Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Buongiorno a tutti, 

é da un po' che ho il voglino di una macchina scoperta, e vi chiedo consiglio visto che la mia esperienza in merito è pressoché nulla.

L'idea è quella di prendere una macchina usata, budget intorno ai 3-5k euro, che mi dia pochi pensieri come manutenzione e spese extra... Sarebbe la terza macchina in casa da usare nei weekend o d'estate per andare al lavoro. 

 

Sono partito guardando una spider, mx5 e mr2, ma ho aggiunto alla lista anche la new beatle cabrio. So benissimo che sono due generi molto diversi tra loro, ma l'uso che ne farei non sarebbe estremamente sportivo, non sono le prestazioni che sto cercando. Cerco in primis una macchina con cui mi piaccia andare in giro, e che mi piaccia esteticamente. 

 

Su questi modelli ci sono problemi cronici o da considerare prima dell'acquisto? Visto che si parla di macchine di 15-20 anni, ha ancora senso parlare di macchine solide? I kilometraggi di solito sono già elevati su questo budget, possono essere un problema? 

 

Grazie 

  • Risposte 59
  • Visite 3.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • poliziottesco
    poliziottesco

    @Lagarith circa il 1.8 Mazda sicuramente @jeby quando capita da queste parti sopra' dirti di meglio. Io ho sempre letto che il 2.0 e' un notevole passo avanti tuttavia ho esperienza zero. Sulle NB di

  • Ciao,io il 318 non lo considererei neanche,di sicuro meglio 6 cilindri. Se parti a cannone lo 0/100 lo fa abbastanza rapidamente,se tiri il motore la velocità sale senza troppi problemi,ma se tornass

  • superkappa125
    superkappa125

    Scarta IMMEDIATAMENTE il New Beetle Cabriolet.    Porblemi congeniti ad attuatori della capote  centraline. L'abbiamo avuto in casa ed é stato un calvario di capote bloccate apert/chius

Immagini Pubblicate

Inviato

ciao

normalmente parlando di spider non parliamo di macchine con meccanica spremuta .

Quindi dal punto di vista motore/cambio non dovrebbero esserci problemi particolari se non legati al naturale invecchiamento delle parti più sensibili ( es cinghie in gomma, silent block, etc )

qualche problema in più potrebbe darla la carrozzeria se soprattutto l'auto ha vissuto in zone di mare . un controllo su ponte può essere utile.

La manutenzione deve essere chiara e testimoniata , e così le revisioni .

Per le parti soggette a naturale sostituzione ( pneumatici, ammortizzatori, freni , olii vari cinghie ) fa fede la manutenzione ed un minuzioso controllo.

Per le spider è meglio controllare anche che capote non abbia fessurazioni od infiltrazioni, e che gli interni non siano troppo "cotti" dal sole .

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Scarta IMMEDIATAMENTE il New Beetle Cabriolet. 

 

Porblemi congeniti ad attuatori della capote  centraline.

L'abbiamo avuto in casa ed é stato un calvario di capote bloccate apert/chiuse/a metà.

IDEM dicasi per la TT roadster che l'ha seguito, quindi per sicurezza scarterei tutte le vetture del gruppo VAG.

 

MX-5 ed MR2 sono entrambe auto validissime e (sicuro nel caso della Mazda, Toyota non so) poco onerose nella manutenzione. 

 

Io voto Mazda perché é divertente e semplice da controllare anche al limite.

 

Altrimenti potresti considerare anche le spider iteliche a trazione anteriore: Fiat Barchetta ed Alfa Spider (modello 916 prodotto dal 1996 in avanti).  Io non ne sono un fan sfegatato, perö (a quanto si dice qua dentro) sono auto relativamente robuste e dalla manutenzione abbastanza facile.

Modificato da superkappa125

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Inviato

Paradossalmente, ancora si trova qualche spider a buoni prezzi che potrebbe diventare una youngtimer negli anni a venire.
secondo me andrei di tp e spider se non hai esigenze dei 4 posti.
Con quel budget MX 5 nb o Z3, mr2 mi pare una proposta sfigata

Se puoi aumentare il budget, MX 5 nc mi sembra la soluzione migliore, in alternativa z4 e85

"Dobbiamo capire: stiamo analizzando i dati"

"La Ferrari 2023? E' nata bene..."

Mattia Binotto, TP Scuderia Ferrari, 2019-2022

Inviato

Da possessore di numerose Spider ti dico che con quel budget avrai generalmente auto problematiche. Evitare come la peste tutte quelle con capote elettrica (ho personalmente avuto problemi sia con SLK che Z4), quindi rimane solo MX5, MR2 (che costa di più), Barchetta o - outsider non considerata da nessuno ma con capote manuale - la Ford Streetka, amabile e robusta.

Ero andato a vedere una vecchia Saab 9-3 cabrio, quella sì che è una gran macchina, ma il tetto dopo un certo numero di utilizzi darà problemi, te lo garantisco io e i forum specialistici che ho studiato per lunghe ore.

 

Aspirante guidatore di una Spider Lancia, in grado di ripiegare su una Spider Alfa.

Inviato
  • Autore
51 minuti fa, stev66 scrive:

ciao

normalmente parlando di spider non parliamo di macchine con meccanica spremuta .

Quindi dal punto di vista motore/cambio non dovrebbero esserci problemi particolari se non legati al naturale invecchiamento delle parti più sensibili ( es cinghie in gomma, silent block, etc )

qualche problema in più potrebbe darla la carrozzeria se soprattutto l'auto ha vissuto in zone di mare . un controllo su ponte può essere utile.

La manutenzione deve essere chiara e testimoniata , e così le revisioni .

Per le parti soggette a naturale sostituzione ( pneumatici, ammortizzatori, freni , olii vari cinghie ) fa fede la manutenzione ed un minuzioso controllo.

Per le spider è meglio controllare anche che capote non abbia fessurazioni od infiltrazioni, e che gli interni non siano troppo "cotti" dal sole .

 

grazie mille, consigli utilissimi! (Y)

 

41 minuti fa, superkappa125 scrive:

Scarta IMMEDIATAMENTE il New Beetle Cabriolet. 

 

Porblemi congeniti ad attuatori della capote  centraline.

L'abbiamo avuto in casa ed é stato un calvario di capote bloccate apert/chiuse/a metà.

IDEM dicasi per la TT roadster che l'ha seguito, quindi per sicurezza scarterei tutte le vetture del gruppo VAG.

 

MX-5 ed MR2 sono entrambe auto validissime e (sicuro nel caso della Mazda, Toyota non so) poco onerose nella manutenzione. 

 

Io voto Mazda perché é divertente e semplice da controllare anche al limite.

 

Altrimenti potresti considerare anche le spider iteliche a trazione anteriore: Fiat Barchetta ed Alfa Spider (modello 916 prodotto dal 1996 in avanti).  Io non ne sono un fan sfegatato, perö (a quanto si dice qua dentro) sono auto relativamente robuste e dalla manutenzione abbastanza facile.

 

non sapevo dei problemi della new beatle, lo terrò assolutamente in considerazione ?

la barchetta non mi fa impazzire esteticamente, così come l'alfa... la Brera sarebbe un'altra cosa, ma un mio amico ha avuto la coupè ed un sacco di problemi, per cui non mi fiderei.

 

28 minuti fa, Lagarith scrive:

Paradossalmente, ancora si trova qualche spider a buoni prezzi che potrebbe diventare una youngtimer negli anni a venire.
secondo me andrei di tp e spider se non hai esigenze dei 4 posti.
Con quel budget MX 5 nb o Z3, mr2 mi pare una proposta sfigata

Se puoi aumentare il budget, MX 5 nc mi sembra la soluzione migliore, in alternativa z4 e85

 

sarebbe la terza macchina, e comunque al momento siamo in due, per cui non ho bisogno dei sedili dietro.

La MX5 NB sarebbe la scelta "sicura", ne hanno vendute a carrettate e non conosco grossi problemi, e tutti ne parlano bene... 

La MR2 all'inizio non mi piaceva tanto, poi ho iniziato a considerarla come una MX5 più esclusiva, se ne vedono pochissime in giro e la cosa non mi dispiace, ha una linea particolare che non la farà invecchiare negli anni... più di quanto non lo sia adesso!

 

10 minuti fa, De Chirico scrive:

Da possessore di numerose Spider ti dico che con quel budget avrai generalmente auto problematiche. Evitare come la peste tutte quelle con capote elettrica (ho personalmente avuto problemi sia con SLK che Z4), quindi rimane solo MX5, MR2 (che costa di più), Barchetta o - outsider non considerata da nessuno ma con capote manuale - la Ford Streetka, amabile e robusta.

Ero andato a vedere una vecchia Saab 9-3 cabrio, quella sì che è una gran macchina, ma il tetto dopo un certo numero di utilizzi darà problemi, te lo garantisco io e i forum specialistici che ho studiato per lunghe ore.

 

 

delle tedesche non vorrei pagare il marchio premium in caso di problemi, le prime Z3 e LSK non mi fanno impazzire, e quelle più nuove sono fuori budget.

Ho guardato anche le Volvo C70, che mi sembrano ottime, ma sono molto grandi e mi piacerebbe qualcosa di più agile.

Inviato

In questo caso vale spesso il detto “chi più spende meno spende”.

NON fermarti al prezzo. Anzi, se possibile parti dai 5000€.

Valuta bene le condizioni della capote e soprattutto che la manutenzione sia fatta con regolarità.

Non fissarti su un modello ma cerca quella tenuta meglio

 

Oltre alle suggerite aggiungo

- Dahiatsu Copen

- Audi 80 cabrio

 

occhio che Mr2 ha due particolarità 

- posto guida strettissimo, peggio di mx5

- molto nervosa alla guida

Modificato da TonyH

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Anche io sto pensando da un po' ad una macchina scoperta.

Preferirei avesse quattro posti, anche se i posteriori ridotti, per poterla usare ... anche per portare i bimbi a scuola.

Anche per noi sarebbe la terza macchina, perciò i costi dovrebbero essere ridotti.

Budget massimo attorno ai 10.000.

 

Anche se a due soli posti, la MX5 mi piace : quale è, secondo voi, il chilometraggio limite per non rischiare troppe sorprese? La capote quanti anni potrebbe durare? (spero non siano domande troppo ingenue).

Altra ipotesi, una 124 nuova serie usata; ci sono occasioni a prezzi extra budget ma che dovrebbero consentire una rivendita futura senza perdite eccessive (attorno ai 20.000€).

Escludo le Abarth per ragioni di costo e di rumorosità dello scarico, che mi pare piuttosto evidente.

In passato avevo guardato le vecchie 124, che in alcune versioni hanno i i 4 posti ma le ho lasciate temendo che siano poco utilizzabili nella vita reale.

 

Un'altra auto che sto guardando è la A3 cabrio prima serie (senza il terzo volume): non è una spider ma ha, secondo me, una bella linea e i famosi 4 posti. Ne ho trovate solo TDI, preferirei benzina. La capote è ad azionamento elettrico: sono meccanismi affidabili, dopo dieci o più anni?

 

Per ora aspetto che tornino disponibili da Hertz le 124 per fare un we di prova.

Modificato da 33 4x4 pininfarina

Inviato

Ciao,io ho acquistato 2 mesi fa una bmw 320 benzina sei cilindri,ovviamente cabrio,erano anni che volevo provare ad avere un cabrio,io L ho scelto 4 posti avendo anche un bimbo di 4 anni,è il modello da me scelto è sempre stato il mio preferito,è del 2004 e l ho pagato 4500 ,138000 km e gli ho fatto qualche lavoretto(sono un meccanico) e ho speso circa altri 500 euro di ricambi e L ho resa quasi nuova,e ti confermo che è bello andare col cabrio!
Se non avessi avuto un figlio avrei scelto una z3 o una Mazda




☏ iPhone ☏

Inviato

... sali con il budget e vai di Mx-5, praticamente sul sicuro. 

...perchè solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo...lo cambiano davvero.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.