

 

Inviato
1 ora fa, Aymaro dice:

 

si scontentano tutti i big, da mercedes e ferrari (e pare renault) per l'eliminazione dell'MGU-H, la RB per l'omogenità del design (che da sempre punta l'aerodinamica), niente doppio turbo, ma 3000 giri motore in più, senza specificare se la cervellotica regola sul flusso carburante sarà eliminata..

 

 

Voglio proprio vedere dove la prenderanno l'energia elettrica.... :lol:

 

Al momento attuale il MGU-H raccoglie tra il 50 ed il 75% (a seconda della pista) dell'energia elettrica durante un giro normale...

 

In questa foto si vede bene (dall'assenza di ruggine* nei condotti della wastegate) come il MGU-H raccolga tutta l'energia possibile dai gas di scarico.

f1-russian-gp-2017-ferrari-sf70h-exhaust

 

 

Patetici... 

 

 

 

 

 

* viene utilizzato anche il ferrocene come elemento antidetonante del carburante.

Modificato da ISO-8707

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.