Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace la Mazda 3 2019? 176 voti

  1. 1. Quanto ti piace la Mazda 3 2019?

    • Molto
      72
    • Abbastanza
      44
    • Poco
      50
    • Per niente
      10

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
1 ora fa, elancia scrive:

Ma il fatto che non venga neppure menzionato dalle "videorecensioni" significa che per attirare il cliente medio si deve mettere l'accento su altro (linea, interni, infotainment). Questo al netto delle poche info tecniche di risalto che sono una sorta di biglietto da visita, ovvero il "telaio irrigidito" per questa o le quattro ruote sterzanti per la Mégane.. ecc.. ecc... tutti elementi che vengono ripetuti in continuazione dai giornalisti che si devono ricordare di menzionarli (sennò sono guai) e, in qualche modo, associare a una guidata su strada.

Io poi non ho capito quanto sia il bagagliaio in lt. dichiarati... con tali sospensioni dovrebbe essere enorme, o no?

Complottista?

 

 

 

  • Risposte 846
  • Visite 210.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Buon pomeriggio a voi,   la mia Mazda 3 2.0 MH Skyactive-G Exclusive AT Metallica Gray      

  • Volevo complimentarmi per la risposta, gentile, educata e soprattutto ricca di informazioni sul perchè non sei d'accordo. Se posso permettermi, la prossima volta, per risparmiare parole, rispondi dire

  • Uomo dell'Ovest
    Uomo dell'Ovest

    Ritirata ieri! Quest’auto davvero non rende in foto e video. Quando l’ho rivista dal vivo (ieri appunto, mai vista una in 3 mesi) mi sono anche ricordato del perché l’ho comprata. Magari ci saranno

Immagini Pubblicate

Inviato
14 ore fa, tonyx scrive:

beh non mi sembra che nei video "recensioni" pubblicizzino che se compri classe A poverty edition oppure golf 1.6 tdi grigio topo hai il ponte torcente...

Appunto, nemmeno per questa Mazda.

 

Io mi son dovuto guardare questo:

 

 

Mazda-3-2019-1600-be.jpg

Modificato da elancia

Inviato
13 ore fa, savio.79 scrive:

Complottista?

Per non prendere come oro colato una recensione? Nel caso ne sarei fiero.

Per non parlare degli articoli di Quattroruote... spesso incensanti soprattutto certe marche per me e non solo.

Salvo, invece, l'ing. Massai della stessa Quattroruote... un vero esperto che va al di là degli slogan di facciata e analizza le auto nei loro pregi e difetti SPIEGANDOTI il perchè.

Se ad esempio spiegherà che una sospensione inferiore invece è uguale qui o superiore perchè X, Y e Z allora capirò ed accetterò cose che ad ora sono incomplete e con taglio più pubblicitario che tecnico.

Modificato da elancia

Inviato
1 ora fa, elancia scrive:

Per non prendere come oro colato una recensione? Nel caso ne sarei fiero.

Per non parlare degli articoli di Quattroruote... spesso incensanti soprattutto certe marche per me e non solo.

Salvo, invece, l'ing. Massai della stessa Quattroruote... un vero esperto che va al di là degli slogan di facciata e analizza le auto nei loro pregi e difetti SPIEGANDOTI il perchè.

Se ad esempio spiegherà che una sospensione inferiore invece è uguale qui o superiore perchè X, Y e Z allora capirò ed accetterò cose che ad ora sono incomplete e con taglio più pubblicitario che tecnico.

 

Si, ma non si può essere manichei , si il multilink offre vantaggi e anche Massai lo spiega bene, non è detto che l'interconnesso sia sempre così schifoso rispetto al ML (specie con potenze fino a 120 cv come queste mazda 3)

 

I francesi sulle loro C lo usano da sempre, anche io preferisco il ML , però avevo più pregiudizi prima del mini test che ho fatto. 

 

In Mazda i telai li sanno fare ( e sono bravi per un uso a 360°) , forse hanno messo insieme un 'interconesso buono. 

 

ribadisco.. il Multilink è superiore , è il quanto che mi lascia dei dubbi

 

Modificato da Matteo B.

Inviato
 

Si, ma non si può essere manichei , si il multilink offre vantaggi e anche Massai lo spiega bene, non è detto che l'interconnesso sia sempre così schifoso rispetto al ML (specie con potenze fino a 120 cv come queste mazda 3)

 

I francesi sulle loro C lo usano da sempre, anche io preferisco il ML , però avevo più pregiudizi prima del mini test che ho fatto. 

 

In Mazda i telai li sanno fare ( e sono bravi per un uso a 360°) , forse hanno messo insieme un 'interconesso buono. 

 

ribadisco.. il Multilink è superiore , è il quanto che mi lascia dei dubbi

 

Matteo giustissimo però ricordiamocene anche quando si parla delle Tedesche (sempre smerd@te a prescindere) e non solo quando può fare comodo.

 

 

 

 

 

Inviato
11 minuti fa, drucker scrive:

Matteo giustissimo però ricordiamocene anche quando si parla delle Tedesche (sempre smerd@te a prescindere) e non solo quando può fare comodo.

 

 

 

 

 

 

 per me con Classe A hanno fatto un'ottimo lavoro, multilink  dove serve, nelle potenze più elevate. (cerca pure nel topic)

 

per me la tara delle tedesche è anche sui listini, molto alti e poi vanno a economizzare (perché costa anche meno un'interconnesso, è una delle ragione per cui lo adottano)

 

Mazda3 con interconnesso non è una "figata", questo sicuro, però francamente la macchina la facevo impostata diversa. invece ha il comportamento agile da Mazda. in parte mi sono ricreduto,  ripeto , da valutare più a lungo e pestando di più come prova e soprattutto  a pieno carico e con gomme quasi finite. forse li  i limiti si evidenzieranno.

 

P.S. altro esempio banale, prossima serie 1, probabilmente tutte a ML, bene , ma trade off con motori a tre cilindri.

 

io ci penso un 'attimo se sia meglio a 4 (pari prestazioni) o a 3  o con ML rispetto a IC. 

 

non sono così sicuro.

Modificato da Matteo B.

Inviato
 

 per me con Classe A hanno fatto un'ottimo lavoro, multilink  dove serve, nelle potenze più elevate. (cerca pure nel topic)

 

per me la tara delle tedesche è anche sui listini, molto alti e poi vanno a economizzare (perché costa anche meno un'interconnesso, è una delle ragione per cui lo adottano)

 

Mazda3 con interconnesso non è una "figata", questo sicuro, però francamente la macchina la facevo impostata diversa. invece ha il comportamento agile da Mazda. in parte mi sono ricreduto,  ripeto , da valutare più a lungo e pestando di più come prova e soprattutto  a pieno carico e con gomme quasi finite. forse li  i limiti si evidenzieranno.

Non mi riferivo a te ( ti leggo da tanti anni con piacere ) ma in generale. Sappiamo tutti che Il prezzo finale ha tante varianti e chi può ci marcia "giustamente" su . Se la gente continua a preferirle hanno ragione loro.

 

 

 

 

 

Inviato
16 minuti fa, drucker scrive:

Non mi riferivo a te ( ti leggo da tanti anni con piacere ) ma in generale. Sappiamo tutti che Il prezzo finale ha tante varianti e chi può ci marcia "giustamente" su . Se la gente continua a preferirle hanno ragione loro.

 

Ma infatti queste sono discussioni "tra noi", la realtà è che il cliente medio se ne stra sbatte le palle dello schema sospensivo (e parlo di cliente SR1, CL A e ormai ...Mazda 3).

 

quelli che si comprano un sr1 a 6 cilindri o un A AMG NO, vogliono vedere in dettaglio come è fatto il ML del ponte dietro e come lavora.

 

ma ,abbiate pazienza, quella sono auto diverse (proprio altri modelli) rispetto alle versioni da 120-130 cv che popolano le nostre strade. 

 

prezzi, e costi di esercizio non paragonabili.

 

andando un pò OT: 

 

doveva essere li li per arrivare la Giulietta TP...e invece...è ovvio che le voci si sono rincorse perchè è stata seriamente valutata la sua messa in sviluppo ,ma non si è fatto nulla, e i motivi sono solo i costi, non giriamoci intorno.

 

La sostituta non si vede, ma perchè? perchè non hanno la piattaforma adatta per farla, hanno problemi di costi evidentemente.

 

quindi IC non è per fottere il cliente o prenderlo per il culo, è frutto di un complesso algoritmo tra esigenze dei telaisti, costi, uso medio  nel  80-90% percentile dei  clienti

 

come vedete mettere insieme tutto e renderlo economicamente sostenibile  ( vedi Giulietta) non è una cazzata. altrimenti staremo ammirando la Giulietta a TP o con quadrilateri e ML a Ginevra la settimana prossima.

Modificato da Matteo B.

Inviato

Circa l'efficacia in termini di tenuta e stabilità non avrei troppi dubbi con una soluzione interconnessa ma, piuttosto, è far appunto convivere anche quelle più squisitamente volte al confort a farmi venire qualche dubbio e tuttavia il videotest ad opera di "Motor1" visionato ieri fa ben sperare in tal senso.....

☏ SM-G360F ☏

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.