Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da J-Gian

Featured Replies

Inviato

Poteva essere:
My 2018 , introduzione nuovi e più evoluti Adas

My 2019 nuovo sistema di Infotainment

My 2020 nuovi fari matrix led

Come fanno tutti , e invece ...

Arteon R Shooting Brake 

  • Risposte 1.4k
  • Visite 377.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Fatte da me al volo ieri sera  

  • Ma dobbiamo ricominciare proprio da zero? Allora aspetta, schiarisco la voce, ehm ehm:  

  • Ma cosa dici, siamo già alla "Maniobra de esquiva (moose test) y eslalon" da parte dei ragazzi di Km77.com   ?

Immagini Pubblicate

Inviato

Nuovi e più evoluti Adas e nuovo sistema di infotainment arriveranno a settembre.

Ma le vendite non cambieranno.

Capisco che faccia comodo trovare capri espiatori, ma la realtà è diversa.

Inviato
9 minuti fa, AlexMi scrive:

Nuovi e più evoluti Adas e nuovo sistema di infotainment arriveranno a settembre.

Ma le vendite non cambieranno.

Capisco che faccia comodo trovare capri espiatori, ma la realtà è diversa.

Servirebbero anche una sforbiciata ai prezzi (o dotazioni piu' complete a pari prezzo), un ibrido su base 2.0 200cv (con potenza similare o leggermente piu' alta del 280 cv, che a sua volta pomperei oltre i 300 cv e proporrei anche solo a TP), una bella rinfrescata interna soprattutto infotainment e virtual cockpit.

Ma come dici sara' inutile.

 

P.S.: i motori a benzina sono per me la parte peggiore della meccanica di queste Alfa. Non mi hanno mai convinto a fondo, certo la concorrenza non propone molto meglio, ma ha i 6 cilindri a compensare, qui c'e' solo il 2.9 V6 ma e' altro target.

Modificato da Dodicicilindri

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Inviato

Io continuo a non capire il senso dell'operazione Alfa F1, per dare visibilità ad un marchio che ha e avrà ancora per almeno un altro anno un listino prodotti ridicolo. Ridicolo non per la qualità dei prodotti, perchè per me Giulia e Stelvio hanno meccanica e linee di assoluto livello, ma per la quantità di modelli e i numeri a cui si ambisce.

Inviato
24 minuti fa, Dodicicilindri scrive:

 

P.S.: i motori a benzina sono per me la parte peggiore della meccanica di queste Alfa. Non mi hanno mai convinto a fondo, certo la concorrenza non propone molto meglio, ma ha i 6 cilindri a compensare, qui c'e' solo il 2.9 V6 ma e' altro target.

Il 2.0 da 280 cv è un motore eccellente, che non ha nulla di meno delle concorrenti, e fa volare anche lo Stelvio.

Non sono daccordo su questa affermazione.

Inviato
3 ore fa, dasilvamj scrive:

Io continuo a non capire il senso dell'operazione Alfa F1, per dare visibilità ad un marchio che ha e avrà ancora per almeno un altro anno un listino prodotti ridicolo. Ridicolo non per la qualità dei prodotti, perchè per me Giulia e Stelvio hanno meccanica e linee di assoluto livello, ma per la quantità di modelli e i numeri a cui si ambisce.

 

Ma perché magari hanno un programma che va oltre il 2021 e con il listino attuale “ridicolo”? ?

 

3 ore fa, Dodicicilindri scrive:

Servirebbero anche una sforbiciata ai prezzi (o dotazioni piu' complete a pari prezzo), un ibrido su base 2.0 200cv (con potenza similare o leggermente piu' alta del 280 cv, che a sua volta pomperei oltre i 300 cv e proporrei anche solo a TP), una bella rinfrescata interna soprattutto infotainment e virtual cockpit.

Ma come dici sara' inutile.

 

P.S.: i motori a benzina sono per me la parte peggiore della meccanica di queste Alfa. Non mi hanno mai convinto a fondo, certo la concorrenza non propone molto meglio, ma ha i 6 cilindri a compensare, qui c'e' solo il 2.9 V6 ma e' altro target.

 

Il restyling è previsto per il prossimo anno e ci stanno lavorando. 

Magari “posticipare” (sempre se la SOP prevista dichiarata qui era correta) Tonale al ‘21 è anche una scelta legata al fatto di non arrivare con tre prodotti nuovi/rinnovati tutti nello stesso anno.

 

Una cosa è chiara comunque: la

priorità tra i marchi italiani attualmente ce l’ha Maserati. Un po’ alla volta si reinvestirà globalmente anche di Alfa Romeo.  

Modificato da lukka1982

Inviato

La vedo molto, molto male per Alfa Romeo.

 

Gestione delle peggiori italiane senza dubbio, con continui cambi di idee.. non è professionale, punto.

 

2014: Le Alfa saranno tutte a trazione posteriore, con meccanica esclusiva

2015: Presentazione Giulia Q

2016: In vendita (svariati mesi dopo..) + Stelvio

2017 niente

2018 Niente + Tonale concept, ritorno alla TA e alla condivisione meccanica

2019 aggiornamento a fine anno

2020 niente

2021 Tonale

 

 

E' una vergogna, fossi un investitore sarei già scappato tanto tempo fa.

Inviato
2 minuti fa, A.Masera scrive:

La vedo molto, molto male per Alfa Romeo.

 

Gestione delle peggiori italiane senza dubbio, con continui cambi di idee.. non è professionale, punto.

 

2014: Le Alfa saranno tutte a trazione posteriore, con meccanica esclusiva

2015: Presentazione Giulia Q

2016: In vendita (svariati mesi dopo..) + Stelvio

2017 niente

2018 Niente + Tonale concept, ritorno alla TA e alla condivisione meccanica

2019 aggiornamento a fine anno

2020 niente

2021 Tonale

 

 

E' una vergogna, fossi un investitore sarei già scappato tanto tempo fa.

E' quello che dico... Con questo calendario prodotti, che senso ha buttare i soldi nella F1. D'accordo gli investimenti non saranno mai nell'ordine dei top team, ma con quello che stanno spendendo poteva uscire un restyling pesante della giulietta per esempio e avere un livello di vendite dignitoso per 2\3 anni

Inviato
Adesso, dasilvamj scrive:

E' quello che dico... Con questo calendario prodotti, che senso ha buttare i soldi nella F1. D'accordo gli investimenti non saranno mai nell'ordine dei top team, ma con quello che stanno spendendo poteva uscire un restyling pesante della giulietta per esempio e avere un livello di vendite dignitoso per 2\3 anni

oppure concentrarsi in altre categorie.

E' da quando ci ha messo il primo adesivo sulla macchina dell'anno scorso che dico che è inutile. C'è già un top team FCA in F1 (che tra l'altro non va), non ne serve un altro.

8 minuti fa, A.Masera scrive:

La vedo molto, molto male per Alfa Romeo.

 

Gestione delle peggiori italiane senza dubbio, con continui cambi di idee.. non è professionale, punto.

 

2014: Le Alfa saranno tutte a trazione posteriore, con meccanica esclusiva

2015: Presentazione Giulia Q

2016: In vendita (svariati mesi dopo..) + Stelvio

2017 niente

2018 Niente + Tonale concept, ritorno alla TA e alla condivisione meccanica

2019 aggiornamento a fine anno

2020 niente

2021 Tonale

 

 

E' una vergogna, fossi un investitore sarei già scappato tanto tempo fa.

concordo.

Come concordo con tanti di voi. Questi si aspettavano il boom di mercato dopo 2 anni di lancio di modelli. Utopico.

 

Il prestigio va guadagnato con costanza di investimenti e far vedere che la metodologia è cambiata. No invece si continua su questa strada da "less is more" e dal lanciare modelli ed abbandonarli.

Oltretutto modelli con certe versioni decisamente poco centrati come target

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

Inviato
5 minuti fa, A.Masera scrive:

La vedo molto, molto male per Alfa Romeo.

 

Gestione delle peggiori italiane senza dubbio, con continui cambi di idee.. non è professionale, punto.

 

2014: Le Alfa saranno tutte a trazione posteriore, con meccanica esclusiva

2015: Preview Giulia Q

2016: Conmercializzazione Giulia dopo 9 mesi dalla preview + preview Stelvio Q

2017: commercializzazione Stelvio

2018: Niente

2019:Tonale Concept +  my ‘20 a settembre di Giulia e Stelvio

2020:  MCA Giulia e Stelvio

2021 Tonale

 

 

E' una vergogna, fossi un investitore sarei già scappato tanto tempo fa.

 

FIXED

 

Almeno mettiamo date ed eventi corretti se si vuol criticare.

 

Ed evidentemente se sei BMW certe cose le puoi fare, anche se le campagne mkt di soli 10 anni fa erano diverse dal scenario attuale di pulmini, sedan e hatch a trazione anteriore.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.