Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

direi che se il modello decisionale è quello MB o RB alla luce degli ultimi 11-12 anni direi che HANNO RAGIONE LORO

 

il capo supremo è un manager ed un coordinato che DELEGA le mansioni tecniche

 

a maranello mi sembra che il verbo delegare non sia stato ben compreso

  • Risposte 4.7k
  • Visite 663k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Fatemi capire, prima viene radiato, poi diventa ambassoador della F1? Bah, credo che neanche nei circhi veri ci siano di ste pagliacciate...  

  • dopo tutte ste dichiarazioni...  

  • interessante notare come si siano anche presi a ruotate ma nessuno ha mai accennato uno zig-zag in stile Verstappen. duello durissimo ma fatto da gentiluomini.

Immagini Pubblicate

Inviato

Volete mettere il prestigio di lavorare in una squadra come la ex Midland F1, altro che quei parvenu di Maranello. Complimenti a Newey per la scelta. 

Schermata 2021-05-22 alle 10.10.43.png

Inviato
49 minuti fa, Unperdedor scrive:

Volete mettere il prestigio di lavorare in una squadra come la ex Midland F1, altro che quei parvenu di Maranello. Complimenti a Newey per la scelta. 

Però far vincere il titolo mondiale e Stroll jr, vuoi mettere? Quella si che è una sfida impossibile...

 

ps, puoi il clima e la cucina inglese, di sicuro sono stati un plus non da poco...

Modificato da Aymaro

Inviato

Newey-Aston Martin: è fatta, però…

Autosprint: l'ingaggio dell'ingegnere inglese verrà ufficializzato a inizio settembre

“Adrian Newey ha scelto Aston Martin“: si apre così il pezzo di Fulvio Solms sull’edizione odierna di Autosprint. Il magnate canadese Lawrence Stroll avrebbe avuto la meglio sulla concorrenza, forte di un’offerta da 100 milioni di dollari per quattro anni e di poteri molto ampi che verrebbero garantiti all’ex Red Bull, sottolineati dallo stesso giornalista nell’articolo gemello uscito sul Corriere dello Sport: Una serie di poteri di assenso/veto sugli ingegneri da assumere a Silverstone”.

 

…ma Newey voleva la Ferrari

 

“Nessun problema per l’accordo economico (per la Ferrari vigeva il “Whatever it takes”), ma Newey aveva chiesto di avocare a sé poteri decisionali che sono prerogativa del team principal”, scrive Fulvio Solms. Richieste che la Ferrari non avrebbe deciso di accogliere e di fronte alle quali avrebbe temporeggiato. Questa ‘melina’ avrebbe spinto Eddie Jordan – manager del britannico – a dirigere il progettista verso Silverstone, sede Aston Martin e vecchio quartier generale del suo team di Formula 1. Ma la prima scelta di Newey è sempre stata la Ferrari, in maniera chiara.


Newey avrebbe dunque detto sì all’Aston Martin, così come lo aveva detto alla Ferrari già alcuni mesi fa. Ribadiamo quanto raccontato in precedenza: con un personaggio così, la trattativa non è mai conclusa sino alla firma sui contratti. Sarà la volta buona?

 

https://www.formulapassion.it/f1/f1-news/newey-aston-martin-e-fatta-pero-adrian-voleva-la-ferrari#google_vignette

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Inviato

Chi segue questo sport da qualche lustro si starà probabilmente chiedendo: ma come? Gli abbiamo fatto i ponti d'oro per 15 lunghi anni, e adesso che lui si era finalmente deciso a venire, siamo noi che gli diciamo di no? Perché così pare sia andata.

 

Non voglio arrivare a conclusioni drastiche, tipo: J.E. è un'emerita testa d'ostrica. 

Voglio rimanere convinto fino alla fine che Newey abbia chiesto carta bianca su cose che era impossibile concedergli, e pertanto il rifiuto da parte della Ferrari abbia avuto una motivazione, diciamo così, non transigibile.

 

La domanda però sorge spontanea: come intendono operare quel rilancio per il quale loro stessi ritenevano centrale la figura di Adrian Newey?

Jerome D'Ambrosio e Loic Serra? OK, questi ormai li sappiamo. Poi? 50 nuovi ingegneri nelle posizioni inferiori. Benissimo. Poi?

La mentalità vincente di Lewis Hamilton. Super, Abbiamo rinnovato il contratto di consulenza al 119enne Rory Byrne Filinguelli De Bonchamp, mascotte a vita della società. Bel colpo.

E poi? 

Credo che senza qualche autorità indiscussa nel ramo aerodinamica/sospensioni, non andremo mai da nessuna parte, 

 

A proposito di Hamilton. Lui firmò con la Ferrari proprio nel periodo in cui con Newey era praticamente fatta. Che abbia pesato anche quel fattore nella scelta? E adesso, sarà altrettanto entusiasta del passaggio in rosso?

Modificato da Yakamoz

Senza_titolo_3.jpg

Inviato
22 minuti fa, Yakamoz scrive:

Chi segue questo sport da qualche lustro si starà probabilmente chiedendo: ma come? Gli abbiamo fatto i ponti d'oro per 15 lunghi anni, e adesso che lui si era finalmente deciso a venire, siamo noi che gli diciamo di no? Perché così pare sia andata.

 

Non voglio arrivare a conclusioni drastiche, tipo: J.E. è un'emerita testa d'ostrica. 

Voglio rimanere convinto fino alla fine che Newey abbia chiesto carta bianca su cose che era impossibile concedergli, e pertanto il rifiuto da parte della Ferrari abbia avuto una motivazione, diciamo così, non transigibile.

 

La domanda però sorge spontanea: come intendono operare quel rilancio per il quale loro stessi ritenevano centrale la figura di Adrian Newey?

Jerome D'Ambrosio e Loic Serra? OK, questi ormai li sappiamo. Poi? 50 nuovi ingegneri nelle posizioni inferiori. Benissimo. Poi?

La mentalità vincente di Lewis Hamilton. Super, Abbiamo rinnovato il contratto di consulenza al 119enne Rory Byrne Filinguelli De Bonchamp, mascotte a vita della società. Bel colpo.

E poi? 

Credo che senza qualche autorità indiscussa nel ramo aerodinamica/sospensioni, non andremo mai da nessuna parte, 

 

A proposito di Hamilton. Lui firmò con la Ferrari proprio nel periodo in cui con Newey era praticamente fatta. Che abbia pesato anche quel fattore nella scelta? E adesso, sarà altrettanto entusiasta del passaggio in rosso?


Hai totalmente ragione. Se però la condizione inaccettabile era la libertà di scegliere i suoi collaboratori, richiesta peraltro secondo me legittima, allora il no della Ferrari è veramente incomprensibile e chi comanda merita tutti gli insulti possibili. 

Schermata 2021-05-22 alle 10.10.43.png

Inviato
30 minuti fa, Yakamoz scrive:

A proposito di Hamilton. Lui firmò con la Ferrari proprio nel periodo in cui con Newey era praticamente fatta. Che abbia pesato anche quel fattore nella scelta? E adesso, sarà altrettanto entusiasta del passaggio in rosso?

Senza contare che ora le Mercedes sembrano essere di nuovo competitive...

Inviato
42 minuti fa, Unperdedor scrive:


Hai totalmente ragione. Se però la condizione inaccettabile era la libertà di scegliere i suoi collaboratori, richiesta peraltro secondo me legittima, allora il no della Ferrari è veramente incomprensibile e chi comanda merita tutti gli insulti possibili. 

 

Sì, sono anch'io orientato sull'improperio, in dosi massicce.

Ma nel contempo mi sembra talmente ridicola tutta la situazione, che mi sto ostinando a cercare una logica a questo epilogo.

 

Da una parte comprendo il seguente ragionamento (mutatis mutandis): se faccio il muratore e mi chiamano a costruire una casa, non è che pretendo di scegliermi la mia cazzuola e la mia malta, ma lavoro con quello che il cliente mi mette a disposizione.

Tuttavia, Adrian Newey non è un professionista come tutti gli altri ma è il dio dell'aerodinamica per meriti acquisiti: lui ti fa vincere, ma tu gli devi vendere la tua anima.

 

Se così fosse, è encomiabile la fiducia che il presidente ha riposto nel suo gruppo.  Ma per come la penso io, mi sarei prostituito a Newey senza pensarci due volte. 

 

Senza_titolo_3.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.