Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Scelte strategiche FCA (Piano industriale 2018 da pag 97)

Featured Replies

Inviato
Adesso, Dodicicilindri scrive:

Con le emissioni di NOx dei diesel, il piu' sano ha la rogna....

Infatti per questo motivo sono tornato con soddisfazione al classico benzina.

  • Risposte 9.7k
  • Visite 1.5m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Questo post vince per acclamazione il premio   #LAGGENTE 2018    Spiace non aver potuto aggiungere la menzione d'onore e il gran sigillo della critica perchè purtroppo mancavano i

  • Margini drucker. Opel ha fatto un restyling pesante di Corsa. Ford ha usato il telaio precedente e ci ha carrozzato la fiesta nuova. Mazda 2 così lo stesso. E la nuova come qualità inte

  • La chiavica nel prodotto che ha approvato 8C, 4C, Giulia, Stelvio, la rinascita di Abarth, la Spider con Mazda, la SRT Viper, le Hellcat...

Immagini Pubblicate

Inviato

Qui siamo OT ma i due casi sono molto diversi.

VAG è stata presa con le mani nella marmellata, ha detto che non lo avrebbe fatto più, l'hanno beccata di nuovo ed ha cominciato ha dire che non era colpa sua, le cavallette, etc...

Con FCA, invece, EPA ha detto: "Cara FCA, stai facendo la furba anche tu?" FCA ha risposto che EPA aveva capito male e che le cose erano così ed EPA ha ri-risposto che invece erano cosà, ed alla fine si son detti insieme che non era così ma bensì, pomì!

E da qui un multa, alla fine, non particolarmente cattiva (sempre tanti soldi, intendiamoci), rispetto ai miliardi ipotizzati da certa stampa. :roll:

 

 

 

Modificato da Jack.Torrance

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

P.s. Ve lo avevo già detto che i cerchi della Junior fanno Cag@rissimo? :mrgreen:

Inviato

Si nel caso VAG c'è stato dolo conclamato . ( ed infatti 25 mld di multa )

Nel caso FCA c'è al massimo un errore nell'interpretazione delle norme EPA , in pratica impossibile da dimostrare come dolo in tribunale , e si sono accordati* per 650 milioni.

Cioè 40 volte meno .

 

 

 

* notare appunto che è un accordo per una multa , quindi si preclude automaticamente ogni class action , non essendoci fatto penale.

 

Aggiungo che tutti i tentativi in Europa di coinvolgere FCA ed altri costruttori sono finiti in /dev/null .

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
2 ore fa, shadow_line scrive:

faranno come huawei che ha usato come ariete i prezzi bassi per entrare dovunque poi ha alzato i prezzi ma contemporaneamente mantenendo prodotti di buona qualita' a prezzi bassi

Mate 20 Pro a 1099 euro è basso? Piuttosto, gli smartphone non sono un buon termine di paragone perché a) vengono progettati quasi tutti dal produttore del SoC e l'OEM deve solo implementare lo schema di riferimento e metterlo in una scatola e b) sono comunque tutti fatti in Cina.

1 ora fa, nucarote scrive:

 

Ma gli endotermici spariranno o comunque verranno molto ridimensionati fino a diventare dei "range extender" (per non dire gruppi elettrogeni), per cui investire su alberi di carbonio, su un qualcosa che non puoi più vendere con elevato margine e/o entro certi numeri, diventa assolutamente anti economico. 

Io andrei cauto con l'uso del futuro.

Siamo appena entrati nell'anno in cui si svolge Blade Runner. Confrontate il futuro immaginato (auto volanti e droidi) con quello vero (smartphone in tasca a tutti e connettività istantanea).

Inviato
1 ora fa, Sandro scrive:

Con lo spostamento di una buona parte dei consumatori verso formule di noleggio del mezzo a medio/lungo termine, solo 4 appassionati andranno a cercare le qualità stradali. Gli altri 96 guarderanno il rapporto laqualunque/costo rata mensile, che tanto ogni 3 anni massimo si cambia, inseguendo meglio la necessità (o la moda) del momento.

Magari si potesse avere il 4% del mercato puntando sulle qualità stradali.

3 minuti fa, lukka1982 scrive:

Ragazzi... possiamo smetterla di parlare di telefoni? 

Grazie!

Stavolta era un paragone, non stavamo parlando del telefono in sé ma dell'industria del telefono paragonata a quella dell'auto "comomoditizzata".

Modificato da jameson

Inviato
18 minuti fa, nucarote scrive:

 

Il trend è comunque quello, ci si potrà arrivare più lentamente da come si pensa oggi, però alla fine dalle EV non ci si scappa. 

 

Non si scappa, ma molto lentamente...

Rem tene verba sequentur

Inviato

Piu' velocemente invece diventano restrittive le norme sulle emissioni. Queste costringono i produttori a ridurre la cilindrata e il numero di cilindri in attesa di passare ai BEV. Anche a me suona male sentire di un 4 cilindri in una Maserati ma credo che sia inevitabile. D'altra parte, come detto da molti nei commenti precedenti, quei 4 cilindri saranno supportati da una parte elettrica quindi alla prova dei fatti potranno funzionare egregiamente

Inviato
4 ore fa, itr83 scrive:

 

regalare il mass market ai cinesi e coreani è una pessima idea, guadagnano know-how così poi inizieranno a fare roba semi-premium e allorai costruttori tradizionali fuggiranno più in alto e così via finchè rimarrà solo roba tipo Ferrari, Lambo, Porsche, Bentley ecc... e tutto il resto sarà di proprietà cinese.

 

Gli anglosassoni ragionano a tre mesi, i crucchi a 5 anni, i cinesi a 2 generazioni, il mondo sarà loro...

basta essere un po' razzisti verso i loro prodotti.

io un'auto cinese non la comprerò mai. :D

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.