Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
2 ore fa, Maxwell61 scrive:

l' Epa ha testato la M3 DPERF coi 18 e ha dato il rating 500 km . Ma la puoi comprare solo con i 20" a 433km di autonomia, 15% meno causa ruote.  La gente continua a non capire i danni delle ruote. .... 

 

..posso confermare il effetto anche per una macchina youngtimer ICE: La mia Deltona con le ruote 205/45-16 consuma 15l/100km, invece con le 205/50-15 solo 14,5l/100km ??

  • 5 settimane fa...
  • Risposte 82
  • Visite 22.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Effetto dei poco efficienti motori AC ad induzione, ma sulle potenze alte ancora non si sono viste soluzioni alternative (sulle medio-basse si, vedi i super risultati Ioniq EV, ma anche i nuovi motori

  • Ho trovato questo su altra fonte:       C'è sempre una prima volta, anche per Audi ?

  • Io penso sia ancora presto per fare il punto a riguardo     Qui stiamo parlando di auto che costano quasi come una casa, modelli che non vengono scelti dai clienti come farebbe una persona n

Immagini Pubblicate

Inviato

[...] in media, per ricaricare energia sufficiente per percorrere 100 km servirà spendere, oltre al canone mensile, da 10,17 a 11,79 euro nelle colonnine da 22 kW e da 12,43 ai 14,41 euro nei punti di ricarica fino a 50 kW. Nelle colonnine della rete Ionity il prezzo salirà leggermente e sarà compreso tra 15,46 e 16,65 euro. Per fare un teorico pieno alla batteria da 95 kWh si potrebbe così arrivare a spendere fino a 52,25 euro.

 

https://www.quattroruote.it/news/nuovi-modelli/2019/02/04/audi_e_tron_costi_di_ricarica_per_l_italia.html?wtk14=amc146192860632549

 

Un'auto per ricchi, in tutto e per tutto ?

Inviato
5 ore fa, J-Gian scrive:

[...] in media, per ricaricare energia sufficiente per percorrere 100 km servirà spendere, oltre al canone mensile, da 10,17 a 11,79 euro nelle colonnine da 22 kW e da 12,43 ai 14,41 euro nei punti di ricarica fino a 50 kW. Nelle colonnine della rete Ionity il prezzo salirà leggermente e sarà compreso tra 15,46 e 16,65 euro. Per fare un teorico pieno alla batteria da 95 kWh si potrebbe così arrivare a spendere fino a 52,25 euro.

 

https://www.quattroruote.it/news/nuovi-modelli/2019/02/04/audi_e_tron_costi_di_ricarica_per_l_italia.html?wtk14=amc146192860632549

 

Un'auto per ricchi, in tutto e per tutto ?

Praticamente spendo meno a girare a benzina con la mia 500 Abarth :-D

 

che buffonata

Inviato
16 ore fa, J-Gian scrive:

Per fare un teorico pieno alla batteria da 95 kWh si potrebbe così arrivare a spendere fino a 52,25 euro.

 

..ma questa mi sembra molto economico. Hai gia fatto una volta un pieno ad una X3 M40i. Sono tranquillamente 120-130.-€ con Super98, cosi piu del doppio.

  • 1 mese fa...
Inviato

Arrivata la misurazione EPA della e-tron, la situazione è piuttosto cattiva per il consumo dell'auto, come si era già capito, e questo potrebbe non interessare molto a chi spende questi soldi per un'auto, ma purtroppo la cosa si riflette sul Range, ai minimi storici per la sua categoria e non solo la sua categoria, ma da auto con batterie dai 50 kW in su.

 

Battuta al ribasso la i-Pace, ora è la E.tron la EV SUV della sua categoria ad avere i peggiori consumi (la peggiore efficienza) con 455 wh/miles. Il problema è che dovrà vedersela con la concorrente Model Y che starà sui 300 Wh/miles.

 

AUdi ha confermato ufficialmente che la massima carica è 83,6 kWh e non 95 kWh, confermando che si sono tenuti quel grosso margine per garantire il degrado e per avere una curva di carica piatta il più possibile. Sarebbe stato ottimo, ma se la batteria fosse stata di 110 kWh e non a scendere.

 

Purtroppo ennesimo caso di forte discrepanza del range calcolato con WLTP e EPA , 417 km contro 328 km. Disgraziatamente i test EPA sono ancora gli unici affidabili. Ad occhio gli EPA corrispondono ad una marcia a circa 65 mph  - 105 km/h costanti a temperature ambiente intorno ai 10°.

 

https://insideevs.com/audi-e-tron-disappoints-on-energy-consumption-is-now-last-among-bevs/

 

123-2.png

 

range.png

 

Le concorrenti, tutte con simili dimensioni e potenze (tranne Model Y che è di piu) e prezzo saranno:

 

- Audi E-tron

- Mercedes EQC

- BMW iX3

- Model Y

 

Purtroppo la Mercedes, rimandata a novembre per mancanza di batterie, dichiara una batteria di 80 kWh, mentre la BMW iX3 ha già dichiarato un WLTP uguale a E-tron, ma senza specificare la batteria (" superiore ai 70 kWH" hanno detto). In ogni caso, si preannuncia una Model Y che a livello range, prestazioni e consumi, le straccia tutte.

Modificato da Maxwell61

Inviato

Che zozzeria. A questo punto anche le Porsche stessa piattaforma si preannunciano "underwhelming".

Viene da chiedersi come abbia fatto Hyundai a tirare fuori qualcosa di competitivo con investimenti credo sostanzialmente inferiori

Modificato da gpat

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato

Io ero convinto che Audi MB e Porsche avrebbero presto avuto il sopravvento su testa (parlo di efficienza e range, non di vendite o finiture etc...). Non nutrivo aspettative per Jag.  A leggere questi report  vedo che “gli altri” sono ancora indietro rispetto a Tesla. Curioso di leggere dei nuovi modelli BMW 

Inviato

Non è detto che la Taycan abbia altrettanti problemi. Taycan monta motori a magneti permanenti avanti e dietro, E-tron gli AC-induction, senz'altro tra i maggiori (ma non unici) responsabili della scarsa efficienza. Infatti anche Model X monta gli AC induction ma fa meglio. 

Hyundai ha valori ottimi su tutti i suoi modelli sia perchè usa solo motori a magneti permanenti, sia per l'ottimizzazione in generale, veramente buona.

 

Il problema è un'altro, i motori in giro sono 4:

- Magneti Permanenti, limitati a basse potenze per problemi vari tra cui una grossa quantità di calore da smaltire alle alte potenze/accelerazioni. Taycan sarebbe la prima a usare MM a potenze così alte e si aspetta di sapere come abbia risolto. Nessun problema alle potenze Hyundai.

- A/C induction, ottimi e semplici per vari motivi ma non per l'efficienza.

- Motori a riluttanza, compattissimi, efficientissimi e economici da produrre ma possibili solo con potenze bassissime non a uso automobilistico.

- Motori a riluttanza con Magneti Permanenti, brevetto Tesla, tutte le doti dei motori a riluttanza ma con potenze da 450hp che hanno già superato senza una singola rottura il milione di km. Bingo.

 

ACTUAL-Rotor-close-up-with-laminates-3.j

 

La situazione è quella che ci si aspettava: auto molto più belle e fatte bene dai tedeschi, ma con powertrain, motori, batterie, prestazioni,  range, affidabilità parte elettrica nettamente inferiori a Tesla per ora e per un pò di anni a venire a causa del ritardo con cui si sono mossi. O meglio dell'anticipo di un folle visionario.

 

 

 

8 minuti fa, poliziottesco scrive:

 Curioso di leggere dei nuovi modelli BMW 

 

A giudicare dalle notizie diramate da BMW per iX3, come ho scritto (non ho in questo momento il tempo di cercare le dichiarazioni BMW) non buone per niente e del tutto allineate a E-tron, i-Pace e EQC, quest'ultima che credo sarà ancora peggio di E-tron.

Modificato da Maxwell61

Inviato

No ma tranquilli che appena le case grosse si muovono per tesla è finita. Tutti sono buoni a mettere una batteria e due motori elettrici. (Cit.)

 

Sé avessi un penny per tutte le stronzate lette sui 3d tesla a quest'ora sarei milionario. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.