Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

In confronto a questi peracottari, i FdI (lol) che il mese scorso avevano proposto l'annullamento del superbollo sono degli scienziati da Nobel...

L'avevano pure proposto con un testo convincente, ben argomentato e con i congiuntivi azzeccati.

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

  • Risposte 561
  • Visite 84k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
2 minuti fa, gpat scrive:

In confronto a questi peracottari, i FdI (lol) che il mese scorso avevano proposto l'annullamento del superbollo sono degli scienziati da Nobel...

L'avevano pure proposto con un testo convincente, ben argomentato e con i congiuntivi azzeccati.

il bollo (e superbollo) sono anacronistici e da eliminare, basati sulla potenza, sistema ridicolo.

 

sarebbero da rimodulare le accise ( io non dico di alzare, io dico di pareggiare quelle su benzina e gasolio)

a quel punto ci sta di mettere un'ecotassa sul nuovo.

 

si potrebbe pensare di eliminare il bollo sulle auto NUOVE, a quel punto se immatricoli un bel macchinone da 250g/Co2 paghi e fine. da nuovo e una volta.

 

la compri elettrica ti rendono soldi.

Inviato
8 minuti fa, Matteo B. scrive:

il bollo (e superbollo) sono anacronistici e da eliminare, basati sulla potenza, sistema ridicolo.

 

sarebbero da rimodulare le accise ( io non dico di alzare, io dico di pareggiare quelle su benzina e gasolio)

a quel punto ci sta di mettere un'ecotassa sul nuovo.

 

si potrebbe pensare di eliminare il bollo sulle auto NUOVE, a quel punto se immatricoli un bel macchinone da 250g/Co2 paghi e fine. da nuovo e una volta.

 

la compri elettrica ti rendono soldi.

 

Quello che sarebbe da fare è

a) zero tasse basate sul possesso

b) rimodulazione delle accise (comprensive di gettito fiscale mancato dal bollo) con un moltiplicatore basato su NOx e CO2 (metano più economico, GPL al secondo posto, benzina al terzo, diesel al quarto)

c) permettere a chi effettua trasporti su mezzi pesanti di fare rifornimenti di diesel defiscalizzati almeno in parte (lì ci sono appunto benefici)

d) se ci sono somme significative da stanziare come incentivi (dubito), indirizzarle a colonnine elettriche o anche distributori di metano.

 

Sarebbe a prova di bomba per me, in questo modo chi deve comprare un'auto nuova non aspetta l'elemosina dallo stato (che spesso fa aumentare solo il ricavo del produttore visto che con gli incentivi ci sono meno sconti) ma si basa sul risparmio alla pompa che diventa più economica per il ciclo vitale dell'auto. Allo stesso tempo chi può spendere si fa il suo 3.0 a benzina e incrementa il PIL.

Il problema è che se vai a presentare un discorso del genere, i politici ti danno del professorone e il popolino neanche ti sta a sentire visto che l'italiano ha cultura ecologica 0 e allo stesso tempo odia il ricco e per questo accoglie il superbollo a braccia aperte, qualsiasi cosa pur di non vedere il vicino con la Giulia Q parcheggiata nel cortile tutti i giorni

Modificato da gpat

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
35 minuti fa, J-Gian scrive:

Fonte: https://www.tgcom24.mediaset.it/politica/ecotassa-castelli-il-governo-la-vuole-tenere-e-nel-contratto-_3179103-201802a.shtml

 

 

Questi non hanno alcuna competenza e non si consultano nemmeno con chi è del settore.

 

Se si perdono in queste banalità, figuriamoci nel resto...

image.png.2ebc965697b6203bb5616c58e0dd0364.png

 

:disp::disp::disp:

Inviato
27 minuti fa, tonyx scrive:

 

in realtà si può ovviare a questo problema, costringendo a ricaricare SOLO di notte, o far pagare salatissimo chi ricarica di giorno

Questa cosa è improponibile, qui si rischia di tornare ai primi del '900, con pochi ricchi che potevano permettersi le prime automobili e tutto il resto del popolo che andava a piedi o usando un carretto col mulo.

Inviato

Una norma del genere, non vorrei dire cavolate, ma è pienamente in contrasto con le leggi europee sulla concorrenza , visto che favorirebbe un ristretto numero di case automobilistiche a discapito di altre, ed avrebbe come risultato l'apertura di una procedura di infrazione contro l'italia.

Questi pareva a me maestro e donno,cacciando il lupo e ' lupicini al monte per che i Pisan veder Lucca non ponno.

Inviato

beh.. se prima avevamo uno dei parchi auto più vecchi d'italia, nei prossimi anni lo diventerà ancora di più. Dei geni

certo che l'incentivo su Cayenne e Tesla non si può vedere

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

Inviato
1 ora fa, slego scrive:

comunque mancano ancora gli incentivi per le auto fatte con la stampante 3D.

erano nel contratto, credo.

Questo lo dice lei (cit.)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.