Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace la Toyota Corolla 2019? 188 voti

  1. 1. Quanto ti piace la Toyota Corolla 2019?

    • Molto
      61
    • Abbastanza
      75
    • Poco
      40
    • Per niente
      12
  2. 2. Preferisci il nome Auris o Corolla?

    • Auris
      22
    • Corolla
      94

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato

Io la trovo troppo cara. Come può la gente comprare mezzi ecologici se i budget sono ristretti e i prezzo delle auto ecologiche elevati?? Non quadra qualcosa

Placati

  • Risposte 648
  • Visite 286.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato

La differenza tra Mz3 e Corolla è che la prima è costruita in Giappone, la seconda in Gran Bretagna.

 

La % di scontistica quindi è molto diversa. 

20 minuti fa, Tommy99 scrive:

Io la trovo troppo cara. Come può la gente comprare mezzi ecologici se i budget sono ristretti e i prezzo delle auto ecologiche elevati?? Non quadra qualcosa

Secondo me a prezzo finito, non saranno molto distanti da Golf 1.6 e 2.0 TDI...

Inviato
16 minuti fa, tonyx scrive:

se la vogliamo mettere così neppure le prestazioni sono confrontabili, nel senso che le prestazioni offerte dal 2.0 da 121cv sono superiori al fiacco 1.8 da 99cv (si certo c' è il motore elettrico ma non fornisce un apporto prolungato visto che l' energia la prende dal motore termico)

 

Dai dati dichiarati invece sono praticamente identiche, ma credo chi acquista questi modelli non guarda neanche quel tipo di caratteristica. Differenze notevoli invece ci saranno nei consumi, Corolla punta al primato avvicinandosi a Prius. Mazda 3 non può competere in questo ambito.

E poi l'elettrico di Corolla può rimanere attivo fino a 115Km/h, con quello che ha immagazzinato nelle batterie, per veleggiare ovviamente.

 

 

Comunque gli incentivi per chi permuta o rottama penso che siano confermati, nell'ultimo comunicato stampa di gennaio, parlando in generale dei nuovi modelli, dichiarano

 

Cita

Per questo motivo, saranno confermati gli Hybrid bonus che prevedono un contributo della Casa, in collaborazione con i Concessionari - fino a 6.500€ per Toyota, fino a 8.500€ per Lexus - in caso di permuta o rottamazione, per chi passa al Full Hybrid Electric di Toyota o Lexus, esempio concreto dell’impegno di Toyota per il rinnovamento del parco auto italiano.

 

Modificato da trecca

Inviato
Adesso, tonyx scrive:

 

 

certo ma come hanno dimostrato i test di yaris hybrid vs suzuki swift 1.2 mild hybrid, solo in uso urbano toyota è ha un vero vantaggio sui consumi, in extraurbano ma sopratutto in autostrada il mild hybrid abbinato ad un più prestante benzina a maggiore rapporto di compressione e cambio manuale consuma meno

 

Attenzione tuttavia che l'ibrido di Yaris è pensato per la città. Quello di Auris, è ben altra cosa, molto più efficiente nell'extra urbano.

Inviato
3 minuti fa, tonyx scrive:

vero ma è indubbio che l' ibrido toyota dia il meglio di se con continue variazioni di andatura mentre a velocità costante, l' abbinamento cambio manuale + benzina ad alto rapporto di compressione ha ancora molto da dire

 

un po come certi "auristi" affermano di fare 18 km/l in autostrada, quando la auris wagon hybrid (con cerchi da 17") è stata testata per 13.7 km/l a 130 da gps costanti, che sono 140 indicati visto il tachimetro allegro che ha e poi scopri che i proprietari di queste auris per autostrada intendono viaggiare a 120 indicati (su auris sono circa 112 reali) con il vento in favore e magari facendo un po di pulse&glide al minimo cambio di pendenza

 

l' ibrido si basa sul concetto "recupero energia nei rallentamenti e la rilascio quando si riprende velocità" ma se la velocità è costante, tutta l' energia viene fornita dal motore termico, il quale sarà pure a ciclo atkinson e sarà pur collegato alle ruote da un e-cvt ma visto che nulla si crea e nulla si distrugge ma tutto si trasforma, l' energia non è creata gratis

 

Sono d'accordo che il termico abbia ancora qualcosa da dire.

 

D'altra parte, lo stesso ibrido si basa su motori termici ..

 

Un sistema ibrido come il Toyota, basato su un termico come quello di Mazda, sarebbe il non plus ultra in termini di efficienza.

 

  • J-Gian pinned this Discussione
Inviato
On 24/1/2019 at 14:09, Amleto scrive:
On 24/1/2019 at 13:55, trecca scrive:
 
A confronto, la Auris in Spagna costava (prezzi ufficiali da listino) dai 23.000 ai 27.000.
Con le promozioni dai 19.000 ai 23.000

Quindi anche qui ci potremmo aspettare un prezzo d'attacco intorno a 22-23000 euro? Se fosse così e ci fossero pure i 4000 euro di sconto (ma anche 3000), sarebbe molto interessante... L'allestimento base spagnolo è già dignitoso.

riprendo il mio post precedente...considerato che l'allestimento active nostrano sembra essere molto simile (se non identico...) a quello spagnolo, la differenza di prezzo di ben SEIMILA euro mi lascia basito ed amareggiato...è un listino a livelli nordeuropei...ma stiamo scherzando??? anche con i decantati 4500 euro di sconto, qualora ci fossero, scenderemmo ad un prezzo comunque di 1500 euro più alto rispetto agli spagnoli, e dubito che da loro le auto si comprino a prezzo di listino e zero sconti...

Non capisco cosa spinga i moscerini a prendere sempre l’autostrada contromano (cit.)

Inviato

Basta andare a prenderle in Spagna

Inviato
1 ora fa, Amleto scrive:

riprendo il mio post precedente...considerato che l'allestimento active nostrano sembra essere molto simile (se non identico...) a quello spagnolo, la differenza di prezzo di ben SEIMILA euro mi lascia basito ed amareggiato...è un listino a livelli nordeuropei...ma stiamo scherzando??? anche con i decantati 4500 euro di sconto, qualora ci fossero, scenderemmo ad un prezzo comunque di 1500 euro più alto rispetto agli spagnoli, e dubito che da loro le auto si comprino a prezzo di listino e zero sconti...

 

Bisogna capire in Spagna a quanto ammonta lo sconto.

 

Oppure, se le politiche commerciali sono diverse: ad es., in Spagna Auris ha avuto meno successo e devono spingere di più la Corolla.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.