Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

su giulia lo z8 lavora secondo me meglio. Provato solo una 318, la 320 non so

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

  • Risposte 31
  • Visite 26.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Dodicicilindri
    Dodicicilindri

    Ottima prova, molto equilibrata e condivisibile, mette in luce I punti di forza e quelli perfettibili. Condivido il commento sulla linea, 156 era dirompente, e 159 era bellissima. Giulia e' gradevole

  • La tua obiezione secondo me è valida, ma è estendibile a tutti i motori diesel, se cerchi un comportamento più dinamico con un arco di giri più ampio ti serve un benzina, anzi forse il 2.0tbi da 200cv

  • Secondo me no. Come prestazioni viaggia forte per avere 150cv. Il paragone con 159 ad esempio è abbastanza impietoso. Per godersi lo sterzo e l'assetto io penso che siano sufficienti 150cv. Se uno vuo

Inviato
4 minuti fa, Cosimo dice:

su giulia lo z8 lavora secondo me meglio. Provato solo una 318, la 320 non so

 

appunto dico, se già su 320d era ottimo, a mio avviso, non può che essere la scelta migliore, con i 70Nm di coppia in più poi...

 

5 minuti fa, jameson dice:

Giustamente, hai provato la benzina? Tra turbo e multiair c'è il serio rischio che dia la stessa sensazione. (Io ho provato solo la diesel e solo in città quindi non faccio testo, vorrei sapere come vanno benza vs diesel anche se per la mia percorrenza il naftone è scelta obbligata.)

guarda io ho provato come te solo la diesel, e solo la manuale, vedo il grafico di potenza e coppia della 200cv benzina e niente... sarà sicuramente più fluida, ma non moltissimo. Anche lì poi sopraggiunge lo ZF, che stavolta è l'unica scelta possibile. Secondo me questi 2000cc turbo benzina vanno bene soprattutto con un automatico a 8/9 marce IMHO, gira che te la vuoi girare, se il diesel ha 2000giri di utilizzo, questi ne hanno 2800/3000, quindi giustamente Alfa lo mette solo con lo ZF8

Inviato
3 minuti fa, alederme dice:

guarda io ho provato come te solo la diesel, e solo la manuale, vedo il grafico di potenza e coppia della 200cv benzina e niente... sarà sicuramente più fluida, ma non moltissimo. Anche lì poi sopraggiunge lo ZF, che stavolta è l'unica scelta possibile. Secondo me questi 2000cc turbo benzina vanno bene soprattutto con un automatico a 8/9 marce IMHO, gira che te la vuoi girare, se il diesel ha 2000giri di utilizzo, questi ne hanno 2800/3000, quindi giustamente Alfa lo mette solo con lo ZF8

Ho quotato te ma volevo chiedere a @fuzz77 che penso che ne sappia di più rispetto a noi :-)

Inviato

Il 2.0 della Giulia purtroppo non l'ho provato, ma tutti i Turbo benzina FCA che conosco hanno un tiro utile fino a 5500. Magari allungano fino a 6000 ma la spinta scende, anche se molto meno rispetto al diesel.

Ogni volta che un DJ dice "IO SUONO" un musicista, nel mondo, muore...

Primo estratto del nostro nuovo album!

 

Inviato

Stev mi spieghi sta cosa del campio in D?

 

Innesti precisi, ma un po’ contrastati, soprattutto la retromarcia. Si indurisce in D. Rapporti lunghi, ma accettabili. Frizione a sorpresa molto leggera.

 

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
3 minuti fa, stev66 dice:

Semplicemente che gli innesti si induriscono e sono piu' contrastati. Anche se non so see' una feature od una mia impressione errata.

 

ma come fa l'elettronica a modificare la meccanica di un cambio manuale?

Inviato
14 ore fa, stev66 dice:

Semplicemente che gli innesti si induriscono e sono piu' contrastati. Anche se non so see' una feature od una mia impressione errata.

ho chiesto perchè è la prima volta che leggo sta cosa

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
  • Autore
10 minuti fa, LucioFire dice:

ho chiesto perchè è la prima volta che leggo sta cosa

 

ripeto, posso essermi sbagliato. in D lo sterzo diventa più pesante, il motore più reattivo e soprattutto fa filtrare il rumore nell'abitacolo ed le reazioni dell'auto più nervose. Può darsi che il comportamento del cambio ( che di suo è comunque contrastato  ) non sia variato, ma tutte le altre modifiche insieme mi abbiano portato ad un'impressione errata.  

In effetti io per assurdo la preferivo in N, dove tutto è più ovattato e le prestazioni in pratica uguali ( per lo meno a velocità codice ) 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.