Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 561
  • Visite 84k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
23 ore fa, tonyx scrive:

beh ma il concetto di fondo è giusto, che senso ha dare incentivi per auto così costose che solo chi è di fatto ricco può comprarle mentre automobili comuni ne sono escluse? e non dimentichiamo l' impatto ambientale necessario per produrre le batterie di una tesla, mentre è ben minore per produrre una city car, se poi alimentata a metano allora l' inquinamento per farla viaggiare è molto contenuto, mentre più della metà del energia elettrica non viene da fonti rinnovabili nonostante i fanboy elettrici e gli ambientalisti della domenica vogliano far credere

 

Colgo la tua osservazione per fare i conti dell'efficienza (ergo anche degli inquinanti) tra un'auto a metano e una elettrica che usa energia elettrica proveniente da centrale a turbogas, visto che come giustamente ricordi, una grossa fetta dell'energia elettrica viene da centrali a metano, come da schema seguente degli ultimi dati italiani (2017):

 

Composizione del mix iniziale nazionale utilizzato per la produzione dell’energia elettrica immessa nel sistema elettrico italiano nel 2017**

Fonti primarie utilizzate %
- Fonti rinnovabili 36,60%
- Carbone 13,75%
- Gas naturale 42,34%
- Prodotti pretoliferi 0,75%
- Nucleare 3,68%
- Altre fonti 2,88%

 

Efficienza media turbine a gas per produzione elettrica = 60% (attuali General Electric 64%)

Efficienza motori a magneti permanenti (il grosso delle EV) = 95% pressochè costante su tutto il range di utilizzo

Efficienza max motore a benzina-metano, temp. a regime, in ristretto campo ottimale di funzionamento = circa 30%

 

Credo non ci sia altro da aggiungere, con una EV alimentata a elettricità derivata da CNG siamo a circa il doppio del ricavo energetico dall'idrocarburo, assurdo usare il CNG per alimentare centinaia di migliaia di singoli motori e trasmissioni di vita breve e pieni di lubrificanti e materiali inquinanti e tossici residuali e materiali da smaltire in discariche.

 

Modificato da Maxwell61

Inviato
1 ora fa, Maxwell61 scrive:

 

Colgo la tua osservazione per fare i conti dell'efficienza (ergo anche degli inquinanti) tra un'auto a metano e una elettrica che usa energia elettrica proveniente da centrale a turbogas, visto che come giustamente ricordi, una grossa fetta dell'energia elettrica viene da centrali a metano, come da schema seguente degli ultimi dati italiani (2017):

 

Composizione del mix iniziale nazionale utilizzato per la produzione dell’energia elettrica immessa nel sistema elettrico italiano nel 2017**

Fonti primarie utilizzate %
- Fonti rinnovabili 36,60%
- Carbone 13,75%
- Gas naturale 42,34%
- Prodotti pretoliferi 0,75%
- Nucleare 3,68%
- Altre fonti 2,88%

 

Efficienza media turbine a gas per produzione elettrica = 60% (attuali General Electric 64%)

Efficienza motori a magneti permanenti (il grosso delle EV) = 95% pressochè costante su tutto il range di utilizzo

Efficienza motore a benzina-metano, temp. a regime, in ristretto campo ottimale di funzionamento = circa 30%

 

Credo non ci sia altro da aggiungere, con una EV alimentata a elettricità derivata da CNG siamo a circa il doppio del ricavo energetico dall'idrocarburo, assurdo usare il CNG per alimentare centinaia di migliaia di singoli motori e trasmissioni di vita breve e pieni di lubrificanti e materiali inquinanti e tossici residuali e materiali da smaltire in discariche.

 

Tutto corretto, ma hai dimenticato che dalla turbina alla pila dell'auto ci sono almeno tre trasformatori: dalla tensione di turbina all'alta tensione, dall'alta alla media e dalla media alla bassa, e anche i trasformatori hanno rendimenti e perdite. Inoltre il cavo non è di superconduttore, anche lui ha delle perdite.
Una volta arrivata a casa c'è da considerare il rendimento del sistema di carica: dall'AC si passa alla DC, e gli switching non rendono quasi mai oltre l'80%...
La soluzione ottimale sarebbe una cosa come il prototipo Volvo ECC

"Chi ti dà una serpe quando chiedi un pesce, può darsi abbia solo serpi da dare. La sua, dunque, è generosità."

Inviato
20 minuti fa, effecube scrive:

Una volta arrivata a casa c'è da considerare il rendimento del sistema di carica: dall'AC si passa alla DC, e gli switching non rendono quasi mai oltre l'80%...
La soluzione ottimale sarebbe una cosa come il prototipo Volvo ECC

 

Se si deve ragionare seriamente, e per cose di interesse pubblico, bisogna farlo con i numeri alla mano, non ti pare?

 

I caricatori migliori in DC stanno a oltre il 97,6% di efficienza dal 94% dei precedenti ,

 

https://www.greencarreports.com/news/1119321_new-fast-charger-is-more-efficient-smaller-and-half-the-cost

https://www.benning.de/nr-en/highly-efficient-fast-charging-module-for-electric-vehicles.html

 

quelli in AC onboard che vengono usati dall'auto per caricare dalle colonnine "lente" da 22 kW, ad oltre il 98%:

 

https://innolectric.ag/wp-content/uploads/2018/05/innolectric_on-board-charger_en.pdf

 

Tutto ciò che riguarda la catena degli idrocarburi come sviluppo non ha più margini, quello che riguarda la catena elettrica (in generale) è in sviluppo selvaggio ed aumentando le richieste tutta la filiera è in sviluppo intenso e rapido, basti pensare alle Smart Grid che solo adesso si iniziano ad implementare. 

 

Inviato
17 ore fa, AndreaB scrive:

 

Mi sfugge qualcosa?

 

https://www.fiat.it/auto-a-metano

 

 

Beh la WW ha praticamente tutti i modelli a metano e la Fiat si ostina ad usare il bicilindrico anche sulla 500l.

Perché ad esempio la Ww riesce a vendere là Golf tgi e la Giulietta è stata proposta solo con Gpl (e tra l’altro anche in allestimento barbon?)

  • 3 settimane fa...
Inviato

Toninelli è un mito! Ma ha sbagliato mestiere, doveva fare il comico, non il ministro.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.