Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore
7 ore fa, Maxwell61 dice:

Questo articolo del giugno 2017 riferisce di un test drive del powertrain "senza cambio", montato come prototipo su una Odissey, e ancora da fare fine tuning:

http://www.autoexpress.co.uk/honda/cr-v/99700/honda-i-mmd-hybrid-prototype-review

Purtroppo non ho tempo per approfondire in giro e capire se il sistema montato su Accord hybrid è identico, ma se lo fosse allora quel test drive non avrebbe senso.

Mi rattrista leggere di un comportamento apparentemente frullinante, altrimenti non è una soluzione, ma non credo sia il frullinamento da CVT, quanto piuttosto l'effetto del termico che funziona da seriale, come descritto in quelle immagini. 

E' lui, cambia forse il discorso delle potenze gestite e la capacità della batteria (11 kWh... Taglia da plug-in :pen: )

 

Non mi stupisce il comportamento del motore, che per forza di cose dev'essere sconnesso dalla velocità del veicolo, almeno fino a quando sì è al di sotto della velocità in cui viene chiusa la frizione termico-ruote ;-) 

  • Risposte 55
  • Visite 34.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Toyota ci mette di mezzo un sistema che consente di variare meccanicamente il rapporto di trasmissione (pur facendolo tramite motori elettrici), che penso la renda molto più flessibile ed in vantaggio

  • Honda ha pubblicato dei video dashcam+mini telemetria per dimostrare come lavora il suo sistema ibrido a seconda degli scenari di utilizzo        

  • Tipico andazzo da locomotiva diesel elettrica motore termico che parte a cannone ed elettrico che intanto un po' alla volta prende i giri... poi arrivi alla velocità impostata e improvvisamente tutto

Immagini Pubblicate

Inviato

In effetti l'effetto CVT è inevitabile, anche se però non dice quanti giri prende quando è nella fase ibrida (coppia max? potenza max?)

Inviato
  • Autore
23 ore fa, v13 dice:

non dice quanti giri prende quando è nella fase ibrida (coppia max? potenza max?)

Ci sono diverse versioni, mediamente stiamo sui 140 CV di potenza massima (a 6200 giri) per il termico e poco più di 160 CV per l'elettrico, per 305 Nm di coppia.

 

Magari la coppia di picco potrebbe non sembrarti tantissima per un elettrico, ma tieni conto che è disponibile fin da subito e su una rapportatura mediamente più corta. Infatti sulla Accord fa uno 0-60 mph in meno di 8 secondi.

 

Quando si chiede massima potenza, chiaramente il termico dovrà schizzare a massimo regime, per ricavarne una potenza prossima ai 100 kW. Ecco che i 160 CV dell'elettrico (17 kW) saranno disponibili solo quando la batteria è carica

Inviato
2 ore fa, J-Gian dice:

Ci sono diverse versioni, mediamente stiamo sui 140 CV di potenza massima (a 6200 giri) per il termico e poco più di 160 CV per l'elettrico, per 305 Nm di coppia.

 

Magari la coppia di picco potrebbe non sembrarti tantissima per un elettrico, ma tieni conto che è disponibile fin da subito e su una rapportatura mediamente più corta. Infatti sulla Accord fa uno 0-60 mph in meno di 8 secondi.

 

Quando si chiede massima potenza, chiaramente il termico dovrà schizzare a massimo regime, per ricavarne una potenza prossima ai 100 kW. Ecco che i 160 CV dell'elettrico (17 kW) saranno disponibili solo quando la batteria è carica

ok, grazie per la spiega.
In effetti avere un motore che ogni tanto schizza a 6000 giri deve fare un effetto un po' strano (classico effetto CVT, appunto)

Inviato
  • Autore
2 ore fa, v13 dice:

In effetti avere un motore che ogni tanto schizza a 6000 giri deve fare un effetto un po' strano (classico effetto CVT, appunto)

Diciamo che ogni qualvolta che il'elettrico necessità di potenza elettrica (non accumulata in batteria), il termico dev'essere in grado di fornire almeno altrettanta potenza e di conseguenza deve salir di giri. 

 

Se però l'accelerata dura poco, il termico poi torna ad un regime costante, con la batteria che fa da "tampone" per le variazioni minori.

Inviato

Tipico andazzo da locomotiva diesel elettrica :mrgreen: motore termico che parte a cannone ed elettrico che intanto un po' alla volta prende i giri... poi arrivi alla velocità impostata e improvvisamente tutto si quieta.

 

 

(notare i fogli che cascano per le vibrazioni :lol:)

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

  • 6 mesi fa...
Inviato
2 minuti fa, Programma101 dice:

Certamente prevista e dovrebbe essere affiancata dal 1.5 turbo da 180 cv circa.

☏ SM-G360F ☏
 

mio fratello ha chiesto (al tagliando eh...) due info in concessionaria sulla ibrida....arriva inizio 2019 forse una da provare in ogni concessionaria  prima della fine dell'anno.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.