Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da J-Gian

Featured Replies

Inviato

Buongiorno,

 

per caso qualcuno ha letto l'articolo di Quattroruote sulla "prova" della Tonale?

Ma poi cosa mai avranno provato, che io l'ho vista a Torino ed è una maquette statica!?

 

Grazie

Modificato da MotorPassion

 

"Qualche emiro che compra una Ferrari lo troverò sempre. Ma se il ceto medio finisce in miseria, chi mi comprerà le Panda?"

Sergio Marchionne

 

Follow me on Instagram

  • Risposte 1.4k
  • Visite 377.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Fatte da me al volo ieri sera  

  • Ma dobbiamo ricominciare proprio da zero? Allora aspetta, schiarisco la voce, ehm ehm:  

  • Ma cosa dici, siamo già alla "Maniobra de esquiva (moose test) y eslalon" da parte dei ragazzi di Km77.com   ?

Immagini Pubblicate

Inviato
4 minuti fa, 4200blu scrive:

 

Piu isolato come una Volvo, perche cosa condivide Alfa con il parte americano della azienda (e quella e la parte che cha margini e volume)? Una Volvo condivide molto di piu con una Geely o Lync come una Alfa con una Ram o Jeep (almeno come status quo oggi).

I motori 4l oggi . Inoltre la forza del gruppo permette gli investimenti e la gestione dei flop . Si pensi alla scelta strategica di non penalizzare gli acquirenti iniziali facendo megasconti  dopo il periodo iniziale, in stile 156 e 159. 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
1 ora fa, stev66 scrive:

Alfa Romeo, come tutti gli altri costruttori, ha bisogno di margini, non di volumi . 

 

no no ha bisogno di volumi e di margini.

Altrimenti la devi vendere al 20% in più della concorrenza e ti posso assicurare che all0estero ti ridono dietro se la prezzi così alta.

Il discorso pochi prezzi, alti margini è una grande minchiata.. la può fare Ferrari, Hermes, Cartier etc 

Nemmeno un brand forte come Porsche può permettersi bassi volumi... Alfa Romeo non potrà mai sopravvivere con volumi omeopatici, anche perché se le si vuole dare connotati da auto di nicchia, deve avere anche soluzioni particolari e costose. Se la si vuole vendere con soluzioni no nparticolarmente raffinate come Jeep, allora la devi vendere ad un prezzo più scontato ma fare volumi

Inviato

aspettano ancora un po nel gruppo a lanciare questo e altre novità e sarà passata la moda dei suv e ritorneranno le monovolumi a vendere :)

Inviato
48 minuti fa, MotorPassion scrive:

Buongiorno,

 

per caso qualcuno ha letto l'articolo di Quattroruote sulla "prova" della Tonale?

Ma poi cosa mai avranno provato, che io l'ho vista a Torino ed è una maquette statica!?

 

Grazie

 

L'ho letto velocemente, non hanno provato niente, hanno fatto delle foto sulla pista, pure ritoccate per dare un po' di dinamicità.

 

I punti salienti sono che la versione di serie sarà:

 

- un po' più alta del concept

- avrà i fari un po' più grandi, ma sempre a 3 luci squadrate, d'ispirazione SZ

- avrà gli specchietti retrovisori normali

- non avrà le bocchette di aerazione con diplay centrale del concept (peccato)

- non avrà il tunnel futuristico del concept

- avrà un infoteinment  touch, ma avrà anche la rotella sul tunnel

- il manettino DNA, con la funzione solo elettrico, non sarà sul tunnel, ma vicino al volante

 

Poi la smenano sul fatto che la piattaforma non si sa ancora qual'è (allora perché Massai ha fatto a Ginevra un video per QR in cui diceva che era TA?), però poi dicono che l'unica piattaforma pronta per l'ibrido plug-in è quella della Renegade-Compass, mentre quella della Giulia-Stelvio arriverà solo nel 2021.

 

 

 

 

 

Modificato da xtom

Inviato
1 ora fa, Davialfa scrive:

 

no no ha bisogno di volumi e di margini.

Altrimenti la devi vendere al 20% in più della concorrenza e ti posso assicurare che all0estero ti ridono dietro se la prezzi così alta.

Il discorso pochi prezzi, alti margini è una grande minchiata.. la può fare Ferrari, Hermes, Cartier etc 

Nemmeno un brand forte come Porsche può permettersi bassi volumi... Alfa Romeo non potrà mai sopravvivere con volumi omeopatici, anche perché se le si vuole dare connotati da auto di nicchia, deve avere anche soluzioni particolari e costose. Se la si vuole vendere con soluzioni no nparticolarmente raffinate come Jeep, allora la devi vendere ad un prezzo più scontato ma fare volumi

L'importante è dimensionare bene la produzione, perché ovviamente i numeri di x1 , q3  e gla ( rispettivamente  240k , 182k, e 168k  nel 2018 Worldwide ) sanno già che non li possono fare.  

Ed hanno l'esempio di Stelvio, che anche togliendo le vendite cinesi ( a passo lungo ) vende da un terzo ad un quinto dei concorrenti. Con questo trend, 60k tonale sarebbero già grasso che cola.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
1 ora fa, stev66 scrive:

L'importante è dimensionare bene la produzione, perché ovviamente i numeri di x1 , q3  e gla ( rispettivamente  240k , 182k, e 168k  nel 2018 Worldwide ) sanno già che non li possono fare.  

Ed hanno l'esempio di Stelvio, che anche togliendo le vendite cinesi ( a passo lungo ) vende da un terzo ad un quinto dei concorrenti. Con questo trend, 60k tonale sarebbero già grasso che cola.

Q3 fa solo 182k worldwide? Stelvio che è di un segmento superiore e pensata per volumi minori fa 30-40k e la fanno passare per un mezzo flop... O addirittura l'onnipresente GLA solo 168k? Se in effetti Stelvio è tra 1/3 e 1/5 dei concorrenti, mi sembra un risultato lusinghiero per un marchio poco noto e che non punta particolarmente alle flotte, altro che flop.

Modificato da jameson

Inviato

60k globale di media su 6-10 anni (non si sa in FCA :D ) mi sembra anche ottimistico. Spero che hanno fatto in modo di guadagnarci con una media di 40/50k all’anno. Difficile secondo me arrivare a 60k globali negli anni migliori.

Tutti i concorrenti vendono piu o meno come la sorella maggiore di seg.D worldwide se non meno... Un SUV seg.C Alfa non potrà fare molto meglio dello Stelvio seg.D...

Inviato

Conta che q5 fa 264k , x3 162 e glc  313k. Dati 2018.

 

Le versioni cinesi sono a passo lungo però.

Questo fa di Stelvio un flop anche togliendo le versioni a passo lungo.

I numeri diventano:

125k x3, 140k q5, 194k glc 

Aggiungo che x2 nel 2019 sta in media sulle 4700 vetture al mese .

Ripeto: con questi numeri , 60k tonale sarebbero grasso che cola.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
5 minuti fa, stev66 scrive:

Conta che q5 fa 264k , x3 162 e glc  313k. Dati 2018.

 

Le versioni cinesi sono a passo lungo però.

Questo fa di Stelvio un flop anche togliendo le versioni a passo lungo.

I numeri diventano:

125k x3, 140k q5, 194k glc 

Aggiungo che x2 nel 2019 sta in media sulle 4700 vetture al mese .

Ripeto: con questi numeri , 60k tonale sarebbero grasso che cola.

Stelvio e Exotic e si deve paragonare a Macan, F-Pace, GLC Coupe e X4, non con X3, Q5, etc... ;)

 

Per me Stelvio e Giulia sono tutt’altro che flop... erano i target fatti su modelli non paragonabili ad essere troppo alto.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.