Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
14 ore fa, J-Gian scrive:

Sapete vero che su alcune auto non si stacca mai, anche se lo spegnete? :) 

Ottima notizia!
Lo so che sono una vecchia creatura analogica, ma sto TANTO comodo col manuale della Punto: non serve neanche guardare giri la rotella ed hai caldo e freddo, on e off, alto e basso. Senza stare a premere auto - mono o premere compulsivamente il comando della ventola per spegnere.

12 ore fa, Nico87 scrive:

Il bizona della 159 è eccellente. Regolazione dei flussi separati guidatore/passeggero, 22° e via. E' inutile spegnere il compressore, ha vita propria e si riaccende comunque a tradimento. Ottimo anche il sensore inquinamento che abilita il ricircolo automatico. Non è un gran problema comunque. E' praticamente impossibile notare il calo di prestazioni, e consuma comunque come una petroliera.
Quello della passat, non è cosi avanti. E' trizona, ma non ha regolazioni flussi separati, ne ricircolo automatico. Anche qui 22° e via, ma almeno se lo spegni, resta spento.
Il manuale della giulietta, è invece una schifezza. Tornassi indietro, prenderei l'automatico pure li.

Quello della 159 è precisamente il mio termine di paragone.

Vorrei capire perché, anche mettendo la temperatura a 26°, a volte COMUNQUE mi spara la ventola a piena potenza.

Ormai metto la temperatura al minimo e regolo la velocità della ventola, esattamente come faccio sul manuale. ?

Sono vecchio io: lo so.

 

Domanda: ma tenendo il clima acceso sempre, non comincia a puzzare?

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

  • Risposte 45
  • Visite 12.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Serve a mantenere la temperatura in maniera omogenea tenendo conto anche dell'irraggiamento solare. Senza regoli la temperatura dell'aria in uscita, non dell'abitacolo. Con sensibile differenza d

  • In realtà un utilizzo costante del clima, grazie alla sua azione deumidificante, evita che si formino accumuli di umidità nei condotti.   Certo, l'evaporatore sarà umido, ma ha un apposito s

  • Dipende della moglie...   Perche si può arrivare a 3-4 gradi di differenza di temperatura "ideale" con la mia... In questo caso e molto confortevole avere il bizona.

Inviato

Non guido quasi mai auto con il clima automatico, ma comunque tengo acceso il clima abbastanza spesso anche in inverno.

(Praticamente lo uso come fosse un deumidificatore: infatti quando piove e/o quando si tromba è la manna che viene dal cielo :lol:)

Nelle auto che guido di solito purtroppo quando fanno più di 25 gradi si inizia a sentire una certa differenza a livello di prestazioni, con l'eccezione della Punto Natural Powah di mia sorella: inaspettatamente c'è poca differenza tra clima ON e clima OFF ;-)
 

Modificato da Sifizzirro

"Comunque c'è una grossa verità di cui devi per forza tenere conto[..]: 200 euro è un basso di gamma, ed il basso di gamma Android FA cagare. Non è qualcosa su cui si può discutere, ma un fatto. Un punto fisso nel tempo e nello spazio, come la vagina." - Artemis

 

Toyota Corolla 1.4 d4d '05 (2014-2022)  |  Suzuki Swift Sport 1.6 NZ '16 (2022  )

Inviato

Full  auto a 22,5º, bocchette superiori orientate verso l’alto e ai lati e zero problemi di aria diretta sulle Bmw.

BMW M135i xDrive 306 cv

Inviato
6 ore fa, Ario_ scrive:

Ottima notizia!
Lo so che sono una vecchia creatura analogica, ma sto TANTO comodo col manuale della Punto: non serve neanche guardare giri la rotella ed hai caldo e freddo, on e off, alto e basso. Senza stare a premere auto - mono o premere compulsivamente il comando della ventola per spegnere. 

Quello della 159 è precisamente il mio termine di paragone. 

Vorrei capire perché, anche mettendo la temperatura a 26°, a volte COMUNQUE mi spara la ventola a piena potenza. 

Ormai metto la temperatura al minimo e regolo la velocità della ventola, esattamente come faccio sul manuale. ?

Sono vecchio io: lo so. 

  

Domanda: ma tenendo il clima acceso sempre, non comincia a puzzare?

 

Quando sali in auto sotto il sole e son 40° all'interno, l'unico modo di ottenere il piu rapidamente possibile la temperatura impostata è quello di avere la massima potenza frigorifera con la massima portata di aria. Li poi cambia poco mettere 20-22-24-26-28. C'è comunque un delta(t) importante e deve sparare al massimo per ridurlo il piu velocemente possibile.
Poi quando la temperatura si avvicina a quella impostata viene rallentato progressivamente il ventilatore, fino ad arrivare a fornire la quantità d'aria necessaria a mantenere costante la temperatura impostata.
Per dire, nella passat c'è nelle opzioni da selezionare il profilo di ventilazione, ma alla fine quando sali in auto rovente quello che fanno è sempre quello.

Se poi invece di avere la temperatura impostata raggiunta nel minor tempo possibile, preferisci raggiungerla in piu tempo, utilizzando meno ventilazione, basta regolare il ventilatore manualmente lasciando la temperatura impostata.
Invece che in full auto, ti va solo in auto, ma almeno quando arriva a 26°, riduce la potenza frigorifera e ti mantiene la temperatura.
Se lo metti in LO, anche con il ventilatore al minimo, lui mantiene la potenza frigorifera al massimo, quindi dopo un po ti ritroverai comunque con un freddo cane.

Non vedo perchè dovrebbe puzzare, è sufficiente cambiare il filtro al tagliando, al limite una spruzzata di sanificante per climatizzatori, e anche impianti con 20 anni non hanno cattivi odori.


 

Inviato

Quello della Nissan mette il ricircolo e sfrutta i moti convettivi per fare prima (d'inverno spara aria calda prima da sotto e d'estate la fredda prima da sopra).

È progettata per gli iuessei e si vede. Anche se la lasci sotto il sole tutto il giorno in due minuti ti porta a una temperatura sopportabile 

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
6 ore fa, Ario_ scrive:

Domanda: ma tenendo il clima acceso sempre, non comincia a puzzare?

In realtà un utilizzo costante del clima, grazie alla sua azione deumidificante, evita che si formino accumuli di umidità nei condotti.

 

Certo, l'evaporatore sarà umido, ma ha un apposito scolo sotto l'auto che serve appunto a far drenare l'umidità. Con il tempo può sporcarsi a causa dell'aria che vi passa sempre attraverso (acceso o spento che sia), quindi se emana cattivi odori si può provare a farlo pulire con dei prodotti appositi, magari coadiuvando il tutto con una sanificazione dell'abitacolo ad ozono.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.