Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
On 19/9/2017 at 22:25, mmaaxx dice:

Io rilancio con questa Fulvia del 2003:

0a.jpg

2003-Lancia-Fulvia-Coupe-Concept-15%2525

Il rimpianto più grande... :(

  • Risposte 88
  • Visite 42.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
Rabbrividisco al solo pensiero che dovesse girare su meccanica Punto 1 [emoji23] [emoji23]
Imho meglio non averla fatta in quel caso.

☏ LG-H840 ☏


Non era su base barchetta?

"Dobbiamo capire: stiamo analizzando i dati"

"La Ferrari 2023? E' nata bene..."

Mattia Binotto, TP Scuderia Ferrari, 2019-2022

Inviato
47 minuti fa, Vultek dice:

E barchetta cos'era se non una Punto mk1?

☏ LG-H840 ☏
 

Ben condita sarebbe andata benissimo.

Anche filologicamente, viste le poco nobili radici della progenitrice.

 

Poi, sì l' avrei preferita retropropulsa e col motore a V.

Magari a carburatori.

 

Ma anche come venne presentata sarebbe stata una bella vetturetta comunque.

Ma Lancia allora era già in coma.

Bialbero-propulso e Busso-avantratto.
"L' Alfa vera ha dda puzza', e l' Alfista ha dda puzza' de l' Alfa sua."; 
" l'Alfa Romeo non punta alla fetta di mercato, no: l'Alfa Romeo è la ciliegina sulla torta! "; "Io non sono il maschio alfa. Sono il maschio Alfa Romeo."

Inviato

per la fulvietta tra l'altro si sperimentarono numerosi tipi di motore, tra cui uno molto simile a un boxer

 

Prototipo speciale del 1967 a bancate molto aperte

credo non sia arrivato oltre il banco prova

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

Condivido quanto detto, sono contento che non abbiano rovinato un concept cosi' perfetto come la Fulvia. Con un paio di minimi ritocchi sarebbe perfetta ancora oggi, non meritava di finire imbruttita dalla trasposizione in serie su una base non all'altezza.

Certo che era e rimane bellissima, sia dentro che fuori.

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Inviato
1 ora fa, Vultek dice:

Il punto è proprio questo..il concept era qualcosa di meraviglioso ed il passaggio alla versione di serie sarebbe stato un peggioramento. Sono onesto, ho la forte sensazione che sarebbe successo qualcosa di molto simile a quanto visto pochi anni dopo nel passaggio da Brera Concept a Brera di serie.  

Inoltre, cosa non secondaria secondo me, il concept venne presentato nel 2003 prendendo in prestito una base meccanica vecchia di 10 anni abbondanti ed ormai fuori produzione. La versione di serie sarebbe stata costruita necessariamente su qualcosa di diverso, allontanandosi cosi dalla perfezione del concept. 

 

Brera ha pagato il passaggio da TP a TA, cosa che su Fulvia non sarebbe affatto successa ;)

 

Risultati immagini per alfa romeo brera concept

Risultati immagini per alfa romeo brera

My cars...

Autobianchi Y10 1.1 i.e. (1992) - Lancia Ypsilon LX BEV (2024)

 

Inviato
2 minuti fa, Pandino dice:

 

Brera ha pagato il passaggio da TP a TA, cosa che su Fulvia non sarebbe affatto successa ;)

 

si, ma le auto non sono solo TA e TP, ci sono tanti altri vincoli da rispettare

la fulvia avrebbero dovuto farla su telaio punto, con tutte le conseguenze del caso, altezza vettura, attacco parabrezza, urto pedone che il telaio barchetta non rispettava ecc..., vi garantisco (pur non avendo visto nulla) che non ne sarebbe venuto fuori un gran chè, anzi...

Inviato
2 minuti fa, Aymaro dice:

si, ma le auto non sono solo TA e TP, ci sono tanti altri vincoli da rispettare

la fulvia avrebbero dovuto farla su telaio punto, con tutte le conseguenze del caso, altezza vettura, attacco parabrezza, urto pedone che il telaio barchetta non rispettava ecc..., vi garantisco (pur non avendo visto nulla) che non ne sarebbe venuto fuori un gran chè, anzi...

 

Bertone_Suagna_side.jpg

 

Avrebbe avuto più o meno queste proporzioni, immagino...

Inviato
7 minuti fa, ISO-8707 dice:

 

Bertone_Suagna_side.jpg

 

Avrebbe avuto più o meno queste proporzioni, immagino...

si, pressapoco si, certo non il posteriore, qui dovuto al tetto rigido retrattile, ma il frontale.....:muto:*

 

*non posso parlare male della sugna, visto che è un lavoro di un mio ex capo :-D

5 minuti fa, Vultek dice:

Comunque siete troppo bravi su questo forum per non avere ancora tentato una conversione della fiat 124 in lancia Fulvia...

c'è stato anche uno studio per farla su base mx-5 (NC), ma anni dopo, con investimenti e costi che andavano oltre

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.