Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Auto elettrica o auto a metano?

Featured Replies

Inviato

Io penso che devi guardare tutti i costi. Acquisto,manutenzione e possibili blocchi futuri. Per comodità d'uso credo che l'elettrica sia ottima. Il problema per me è che la si può comprare solo ed esclusivamente come seconda auto. Cioè se hai una prima auto affidabile e  a disposizione per ogni evenienza. Viaggi o situazioni di emergenza in cui non devi stare lì a pensare se l'auto è carica.

  • Risposte 33
  • Visite 3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ciao, io starei sulla Seat Ibiza perché, come dici tu, è un'auto abbastanza polivalente e moderna (infotainment, maggiore sicurezza) e di un'altra categoria rispetto alla panda. La 208 elettrica è da

  • Sarà che fino a poco fa ho guidato un'auto del 2005 con 357.000 km, ma sia il chilometraggio che l'età della tua Panda non sono così alti da renderla obsoleta oppure a rischio rotture. Oltretutto no

  • Per garantirti un futuro tranquillo per i blocchi e con quel tipo di uso, potresti tranquillamente considerare una elettrica, ma ti consiglierei senz'altro un usato. I maltrattamenti di una ICE non so

Inviato

A fine 2019 valutai sia la Ibiza TGI che la Corsa EV (che è adatta ai neopatentati), alla fine quantizzai in una differenza spannometrica di 4/5 K a favore dell'Ibiza, considerando anche gli incentivi. Ora non so se facendo la carica lenta casalinga si riescano a recuperare questa cifra, ma ne dubito. Bisogna vedere se ci sono altri incentivi/facilitazioni che ti consentano di recuperare in qualche modo questo svantaggio.     

Inviato

Tra le tre e considerato l'uso che ne verrà fatto, andrei di Ibiza metano.

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

  • 1 anno fa...
Inviato
  • Autore

Riuppo il topic, perché nel frattempo il mondo è impazzito ancor più di prima e la Panda ha passato i 163.000 km.

Il metano dalle mie parti è schizzato a 2,798 €/kh (con una punta, durata qualche giorno, di 3,298), la benzina è a 2,275 €/l, il gasolio a 2,235 €/l (adblue non pervenuto), per adesso si salva il GPL a 0,875 €/l.

La mia idea sarebbe di tenere in garage Stelvio per quando mi serve spazio di carico, io Panda per figli e lavoro (nonché come auto per i ragazzi per imparare a guidare), per mia moglie una fiammante Renault Clio GPL da 100 cavalli, oppure una Kia Rio, sempre GPL, da 82 cavalli.

Qualcuno ha notizie su questi due motori?

Sul Kia ho trovato peste e corna, sul Renault invece no.

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato

Per Kia la trasformazione è di Kia Italia, per Renault credo sia autoctona. 

Dal punto di vista del risparmio però, l'acquisto di una terza auto, e Conseguente costo sia dell'acquisto, del bollo, dell'assicurazione e della manutenzione, manda a donnine allegre per cene eleganti ogni velleità 😁

Per il portafoglio, ti conviene girare con Stelvio magari con una guida più attenta. 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Con benzina e gasolio a questi prezzi, il metano può dire ancora la sua: 1 kg rende comunque quanto circa 1.5 L di benzina, quindi...
Mi associo a @stev66: usale entrambe, con le solite accortezze, e quel che spenderesti per una nuova auto ti farà girare per diversi km.

Non è un buon momento, a mio avviso, per decidere per una nuova auto (a meno di improvvise rotture e imminenti sostituzioni): troppa variabilità, troppe incertezze, difficile prevedere il futuro.
 

Octavia III Combi g-tec & Panda "Cross" 1.2 gpl

Motori, musica e un po' di ironia: scopri Il Carburatore su YouTube, Spotify o sulla tua piattaforma preferita

Inviato
10 ore fa, Sandro scrive:

Riuppo il topic, perché nel frattempo il mondo è impazzito ancor più di prima e la Panda ha passato i 163.000 km.

Il metano dalle mie parti è schizzato a 2,798 €/kh (con una punta, durata qualche giorno, di 3,298), la benzina è a 2,275 €/l, il gasolio a 2,235 €/l (adblue non pervenuto), per adesso si salva il GPL a 0,875 €/l.

La mia idea sarebbe di tenere in garage Stelvio per quando mi serve spazio di carico, io Panda per figli e lavoro (nonché come auto per i ragazzi per imparare a guidare), per mia moglie una fiammante Renault Clio GPL da 100 cavalli, oppure una Kia Rio, sempre GPL, da 82 cavalli.

Qualcuno ha notizie su questi due motori?

Sul Kia ho trovato peste e corna, sul Renault invece no.

 

Se non ricordo male con la Stelvio (fu 159) fai circa 10k km annui.

L'ideale, dato l'andazzo attuale, credo sarebbe continuare a farli e nel mentre, se possibile, per un annetto tua moglie e figlio condividono la Panda.

 

 

PS: avessi abuto io 18 anni e una Stelvio nuova a benzina in garage. 💥💥💥💥💥💥💥

 

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
12 ore fa, Sandro scrive:

Riuppo il topic, perché nel frattempo il mondo è impazzito ancor più di prima e la Panda ha passato i 163.000 km.

Il metano dalle mie parti è schizzato a 2,798 €/kh (con una punta, durata qualche giorno, di 3,298), la benzina è a 2,275 €/l, il gasolio a 2,235 €/l (adblue non pervenuto), per adesso si salva il GPL a 0,875 €/l.

La mia idea sarebbe di tenere in garage Stelvio per quando mi serve spazio di carico, io Panda per figli e lavoro (nonché come auto per i ragazzi per imparare a guidare), per mia moglie una fiammante Renault Clio GPL da 100 cavalli, oppure una Kia Rio, sempre GPL, da 82 cavalli.

Qualcuno ha notizie su questi due motori?

Sul Kia ho trovato peste e corna, sul Renault invece no.


La mia ragazza ha una KIA Rio GPL presa nel 2017, appena uscito il nuovo modello… l’auto ha quasi 60k km (ultimamente ne fa molti meno) e salvo un problema ad un sensore e uno sul cicalino del GPL, risolti in garanzia il primo anno, per ora va benone… per quello che è costata (11.800 all’epoca dove era ordinabile solo base con al massimo il pacchetto sicurezza) lo trovo davvero un ottimo affare, esternamente è grande come la mia mito ma dentro è tipo il doppio…

Non è un fulmine, ma le fa 15 al litro reali a gpl. 

Alfa Romeo MiTo 1.4 Turbo GPL 120cv

588764_31.png

Le mie app per Android nel Play Store

Inviato

Matetematicamente parlando sarebbe da tenere la panda. Anche perché in altre parti d'Italia il metano arriva a 4€ al kg, quindi sei fortunato.

Ci sta passare alla clio gpl, ma con una logica di fare un upgrade tecnologico, di sicurezza e di categoria. Non per risparmiare sul carburante

☏ SM-G996B ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
  • Autore

Il mio problema è che avevo intenzione di cambiar la Panda entro aprile, perché per allora farà 8 anni (quindi, revisione bombole) e sfiorerà i 170.000 km.

Col fatto che, oggi, vale circa zero, pensavo appunto di tenerla come terza auto (riducendo al minimo le coperture assicurative) e di prendere qualcosa di più moderno per mia moglie. Il problema diventa non solo l'alimentazione, ma anche la reperibilità di certe auto. Non vorrei che si trovasse improvvisamente a piedi per un guasto dai costi di ripristino superiori al valore dell'auto ed essere nella posizione di dover prendere "qualcosa" di corsa come sostitutiva. Soprattutto, non ho le idee chiare su COSA puntare...

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.