Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace la Toyota Corolla 2019? 188 voti

  1. 1. Quanto ti piace la Toyota Corolla 2019?

    • Molto
      61
    • Abbastanza
      75
    • Poco
      40
    • Per niente
      12
  2. 2. Preferisci il nome Auris o Corolla?

    • Auris
      22
    • Corolla
      94

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

  • Risposte 648
  • Visite 286.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
14 ore fa, gpat scrive:

Ovviamente la prenderei comunque 1.8 base con cerchi da 16" ma completa di ADAS.

 

 

14 ore fa, elsombrero scrive:

La voglio con tutto (tetto, sedili , 2.0 colore rosso scuro,  interni chiari) .. ma mi faccio subito cambiare le gomme 17 o 18 con delle 16 già in concessionaria. 

Bravissimi, Ok, appena ho un pò di tempo faccio il conto di cosa implica per i costi annui avere i 16" piuttosto che i 18".... c'è da ridere...

12 ore fa, GL91 scrive:

Indiscrezioni di stampa di questi giorni parlavano di una prossima adozione:

 

https://www.quattroruote.it/news/tecnologia/2018/09/25/toyota_infotainment_presto_compatibili_con_android_auto.html

Lo avevo letto, proprio il fatto che non c'era miglior occasione per annunciarlo di un'auto nuova non ancora in vendita e con cartella stampa, mi rende pessimista sui tempi e non mi fa pensare che ci sarà su Corolla al debutto. Hanno messo in cartella una serie di scemate come l' E-call per il reparto multimedia, vuoi che non sapessero quanto il pubblico aspetta Android Auto, specie i proprietari Toyota che sanno quanto fa schifo il reparto multimedia Toy? E non c'è neanche scritto che avrà CarPlay a essere sinceri.

 

Inviato
36 minuti fa, Maxwell61 scrive:

 

Bravissimi, Ok, appena ho un pò di tempo faccio il conto di cosa implica per i costi annui avere i 16" piuttosto che i 18".... c'è da ridere...

 

 

Guido una Giulia, pensa te, con i cerchi da 16", la prima volta che l'ho vista nel piazzale ho pensato che li avrei cambiati al primo cambio gomme...

6 mesi dopo, vedo comfort da SUV, consumi da utilitaria, niente preoccupazione per buche e strade da Sudafrica che abbiamo, niente timore per marciapiedi, la tenuta di strada è comunque sovradimensionata di 10 gradini per qualsiasi situazione diversa da una pista... si, esteticamente si perde ma mi sentirei abbastanza stupido a cambiarli

Modificato da gpat

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
2 ore fa, Maxwell61 scrive:

Hanno messo in cartella una serie di scemate come l' E-call per il reparto multimedia, vuoi che non sapessero quanto il pubblico aspetta Android Auto, specie i proprietari Toyota che sanno quanto fa schifo il reparto multimedia Toy? E non c'è neanche scritto che avrà CarPlay a essere sinceri.

 

Sarebbe un suicidio non avere il supporto per Apple Carplay quando è già disponibile oltreoceano ?‍♂️

 

Poi io sarò fissato ma non ho ancora capito perché hanno rimosso il power meter, e come intendono sostituirlo.

Nel senso: su una ibrida Toyota il contagiri ha utilità zero. Ma soprattutto, come posso sapere da cruscotto quando sta entrando in fase di recupero, quando entra il termico, etc?

Avranno poi migliorato il sistema attuale del monitor dell'energia sul tablettone?

Hanno avuto diverse idee da copiare dall'app Hybrid Assistance per soddisfare hypermiler o semplici appassionati, ma ho come l'impressione che non abbiano fatto nulla di tutto ciò.

Inviato

@trecca sta tranquillo, non è possibile che lo abbiano eliminato il powerometro, la cartella stampa lo riporta come presente anche nell'HUD, e se hai visto il contagiri è possibilissimo che fosse come in alcune ibride che in modalità sport compare il contagiri, dovrebbe pure essere banale essendo la strumentazione un pannellone digitale in 3D. 

Detto questo, sempre dalla ambigua cartella, la modalità cambio sequenziale sembra citata per il 2.0, non specifica se sarà presente anche sul 1,8. Data la pessima abitudine Toyota di fare strane economie sulle versioni non top, anche di barbonate, non mi meraviglierei.

Ma leggo della BMW serie3 che forse c'è chi sta peggio con gli optional a ricatto....

Inviato

Francamente non lo avrei neanche sperata la funzione sequenziale per la variante 1.8 la quale è appunto ad appannaggio della più "scapestrata" 2.0

Piuttosto quel che mi stranisce è in merito all'adozione del litio per il 1.8 mantenendo invece la classica soluzione nimh per la 2.0!

☏ SM-G360F ☏

Inviato

@Programma101 , non mettere le mani sul fuoco sulla qualità e competenza dei press-agent :-) e comunque anche fosse non cambia proprio niente, se non ricordo male, sono 30 kg in meno per l'equivalente al Litio. 

 

Quello che invece è da capire è l'inspiegabile drammatica riduzione del volume bagagliaio della HB 2.0 rispetto alla HB 1.8 , da 360 a 313 lt. Credo sia totalmente impossibile che sia dovuto alla batteria, visto che la NI-Mh entra perfettamente nelle nostre sotto il sedile. 

Inviato

Ecco un calcolo semplificato nelle ipotesi:

 

- fare 15.000 km/anno

- Far durare i pneumatici 45.000 km/3 anni

- Mantenersi nella media di consumo indicata (no troppa autostrada)

- Usare le catene piuttosto che gli invernali, per la misura da 16"

- Benzina = 1,690 Eur/lt.

 

Per esigenze diverse, fare ricalcolo.

 

Visto che il dichiarato di Prius 2016 WLTP 15" è identico al dichiarato WLTP di Corolla 16", 3,4 lt/100km, prendiamo la media reale di Prius da Spritmonitor = 4,41 lt/100 km 

Con i 16" Corolla consumo medio 4,41 = 1118 Eur/anno
Con i 18" Corolla consumo medio 5,17 = 1310 Eur/anno
-----------------------------------------------------------------------

Da Gommadiretto selezioniamo i doppia A (per fortuna per i 18 ci sono e la differenza non è tanta)

 

Continental AA 205/55/16 - 78,40Eur x 4 = 314 / 3anni = 105 Eur/anno
Pirelli AA 225/40/18 NON CAT. - 104.4Eur x 4 = 418 / 3anni = 139 Eur/anno


Diff benzina = 192 Eur/anno
Diff pneumatici = 34 Eur/anno
Cambio + stoccaggio invernali, media = 65 Eur/anno


Totale = 291 Eur/anno, nelle ipotesi fatte

 

Quindi per avere gli scomodi e rigidi 18" con i cerchi da graffiare contro i marciapiedi e obbligatoriamente comprare degli invernali che, non essendoci in doppia A faranno consumare di più, cosa qui non tenuta in conto, dobbiamo spendere più dell'equivalente di un tagliando all'anno. Complimenti.

 

Se poi, come me, non sopportate nemmeno l'effetto "ruote dei vagoni ferroviari" dei cerchi di grande diametro, il fegato è servito. Che poi, un'auto da comfort e guida pacata, i ruotoni da sportiva sono pure ridicoli....

 

is-it-really-ugly-donk-classic.jpg

 

Corolla con i 16"

 

Toyota-Corolla_Hatchback-2019-hd.jpg

 

Toyota-Corolla_Hatchback-2019-1024-12.jp

 

 

Modificato da Maxwell61

Inviato
1 ora fa, Maxwell61 scrive:

@Programma101 , non mettere le mani sul fuoco sulla qualità e competenza dei press-agent :-) e comunque anche fosse non cambia proprio niente, se non ricordo male, sono 30 kg in meno per l'equivalente al Litio. 

 

Quello che invece è da capire è l'inspiegabile drammatica riduzione del volume bagagliaio della HB 2.0 rispetto alla HB 1.8 , da 360 a 313 lt. Credo sia totalmente impossibile che sia dovuto alla batteria, visto che la NI-Mh entra perfettamente nelle nostre sotto il sedile. 

Forse sono misurate con bagagliao modulabile in posizione piu alto di serie sulla 2.0?  O con ruota di scorta?

3 minuti fa, Maxwell61 scrive:

Ecco un calcolo semplificato nelle ipotesi:

 

- fare 15.000 km/anno

- Far durare i pneumatici 45.000 km/3 anni

- Mantenersi nella media di consumo indicata (no troppa autostrada)

- Usare le catene piuttosto che gli invernali, per la misura da 16"

- Benzina = 1,690 Eur/lt.

 

Per esigenze diverse, fare ricalcolo.

 

Visto che il dichiarato di Prius 2016 WLTP 15" è identico al dichiarato WLTP di Corolla 16", 3,4 lt/100km, prendiamo la media reale di Prius da Spritmonitor = 4,41 lt/100 km 

Con i 16" Corolla consumo medio 4,41 = 1118 Eur/anno
Con i 18" Corolla consumo medio 5,17 = 1310 Eur/anno
-----------------------------------------------------------------------

Da Gommadiretto selezioniamo i doppia A (per fortuna per i 18 ci sono e la differenza non è tanta)

 

Continental AA 205/55/16 - 78,40Eur x 4 = 314 / 3anni = 105 Eur/anno
Pirelli AA 225/40/18 NON CAT. - 104.4Eur x 4 = 418 / 3anni = 139 Eur/anno


Diff benzina = 192 Eur/anno
Diff pneumatici = 34 Eur/anno
Cambio + stoccaggio invernali, media = 65 Eur/anno


Totale = 291 Eur/anno, nelle ipotesi fatte

 

Quindi per avere gli scomodi e rigidi 18" con i cerchi da graffiare contro i marciapiedi e obbligatoriamente comprare degli invernali che, non essendoci in doppia A faranno consumare di più, cosa qui non tenuta in conto, dobbiamo spendere più dell'equivalente di un tagliando all'anno. Complimenti.

Se poi, come me, non sopportate nemmeno l'effetto "ruote dei vagoni ferroviari" dei cerchi di grande diametro, il fegato è servito.

 

In italia il tagliando costa meno di 290 ??? 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.