Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
10 minuti fa, VuOtto scrive:

1) crisi, di nuovo, al settore delle auto di lusso (già ampiamente penalizzato) dove tutti andranno ad immatricolare una vettura di un certo tipo in qualche altro stato Europeo, basta fare un leasing banalissimo in targa estera et voilà. Quindi anche a quei pochi che pagavano il superbollo, ora gli viene data una scusa per mandare definitivamente a quel paese il sistema Italia.

 

2) Introiti minori, poiché loro fanno tanto i conti senza l'oste, ma si dimenticano che oltre al superbollo, chiunque qui paga già il 22% di tassa sottoforma di IVA, poi paga un'ulteriore tassa che si chiama IPT. Quindi meno immatricolazioni "di lusso", corrisponde a meno Iva. Bravi. E' la stessa cosa che ha provato Soru sulla pelle dei Sardi, quando mise la supertassa sulle imbarcazioni, che genio....tutti ad ancorare in Corsica, perdendo posti di lavoro, accise sui carburanti, ormeggi e quant'altro. Sono dell'idea che non sono i 2500 euro che mancano ad una persona che può spendere dai 100k euro in su, ma è assurdo che a tante promesse non seguano fatti. Meno male che "il superbollo è una tassa ingiusta e va abolita", congratulazioni a chi sta a Roma, vedo che il virus della "tassite" lo prende chiunque vada a sedere al tavolo del Governo. 

 

3) magari quello che perdono con l'immatricolazione delle auto nuove, dato che di fatto, sarà incentivato il mercato dell'usato, lo prendono ugualmente con un'altra tassa ingiusta. Il Passaggio di proprietà, che in media, vale 800€uro per una normalissima vettura da 140cv. E' un ladrocinio continuo a spese della gente normale, oltre a tutte le tasse che già siamo costretti a sopportare.

Quoto tutto, in particolare 1) dato che - state così la vessazione e l'accanimento terapeutico verso i proprietari delle cosiddette auto "di lusso" - mi ci ritroverò dentro.

E questo dopo aver pagato sempre e regolamentane il superbollo negli ultimi 6 anni.

Le opinioni sono come le palle: ognuno ha le sue

  • Risposte 561
  • Visite 84k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
16 minuti fa, xtom scrive:

 

Finirà che i ricconi invece di comprare un'auto di lusso, compreranno 2 auto normali, così non pagheranno la sovrattassa ?

Stessa cosa tra un monoreddito da 4000€ lordi (imponibili post INPS) e due redditi da 2000€ lordi: il primo intasca 2600€, i secondi combinati 3200€.

Inviato
35 minuti fa, AleMcGir scrive:

scusate ma perchè solo la giulia B-Tech 200cv  paga la tassa?

che poi la 2.0 non era attorno ai 140 g?

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
22 minuti fa, LucioFire scrive:

scusate ma perchè solo la giulia B-Tech 200cv  paga la tassa?

 

Perché la Giulia B-Tech 200cv ha di serie i cerchi da 19", mentre Super ed Executive hanno i cerchi da 17".

 

22 minuti fa, LucioFire scrive:

che poi la 2.0 non era attorno ai 140 g?

 

Era 138 g/km secondo il vecchio ciclo di omologazione. Con il nuovo ciclo, è 153 g/km con i cerchi da 16", 157 g/km con i cerchi da 17" e con i 18" se abbinati agli pneumatici A/S, e 162 g/km con i cerchi da 18" con gli pneumatici differenziati e con i cerchi da 19".

Modificato da MacGeek

FirmaBarcode.gif

Inviato
1 ora fa, AleMcGir scrive:

image.thumb.png.e763721acbe2fd025d9d0a0d60d45e34.png

Saranno contenti in DR Automobili, gli hanno tassato tutta la gamma. Praticamente li hanno ammazzati commercialmente, visto che l'unico motivo per preferirli era il prezzo, ora chi glieli da altri 1100 euro?

Modificato da GL91

Inviato

Più che del diametro del cerchio, dalla resistenza all'avanzamento, e quindi principalmente della larghezza del battistrada e del tipo di pneumatico montato... nel caso di Giulia infatti, con cerchi da 18" e pneumatici All Seasons (larghezza 225 su entrambi gli assi) ha le stesse emissioni che con i cerchi da 17", mentre ha emissioni superiori con i 18" con pneumatici da 225 all'anteriore e 255 al posteriore (le stesse emissioni che ha anche con i 19", che hanno pneumatici delle stesse larghezze).

Modificato da MacGeek

FirmaBarcode.gif

Inviato
5 minuti fa, GL91 scrive:

Saranno contenti in DR Automobili, gli hanno tassato tutta la gamma. Praticamente li hanno ammazzati commercialmente, visto che l'unico motivo per preferirli era il prezzo, ora chi glieli da altri 1100 euro?

 

Detto così sembra quasi simpatica l'ecotassa

22 minuti fa, stev66 scrive:

Viste che le emissioni di c02 sono funzione anche del diametro del cerchio,prevedo versioni con cerchi da 13" ??

E anche per questo... basta cerchi da 18" e 19" ovunque

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.