Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore
11 minuti fa, iDrive scrive:

Comunque un PHEV per una Abarth sarebbe « strano », meglio una MHEV, magari col 2.0 270/280cv.

 

La concorrenza sta su queste potenze, anche se Cupra avrà appunto un B-SUV PHEV da 240cv... ma T-ROC sarà sui 300+cv.

 

Mah...

Il problema non è cosa è strano o meno, e neanche cosa vorremo noi!

La questione sta tutta in cosa può essere meglio recepito dal mercato attuale! 

Essendo quello italiano il mercato principale della X un’auto da quasi 300 cv che produce oltre i 160 g/km può fare numeri talmente piccoli che gli investimenti fatti non li recuperi neanche con le prossime generazioni!

Una PHEV che ha la componentistica in comune con altri due modelli di famiglia si! E, probabilmente se ci metti il badge Abarth rischi anche di venderne! 

  • Risposte 199
  • Visite 54.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Oggi ho visto il nuovo eper 500x mild hybrid nella lista dei motori   190 PS

  • FIAT 500 X-MEV   Ok...vado a fanculo da solo

  • Chiedo scusa se e' stato gia' discusso ma mi sorge spontanea una domanda, a che serve il doppio scarico se e' una ibrida? E' lo scarico del gruppo elettrogeno?

Immagini Pubblicate

Inviato

Non sputerei su un Abarth PHEV 240cv, questo è certo. ;)

 

Visto che le Jeep dovrebbero essere sui 7s, la 5ooX sarà sui 6.5s con questa motorizzazione, non male secondo me, anche per un Abarth appunto.

Inviato

In effetti a listino la 500X 1.3  180 Cv 4x4 non compare, come riferimento metto la 1.4 da 170 Cv, la Renegade e la solita Countryman per capire che differenza di prezzi potrebbe esserci.  

 

Nel caso della Mini con 3400 euro in più ci si porta a casa la PHEV che gode di 2500 di bonus, quindi il sovrapprezzo si riduce a soli 900 euro rispetto alla 2000.

 

 

 

500-Country-PHEV.png

Inviato

Qualcosa non mi torna.

La Countryman non ha una automatico a 9 rapporti.

Chi diamine l'ha scritta 'sta cagata?

 

Countryman S E ALL4

Cita

 

La coppia massima di 220 Newtonmetri è richiamabile già a 1 250 g/min. Nella MINI Cooper S E Countryman ALL4 il motore endotermico è stato abbinato a un cambio Steptronic a sei rapporti modificato che trasmette la forza alle ruote anteriori, fedele al principio tipico di MINI.

Il motore elettrico trasmette la propria potenza all’asse posteriore attraverso un cambio a rapporto unico a due livelli.

 

Via MINI

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato
56 minuti fa, Beckervdo scrive:

Qualcosa non mi torna.

La Countryman non ha una automatico a 9 rapporti.

Chi diamine l'ha scritta 'sta cagata?

 

Countryman S E ALL4

Via MINI

 

È il comparatore di Quattroruote, è pieno di errori, ma da una buona indicazione per confrontare modelli.

Inviato

Tra ste info comunque compare che apparentemente è stato presentato ai dealer, abbiamo riscontri?

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato
12 ore fa, stev66 scrive:

Non dimentichiamo che la Punto Abarth è stata un flop niente male .

Ma alla fine sia per 124 che per Punto il grosso problema è la mancanza di motori potenti sui 200 Cv .

Che curiosamente ci sono ( quasi ) per 500 .

 

 

 

 

Punto abarth un flop niente male?? Veramente e' stata l'auto che ha risollevato il marchio abarth dalla tomba nel 2007 e nei primi anni ne hanno vendute e bene... Poi il sciagurato restyling con annesso motore multiair l'ha azzoppata

Inviato
Oggi ho visto il nuovo eper 500x mild hybrid nella lista dei motori
 
190 PS

Modificato da Franky...

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.