Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P

 

 

THREAD UFFICIALE —> CLICCA QUI!

Featured Replies

Inviato
19 minuti fa, jameson scrive:

Però è un'auto a scocca portante con motore longitudinale. Perché non usare Giorgio? Non sarebbe saggio usare un qualunque altro pianale.

Una auto sportiva che ha come priorità l'handling (rialzata o meno) secondo te ha gli stessi requisiti di progetto di un off road?

Lo useranno con molte modifiche e adattamenti perchè quello hanno, ma è diverso dire che sia nato per questo. 

  • Risposte 1.3k
  • Visite 396.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Invece la concorrenza non potrà mai recuperare, troppo costoso fare auto vere da guidare anziché virtuali.

  • i miei due cents su questo MY: Lodevole lo sforzo di migliorare la situazione, ma alcune mancanze sono davvero INTOLLERABILI: 1. virtual cockpit 2. clima quadrizona 3. due schermi

  • Uno viene qui per gustarsi un po di news su un semplice my e invece si trova il 3d infestato di delatori e trolls che non aspettano altro che venire a sfogare le proprie frustrazioni.... le informazio

Immagini Pubblicate

Inviato
4 ore fa, LucioFire scrive:

ma quindi uno oggi spende 400€ per avere android auto...e fra poco non potrà più connetterci il telefono?

Oppure i sistemi attuali sono compatibili con google assistant?

Ci vorrà un sistema dedicato per Google Assistant a quanto ho letto.

Per quanto riguarda Android Auto si potrà utilizzare con i modelli vecchi ma sui modelli che adotteranno quello nuovo penso proprio di no.

Modificato da HS81

Inviato
1 ora fa, AlexMi scrive:

Una auto sportiva che ha come priorità l'handling (rialzata o meno) secondo te ha gli stessi requisiti di progetto di un off road?

Lo useranno con molte modifiche e adattamenti perchè quello hanno, ma è diverso dire che sia nato per questo. 

Un pianale è un pianale. Se è vero che non puoi fare una sportiva al top partendo da un pianale generico (per quanto 156 e derivate mettano in dubbio questa affermazione), il viceversa non è vero. Una sportiva non ha esigenze in contrasto con un "fuoristrada" (per quanto possa essere fuoristrada un'auto senza telaio portante), ne ha solo di più stringenti. Anzi, la maggiore rigidità e leggerezza dovrebbero essere vantaggiose anche per il GC. Quanto meno non riesco a vedere un punto dove un pianale sportivo non possa dare origine a un ottimo SUV.

Inviato

Una CLAR di BMW e in grado di configurarsi tra M2 Competition fino a X7. Credo che se era fatta giusta, lo stesso e possibile anche per una piattaforma Giorgio da Giulia fino a Levante/GC.

Inviato
1 ora fa, jameson scrive:

Un pianale è un pianale. Se è vero che non puoi fare una sportiva al top partendo da un pianale generico (per quanto 156 e derivate mettano in dubbio questa affermazione), il viceversa non è vero. Una sportiva non ha esigenze in contrasto con un "fuoristrada" (per quanto possa essere fuoristrada un'auto senza telaio portante), ne ha solo di più stringenti. Anzi, la maggiore rigidità e leggerezza dovrebbero essere vantaggiose anche per il GC. Quanto meno non riesco a vedere un punto dove un pianale sportivo non possa dare origine a un ottimo SUV.

 

Giogio è più di un pianale, è una piattaforma.

Dipende cosa vuoi condividere.  Se solo il pianale inteso nel significato letterale, cambiando quindi sospensioni, motori, sistema di trasmissione integrale, ecc., allora torniamo al discorso che la grande maggioranza degli sviluppi fatti per Giulia e Stelvio non li sfrutti e sono buttati, visti i volumi di vendita.

Se invece li vuoi sfruttare, non avrai sospensioni nate per l'uso fuoristradistico, motori 6L, trasmissione 4x4 con target off road, ecc. ecc.

Forse siamo andati un po' OT,  

 

Inviato
4 ore fa, jameson scrive:

Secondo te Marchionne avrebbe fatto un pianale esclusivo per Alfa e Maserati, fossero anche state 400k + 200k vetture all'anno?

Ripeto che adesso non ho i riferimenti a tiro, ma in mente avevo per certo che sarebbe stato usato su Dodge, Chrysler e Jeep, ovviamente adattato.

 

Sisì ma infatti sono d'accordo con te. Hanno fatto un super pianale ed è giusto venga spalmato su un gruppo intero! Anche la nuova gran Cherokee lo sta utilizzando se non erro (wl)

 

(OT: Per quanto riguarda pai, va preso con le pinze perché ora parla di coupé alfa nel 2020....)

Inviato
3 ore fa, HS81 scrive:

Ci vorrà un sistema dedicato per Google Assistant a quanto ho letto.

Per quanto riguarda Android Auto si potrà utilizzare con i modelli vecchi ma sui modelli che adotteranno quello nuovo penso proprio di no.

quindi chi compra questo accessorio fra un anno o due avrà praticamente buttato i soldi? Modelli vecchi di telefono?

Quindi non c'è speranza che funzioni pure google assistant per chi ha android auto? Fosse così andassero a cagare tutti quelli di android! io ce l'ho trovato ma pensavo sarebbe durato "per sempre" con gli aggiornamenti

2 ore fa, jameson scrive:

Un pianale è un pianale. Se è vero che non puoi fare una sportiva al top partendo da un pianale generico (per quanto 156 e derivate mettano in dubbio questa affermazione), il viceversa non è vero. Una sportiva non ha esigenze in contrasto con un "fuoristrada" (per quanto possa essere fuoristrada un'auto senza telaio portante), ne ha solo di più stringenti. Anzi, la maggiore rigidità e leggerezza dovrebbero essere vantaggiose anche per il GC. Quanto meno non riesco a vedere un punto dove un pianale sportivo non possa dare origine a un ottimo SUV.

La tucson del 2006 aveva il pianale della hyundai coupè :D

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
2 minuti fa, LucioFire scrive:

Quindi non c'è speranza che funzioni pure google assistant per chi ha android auto?

 

Come ho capito, no. Sembrano nonin grado di communicare i due sistemi/app. Si puo usare android auto con una telefono vecchio fino a quando funziona. Un po come Whatsup su Windowsphone, funziona solo fino ad un certo punto. 

Inviato
6 ore fa, AlexMi scrive:

 

Giogio è più di un pianale, è una piattaforma.

Dipende cosa vuoi condividere.  Se solo il pianale inteso nel significato letterale, cambiando quindi sospensioni, motori, sistema di trasmissione integrale, ecc., allora torniamo al discorso che la grande maggioranza degli sviluppi fatti per Giulia e Stelvio non li sfrutti e sono buttati, visti i volumi di vendita.

Se invece li vuoi sfruttare, non avrai sospensioni nate per l'uso fuoristradistico, motori 6L, trasmissione 4x4 con target off road, ecc. ecc.

Forse siamo andati un po' OT,  

 

 

É una piattaforma modulare, ed in quanto tale da la possibilità di coprire più segmenti e specificità di gamma e/o modelli.

L’esperienza e gli investimenti fatti per modelli Alfa Romeo verrano utilizzati per Maserati, quindi saranno tutto fuorché buttato nel cesso. Anzi! Lo sviluppo della D UV va di pari passo con l’evoluzione di Stelvio e Giulia. Dall’altra parte dell’oceano invece stanno lavorando su quello che serve a loro. 

E poi ripeto che il lavoro fatto su S-USW non vedo perché non possa essere replicato su Giorgio.

Modificato da lukka1982

Inviato
14 ore fa, lukka1982 scrive:

 

É una piattaforma modulare, ed in quanto tale da la possibilità di coprire più segmenti e specificità di gamma e/o modelli.

L’esperienza e gli investimenti fatti per modelli Alfa Romeo verrano utilizzati per Maserati, quindi saranno tutto fuorché buttato nel cesso. Anzi! Lo sviluppo della D UV va di pari passo con l’evoluzione di Stelvio e Giulia. Dall’altra parte dell’oceano invece stanno lavorando su quello che serve a loro. 

E poi ripeto che il lavoro fatto su S-USW non vedo perché non possa essere replicato su Giorgio.

Sono passati 4 anni da quando è nata la piattaforma  Giorgio, le cose sono cambiate parecchio nel mondo automotive, per non dire rivoluzionate (purtroppo).

I cambiamenti in corso sono ingenti. 

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.