Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Scelte strategiche FCA (Piano industriale 2018 da pag 97)

Featured Replies

Inviato
3 minuti fa, 4200blu scrive:

non credo che la optional "active cruise control con stop and go function" e identico con la adaptive cruise della giula, qua manca la funziona "stop and go automatico" secondo me.

stev parlava semplicemente di ACC, e quello c'è.

  • Risposte 9.7k
  • Visite 1.5m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Questo post vince per acclamazione il premio   #LAGGENTE 2018    Spiace non aver potuto aggiungere la menzione d'onore e il gran sigillo della critica perchè purtroppo mancavano i

  • Margini drucker. Opel ha fatto un restyling pesante di Corsa. Ford ha usato il telaio precedente e ci ha carrozzato la fiesta nuova. Mazda 2 così lo stesso. E la nuova come qualità inte

  • La chiavica nel prodotto che ha approvato 8C, 4C, Giulia, Stelvio, la rinascita di Abarth, la Spider con Mazda, la SRT Viper, le Hellcat...

Immagini Pubblicate

Inviato
9 minuti fa, jameson scrive:

stev parlava semplicemente di ACC, e quello c'è.

ma questa, la Acc semplice non e optional, e di serie - e Steve ha parlato dalla ACC optional.

Inviato

Navigatore, lucine e virtual cockpit sono mancanze "estetiche", e l'auto può avere un senso anche senza di loro.

La guida autonoma livello 3 è fondamentale e spero che in Alfa lo sappiano.

Una Giulia venduta senza guida autonoma LV3 tra 5 anni sarà come vendere la Giulietta senza radar anteriore oggi.

Già oggi la mancanza del parcheggio automatico è una mancanza di gravità medio-bassa ma non trascurabile.

(Classe C e Serie 3 sono passate da proporlo optional a metterlo nei vari allestimenti o pacchetti che finiscono nelle flotte)

Modificato da gpat

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
1 hour ago, 4200blu said:

non credo che la optional "active cruise control con stop and go function" e identico con la adaptive cruise della giula, qua manca la funziona "stop and go automatico" secondo me.

 

83_620_GIULIA_603.93.173_IT_03_10.18_L_L

FirmaBarcode.gif

Inviato
55 minuti fa, gpat scrive:

Navigatore, lucine e virtual cockpit sono mancanze "estetiche", e l'auto può avere un senso anche senza di loro.

...

Avere sul cruscotto il navigatore IMHO è una bella comodità (soprattutto in combinazione con Android Auto), e considerando che ce l'avrà anche la nuova Clio... me lo aspetto per il MCA.

Inviato
1 ora fa, 4200blu scrive:

ma questa, la Acc semplice non e optional, e di serie - e Steve ha parlato dalla ACC optional.

Non è di serie, la mia (manuale) non ce l'ha.

4 minuti fa, nucarote scrive:

Avere sul cruscotto il navigatore secondo me è una bella comodità (soprattutto in combinazione con Android Auto), e considerando che ce l'avrà anche la nuova Clio... me lo aspetto per il MCA.

Possono iniziare a metterlo nel display da 7" lasciato semivuoto.

Inviato
1 ora fa, nucarote scrive:

Avere sul cruscotto il navigatore secondo me è una bella comodità (soprattutto in combinazione con Android Auto), e considerando che ce l'avrà anche la nuova Clio... me lo aspetto per il MCA.

Android auto che, ricordiamolo, BMW non offre neppure a pagamento.

Inviato
2 ore fa, gpat scrive:

Navigatore, lucine e virtual cockpit sono mancanze "estetiche", e l'auto può avere un senso anche senza di loro.

La guida autonoma livello 3 è fondamentale e spero che in Alfa lo sappiano.

Una Giulia venduta senza guida autonoma LV3 tra 5 anni sarà come vendere la Giulietta senza radar anteriore oggi.

Già oggi la mancanza del parcheggio automatico è una mancanza di gravità medio-bassa ma non trascurabile.

(Classe C e Serie 3 sono passate da proporlo optional a metterlo nei vari allestimenti o pacchetti che finiscono nelle flotte)

 

Fari Led (quelli attuali hanno ottiche ormai di un lustro addietro), parcheggio auto, telecambre 360 gradi, no Level 2, navi non aggiornato, no virtual cockpit, sono tutte mancanze importanti dato il segmento. secondo me pesano nelle vendite. Come ha detto qualcuno sopra ormai sono dotazioni che si trovano anche sul seg. B.

Modificato da imported_dunnet

Inviato
7 minuti fa, dunnet scrive:

 

Fari Led (quelli attuali hanno ottiche ormai di un lustro addietro), parcheggio auto, telecambre 360 gradi, no Level 2, navi non aggiornato, no virtual cockpit, sono tutte mancanze importanti dato il segmento. secondo me pesano nelle vendite. Come ha detto qualcuno sopra ormai sono dotazioni che si trovano anche sul seg. B.

Si ma comunque è una serie di cose

 

il vero problema per alfa è la Fiat non hanno la mentalità per il premium e stanno sempre con il braccino corto basta vedere maserati

Inviato

Inutile girarci intorno, al lancio si è fatta una scelta strategica nell'eccellenza meccanica a tutti i costi e da questo punto di vista Giulia ha rappresentato e rappresenta il benchmark della categoria, a scapito però di tecnologia di bordo, lucine ecc.ecc....

Oggi a distanza di quasi tre anni il gap con la migliore concorrenza, limitatamente a quest'ultimo aspetto, è aumentato e se non si danno una sveglia a breve il prodotto sarà visto dai più come "tecnologicamente" superato.

Personalmente me ne frego degli ADAS livel 3, lucine ed ammenicoli vari, ma il 99% delle persone che conosco ed hanno possibilità di spesa per l'acquisto di vetture premium non cercano altro se non questi aggeggi.

Alla presentazione ho portato parecchi miei amici a provare sia Giulia che Stelvio e la risposta è stata sempre la stessa:"Bella, performante, veloce ma dovrebbe costare almeno 10K meno per essere competitiva e poter vendere." Alla richiesta di spiegarmi il perchè la risposta è stata sempre la stessa: "non offre la stessa tecnologia dei competitors tedeschi". Come se la tecnologia legata all'infotainment fosse primario rispetto l'eccellenza meccanica. Non riusciro'  mai a capire questo ragionamento applicato ad un'auto, ma tant'è!

Modificato da lillopro

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.