Vai al contenuto

Scelte strategiche FCA (Piano industriale 2018 da pag 97)


Messaggi Raccomandati:

Secondo me per il Nord America, Alfa Romeo dovrebbe avere almeno una (Giulia LWB o una seg E) berlina piu' grande. Questo considerate le dimensioni dell'americano medio. Chi vuole il coupe' a 4 porte si prende la Giulia normale ma chi vuole piu' spazio dovrebbe poter avere una alternativa, rimanendo in Alfa. Considerato che anche la Cina chiede dimensioni maggiori, una Giulia LWB o una Seg E servirebbe. Naturalmente al netto del fatto che una Giulia LWB non e' la stessa cosa di una Alfa Seg E.

  • Mi Piace 3
Link al commento
Condividi su altri Social

On 26/7/2019 at 20:48, Nico87 scrive:


Piu che piccola, è poco accessibile. Anteriormente i bancardi sono molto spessi e il montante centrale è abbastanza avanzato rispetto alla posizione della seduta arretrata. Una persona abbondante o alta fa fatica a entrare e uscire.

Nei posti dietro poi, senza la possibilità di aprire completamente la porta, l'accessibilità è ancora piu critica per passeggeri non particolarmente atletici o avanti con l'età sempre per il bancardo spesso unito alla seduta bassa.

Una volta dentro, è stretta come tutte le rivali premium, ossia in una tipo si sta piu larghi con 30cm di macchina in meno.

E' giusto così. Marchionne ha tribolato per darci l'auto di dio (meccanicamente)...e poi arriva il trippone obeso che va a scombinare tutti i pesi e l'equilibrio dinamico,oltre appuntoad aggiungere zavorra. altrimenti l'albero in carbonio che lo mettono a fare? :D

Bisogna essere fisicamente degni di guidare la Giulia.

Lei è sinuosa e atletica nelle forme e nella sostanza.

Quindi se non siete a posto fisicamente vi faràsfigurare. E in men che non si dica vi ritroverete pure connnnuuuti :D

 

 

Ps. sulla tipo non sto più largo visto che la guido tutti i giorni :D

E mediamente la Tipo è più abitabile di altre seg C

  • Mi Piace 3
  • Ahah! 4

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Link al commento
Condividi su altri Social

33 minuti fa, LucioFire scrive:

E' giusto così. Marchionne ha tribolato per darci l'auto di dio (meccanicamente)...e poi arriva il trippone obeso che va a scombinare tutti i pesi e l'equilibrio dinamico,oltre appuntoad aggiungere zavorra. altrimenti l'albero in carbonio che lo mettono a fare? :D 

Bisogna essere fisicamente degni di guidare la Giulia.

Lei è sinuosa e atletica nelle forme e nella sostanza.

Quindi se non siete a posto fisicamente vi faràsfigurare. E in men che non si dica vi ritroverete pure connnnuuuti :D 

 

 

Ps. sulla tipo non sto più largo visto che la guido tutti i giorni :D

E mediamente la Tipo è più abitabile di altre seg C


E infatti con questi ragionamenti sopraffini, rimangono in piazzale o la gente rimane a casa.

P.S. "Gaetano Thorel: occuperemo gli spazi lasciati liberi dalla FCA".
https://www.alvolante.it/news/gaetano-thorel-intervista-gruppo-psa-364283?fbclid=IwAR2IVUo0FL7xHEBNWxo9djOBTdeNcmoijBkO5BAYCV0fN796HUJzir4org0 

Per la serie i conti sulla convenienza made in torino, quelli belli.
 

  • Mi Piace 2
  • Tristezza! 1
  • Perplesso... 1
Link al commento
Condividi su altri Social

16 minuti fa, Nico87 scrive:


...
P.S. "Gaetano Thorel: occuperemo gli spazi lasciati liberi dalla FCA".
https://www.alvolante.it/news/gaetano-thorel-intervista-gruppo-psa-364283?fbclid=IwAR2IVUo0FL7xHEBNWxo9djOBTdeNcmoijBkO5BAYCV0fN796HUJzir4org0 

Per la serie i conti sulla convenienza made in torino, quelli belli.
 

Mi sa che deve mettersi in fila con Renault, Ford, coreani, VAG e Toyota, nel redditizio mercato delle utilitarie base, senza considerare il posizionamento che vogliono dare a Peugeot. :-) 

 

 

Modificato da nucarote
  • Mi Piace 1
Link al commento
Condividi su altri Social

8 minuti fa, nucarote scrive:

Mi sa che deve mettersi in fila con Renault, Ford, coreani, VAG e Toyota, nel redditizio mercato delle utilitarie base, senza considerare il posizionamento che vogliono dare a Peugeot. :-)  

  

 


Quello sicuramente, però Gpunto nel 2006 con 230k auto al primo anno di commercializzazione, valeva da sola poco meno del 50% del mercato delle segmento B in italia. E anche all'estero non scherzava.

Per intenderci, vendeva 3 volte la fiesta, che era la seconda in classifica per vendite.

Chiaramente i numeri in valore assoluto ad oggi sarebbero piu bassi per via della maggior offerta tra SUV, ecc... Ma in percentuali relative al segmento dubito si sposterebbero tanto.

Praticamente hanno lasciato la concorrenza a dividersi la metà del mercato delle segmento B in italia, piu la quota che già avevano...

  • Mi Piace 3
  • Tristezza! 2
Link al commento
Condividi su altri Social

40 minuti fa, SoUlSnAkE scrive:

io sono convinto che preferiscano campare di rendidta, sforna più auto mazda che non fiat, lancia, alfa e maserati messe insieme

 

E' che sono pigri e non hanno voglia di applicarsi.

 

Non è mica che a fare le gamme complete "guidati dalla passione" dalla Y alla K, compresi uno o due coupè per ogni marchio.. ci hanno rimesso una barca di soldi sfiorando il fallimento? (Che poi siano passati da un estremo all'altro, è probabile..)

  • Mi Piace 3
Link al commento
Condividi su altri Social

1 ora fa, Nico87 scrive:


. Ma in percentuali relative al segmento dubito si sposterebbero tanto.

Praticamente hanno lasciato la concorrenza a dividersi la metà del mercato delle segmento B in italia, piu la quota che già avevano...

 

Le percentuali valgono fino ad un certo punto, se non riesci ad essere profittevole con un prodotto a basso margine e con enorme saturazione.

 

Comunque la dipartita di Fiat dal seg. B, la vedo un arma a doppio taglio per i responsabili Italia dei competitor di FCA, in quanto sicuramente aumenteranno la quota di mercato nel segmento, però nel caso in cui dovessero fallire le previsioni per il bel paese,  possono sempre essere segati perchè secondo la casa madre era più facile guadagnare di più in Italia in quanto non c'è più FCA nel segmento.

 

 

Link al commento
Condividi su altri Social

I numeri però ci dicono che anche al lancio gpunto non è stata questo game  changer a volte citato .

Anno 2006, vendite segmento b in Europa :

clio 431k

gpunto  406k

fiesta 354k

polo 295k

207 283k

corsa 212k

 

anno 2007

 

207 437k

corsa 402k

clio 382k

gpunto 377k

fiesta 356k

polo 289k

Modificato da stev66
Errori

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

per me l'unico problema é che si continua a vedere alfa nello stesso segmento di audi, come maserati nello stesso segmento di mercedes perché sono circa grosse uguali e con potenze simili..

 

in effetti alfa e maserati sono auto che nascono come SPORTIVE, audi mercedes bmw NO!

 

titolo in un blog inglese letto tempo fa: "maserati cerca ancora di convincere i clienti mercedes a cambiare auto"

ecco lo stesso si potrebbe dire " alfa cerca di convincere i clienti audi a cambiare auto"..

 

ma audi e mercedes sono le tipiche auto tedesche da borghesi quadrati, paciosi e pantofolai, alfa vi sembra la stessa cosa come immagine? forse non mi sono spiegato.. ALFA VI SEMBRA LA STESSA COSA COME IMMAGINE??!!!

 

quindi dov'é il problema? che alfa e maserati nascono come sportive di nicchia e tali restano nell'immaginario collettivo, ma fiat é una fottuta industria di grande serie, colletti bianchi e cipputi come nelle vignette di altan a milioni, e dunque spende e progetta solo se intravede la "massa critica"

 

ma la massa critica di alfa romeo per me é di 120 mila esemplari e devono starci dentro GTV coupé e cabrio ed erede 4C!!!

quindi o fiat si decide una buona volta a "lisciare il pelo" nel senso giusto a quella che é la legacy alfa romeo, oppure se continuano ad andare contropelo hanno due possibilità:

 

1) sbatterci il naso finché se lo rompono

2) vendere a bonomi che ha sempre lavorato sulle nicchie (ducati, aston martin)

 

perché marchionne lavorava su piani megagalattici (resteranno 3 o 5 brand) e non si era accorto di avere in mano quattro marchi sportivi di nicchia: alfa maserati ferrari e cinquecento abarth......

 

elkann si sveglierà in piena notte gridando e tutto sudato quando se ne accorgerà, e anche molti qui sul forum.. marchionne quando se ne é accorto si é mangiato il fegato come si é visto..

 

se non se la sentono vendano a bonomi, che lavora con le nicchie da sempre

Modificato da shadow_line
  • Mi Piace 1
  • Ahah! 1
Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.