Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Qualche mese fa dovendo scegliere un' auto per percorrere circa 30K/anno (ne faccio di più' ma ho anche due auto a benzina), la mia scelta si respingeva a diesel vs ibrido (dalle mie parti i carburanti alternativi non si usano, gpl c'e' pochissimo e metano e' inesistente). Date le percorrenze per lo più' autostradali, e dato che le prove di un paio di ibride (ct200 e auris) non mi avevano entusiasmato più' di tanto, ho optato per il diesel. l' unica accortezza che ho avuto e' stata quella di fare un finanziamento che include la possibilità' di dare l' auto indietro ad un valore minimo garantito, cosi' da evitare di dover combattere per il ritiro nel caso nei prossimi anni (nel mio caso 3) il valore vada giu' parecchio e si faccia fatica a dare l' auto in permuta. 

 

Per me, se possibile, ti converrebbe fare cosi'. 

  • Risposte 81
  • Visite 6.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • I grandi limiti di gas e metano sono nel rifornimento: distributori più rari (in alcune zone praticamente assenti), niente self service, meno autonomia, frequenti code per il proprio turno (al distrib

  • Se ti piace la Tipo, visto il tuo chilometraggio la 1.3mjet ha senso, considera che la 1.4 tjet a gpl beve come un'idrovora.... Girando a benzina ti prende a mazzate. In alternativa cè la 308 1.2thp c

  • Beve come un’idrovora? Fa i 10 a Gpl che equivalgono ai 22 a gasolio. Prendere una 1300 diesel, ora come ora, è da fessi. ☏ iPhone ☏

Immagini Pubblicate

Inviato

In ogni caso, per la Tipo, considerando che a prezzo di listino uguale c'è la 1.4 120cv Turbo GPL... boh, non capisco che appeal possa avere un motore così strozzato e spremuto come il 1.3 mjt euro6, e se ne vendono pure tanti

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
11 minuti fa, gpat dice:

In realtà è proprio l'AdBlue che permette di fare meno affidamento su EGR e risparmiare in rigenerazioni con le loro conseguenze (cambi olio, motore più stressato).

Se dovessi comprare un diesel oggi potendo scegliere preferirei con AdBlue.

 

 

si ma ne consuma abbastanza, se ho ben capito. e comunque non te lo regalano .

Se si fa i conti del risparmio al km, andrebbe sempre inserito.

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
31 minuti fa, stev66 dice:

 

si ma ne consuma abbastanza, se ho ben capito. e comunque non te lo regalano .

Se si fa i conti del risparmio al km, andrebbe sempre inserito.

 

Si ma senza AdBlue a ogni rigenerazione aumentano i consumi di gasolio... se con l'AdBlue si può pareggiare il costo lì (consumo di urea al posto delle iniezioni addizionali di diesel), oltre a evitare intasamenti di FAP e rabbocchi di olio, ed evitare le paturnie del dover fare un tot di extraurbano periodicamente... tutto sommato lo considererei un progresso. Anche la manutenzione straordinaria è un costo.

Con il piccolo dettaglio che forse (sottolineo il forse) questa volta si riuscirebbe a mettere su strada auto a gasolio che non siano bombe tossiche... ambito dove il FAP ha fallito miseramente.

Poi si, ok, l'SCR costa... ma è il costo del progresso. Pure sui benzina i.d. nuovi andrà il FAP e anche quello di certo non lo regalano. È la direzione del mercato.

Fermo restando che Tipo per me va presa con il 1.4 Turbo GPL che circolerà a vita ed è esente da tutte queste complicazioni.

Modificato da gpat

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
7 minuti fa, J-Gian dice:

Circa un litro ogni 1000 km, a 0,60 €/l, se volete far 2 conti

0.06€ ogni 100km, praticamente come 0.04l di gasolio o benzina ogni 100km.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
18 ore fa, bik dice:

0.06€ ogni 100km, praticamente come 0.04l di gasolio o benzina ogni 100km.

direi che per chi usa il diesel rimane una variazione quasi inesistente dal punto di vista economico.

Inviato
On 20/2/2018 at 10:25, stev66 dice:

mi pare che non si conti mai che i diesel attuali, oltre al gasolio bevono ADBlue * e sono comunque più costosi per manutenzione e più delicati fuori dall'ambito prettamente autostradale.

L'ADBlue ha un consumo trascurabile e come ha fatto notare gpat consentirà miglioramenti decisivi tipo meno ricorso all'EGR che dovrebbero migliorare il funzionamento del motore, tanto che oggi io non comprerei un diesel senza SCR.

I maggiori costi per la manutenzione, ammesso che esistano visto che ormai i motori a benzina paragonabili ai diesel sono tutti turbo, sono sicuramente minori di quelli di un impianto a gas con due circuiti di alimentazione di cui uno spesso retrofittato con conseguente minore ottimizzazione.

Diesel più delicato, poi, non direi... Ha solo il FAP di problematico, che sta per arrivare anche sui benzina iniezione diretta. Al limite la pompa di alta pressione e gli iniettori che lavorano a pressione maggiore. Problemi compensati dal regime di rotazione minore e dalle minori temperature in camera di combustione con conseguente minore stress. Anche sull'extraurbano non offre particolari svantaggi rispetto a un benzina turbo.

Inviato

ok, io avevo dati diversi sia sul consumo sia sul costo .

Detto questo, oggi un diesel forse lo comprerei ( sempre se prezzo d'acquisto fosse conveniente )  se avessi un kmtraggio maggiore di 20k km/anno e con la certezza ( perciò accettando ) di avere un'auto che tra 6 anni varrà il prezzo del ferro, visto i trend in atto .

In tutti gli altri casi, prenderei un micro ibrido benzina .

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

le Isole Baleari (Mallorca e compagnia) stanno approvando il divieto di far entrare auto diesel sulle isole dal 2025. Just saying... ;-)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.