Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Scelte strategiche FCA (Piano industriale 2018 da pag 97)

Featured Replies

Inviato

Capisco che siamo tutti un po' alfisti nel cuore, ma ci sono cose più importanti per FCA al momento: Jeep deve macinare al meglio, idem RAM. Ed invece Cherokee invecchia, Grand Cherokee ancora gira come muletto, Grand Wagoneer è un mero muletto di meccanica, il RAM pick-up Midsize ancora non esiste.
Se quel focus ancora non c'è significa che le casse languono. Quelli sono le assolute priorità entro il 2022, insieme a Maserati (su cui PARE che stiano lavorando).

Se si vuole Alfa in forma, il gruppo deve avere la solidità di reggere la linfa di cui il trilobo abbisogna.
Mettiamola quindi temporaneamente da parte.

Fai parte della comunità LGBT+ o vorresti supportarci? Iscriviti alla nostra pagina su Instagram: @motorpride_it

🏳️‍🌈

  • Risposte 9.7k
  • Visite 1.5m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Questo post vince per acclamazione il premio   #LAGGENTE 2018    Spiace non aver potuto aggiungere la menzione d'onore e il gran sigillo della critica perchè purtroppo mancavano i

  • Margini drucker. Opel ha fatto un restyling pesante di Corsa. Ford ha usato il telaio precedente e ci ha carrozzato la fiesta nuova. Mazda 2 così lo stesso. E la nuova come qualità inte

  • La chiavica nel prodotto che ha approvato 8C, 4C, Giulia, Stelvio, la rinascita di Abarth, la Spider con Mazda, la SRT Viper, le Hellcat...

Immagini Pubblicate

Inviato
4 ore fa, 4200blu scrive:

 

Si, ma 2019 Stelvio ha fatto ogni mese (eccetto febbraio) 1000-1100 uniti in Italia piu +/-300 Giulia e +/-1000 Giulietta, e in agosto tutta la Alfa ha fatto 1100.

Ad agosto l'Italia è chiusa. Vendere la metà degli altri mesi è un buon risultato.

Modificato da jameson

Inviato
4 ore fa, aboutdas scrive:

Capisco che siamo tutti un po' alfisti nel cuore, ma ci sono cose più importanti per FCA al momento: Jeep deve macinare al meglio, idem RAM. Ed invece Cherokee invecchia, Grand Cherokee ancora gira come muletto, Grand Wagoneer è un mero muletto di meccanica, il RAM pick-up Midsize ancora non esiste.
Se quel focus ancora non c'è significa che le casse languono. Quelli sono le assolute priorità entro il 2022, insieme a Maserati (su cui PARE che stiano lavorando).

Se si vuole Alfa in forma, il gruppo deve avere la solidità di reggere la linfa di cui il trilobo abbisogna.
Mettiamola quindi temporaneamente da parte.

Fare l’mca di giulietta così come le varianti di Giulia non erano spese impossibili, e neanche ricarrozzare il levante....

 

in vag fanno i soldi perché sono bravi a sfruttare le piattaforme e i motori proponendo il tutto in diverse salse

 

 

 

Inviato
11 ore fa, grayfox_89 scrive:

 

Ad oggi la produzione di 124 è terminata (in realtà è terminata nell'agosto 2018...) ma non so quante ne hanno ancora "in magazzino" 

Da settembre 2018 a giugno 2019 comprese vendute 7200 124 circa .

Nello stesso periodo ma un anno prima le vendite sono state 9300. Quindi credo poco che la produzione si sia interrotta, salvo che non fosse doppia rispetto al venduto, cosa non possibile in tempi di produzione on demand.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
11 ore fa, SolidSnake scrive:

Senza entrare nel merito delle dinamiche commerciali, però vedere Lancia +95% e Alfa -68%.... sti 2.5 miliardi di investimenti sono stati buttati. Meno male che ci sono Maserati e Jeep per sfruttare almeno le piattaforme.

senza la punto, è l'unica italiana a 5p diversa dalla panda che possano acquistare

Modificato da falconero79

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

Inviato
1 ora fa, stev66 scrive:

Da settembre 2018 a giugno 2019 comprese vendute 7200 124 circa .

Nello stesso periodo ma un anno prima le vendite sono state 9300. Quindi credo poco che la produzione si sia interrotta, salvo che non fosse doppia rispetto al venduto, cosa non possibile in tempi di produzione on demand.

 

Tutte le 124 vendute che sono entrate nei vari club risultano essere state prodotte nel 2016, max 2017 (comprese le nuove, con badge 70th anniversario Abarth). Al di là del fatto che chi ha parlato di stop alla produzione è un insider che ha guidato lo sviluppo di 124. Due indizi non fanno una prova, però.. 

Inviato
9 hours ago, aboutdas said:

Capisco che siamo tutti un po' alfisti nel cuore, ma ci sono cose più importanti per FCA al momento: Jeep deve macinare al meglio, idem RAM. Ed invece Cherokee invecchia, Grand Cherokee ancora gira come muletto, Grand Wagoneer è un mero muletto di meccanica, il RAM pick-up Midsize ancora non esiste.
Se quel focus ancora non c'è significa che le casse languono. Quelli sono le assolute priorità entro il 2022, insieme a Maserati (su cui PARE che stiano lavorando).

Se si vuole Alfa in forma, il gruppo deve avere la solidità di reggere la linfa di cui il trilobo abbisogna.
Mettiamola quindi temporaneamente da parte.

A me pare che la stiano mettendo da parte definitivamente. Non trapela nulla e Tonale è lontana. Un marchio non regge con questi numeri. E questi numeri sono una pubblicità terribile per un marchio che si dice premium. Basta leggere i tanti articoli negativi al riguardo e ai commenti sui social. Roba imbarazzante. 

 

Inviato

E perchè allora si "buttano" soldi sulla F1 se si volesse far morire il marchio, diventando da main sponsor a proprietari della scuderia?

Inviato
1 ora fa, grayfox_89 scrive:

 

Tutte le 124 vendute che sono entrate nei vari club risultano essere state prodotte nel 2016, max 2017 (comprese le nuove, con badge 70th anniversario Abarth). Al di là del fatto che chi ha parlato di stop alla produzione è un insider che ha guidato lo sviluppo di 124. Due indizi non fanno una prova, però.. 

Se la produzione si fosse interrotta ad agosto 2018 , significherebbe che a stock a quella data c'era almeno un altro anno di vendite ai numeri precedenti, visto che ad oggi le vendite mondiali sono sì diminuite , ma non crollate, ( circa il 15% in meno ) . Cosa abbastanza strana. 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
3 minuti fa, stev66 scrive:

Se la produzione si fosse interrotta ad agosto 2018 , significherebbe che a stock a quella data c'era almeno un altro anno di vendite ai numeri precedenti, visto che ad oggi le vendite mondiali sono sì diminuite , ma non crollate, ( circa il 15% in meno ) . Cosa abbastanza strana. 

 

E' la nuova di strategia di marketing, visto che hanno capito che le sportive a marchio FCA sono buone solo da morte.

Allora fanno finta che sia morta, e le producono di nascosto :lol:

 

Strategia studiata in collaborazione con Mondialcasa&Eminflex.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.