Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Boh, io sono un profano in materia di economia, ma anche io ho diversi dubbi, come alcuni di voi hanno già esposto.

Sicuramente i vantaggi ci sono, in particolare sulla condivisione di parti per i segmenti piccoli e i marchi più economici, nonchè sullo sviluppo di auto elettriche e guida autonoma, e l'acquisto di Opel da parte di PSA ha già dimostrato che questo tipo di operazioni in questi segmenti produce un guadagno, ma onestamente non capisco la fusione alla pari: FCA è più grande, è presente in un mercato remunerativo come quello USA in cui Renault non c'è, non ci sarebbe un grosso guadagno sui mercati asiatici, in cui Renault va meglio di FCA ma non è leader nemmeno lei, e ci si andrebbe a imparentare con una azienda parastatale, con tutti i rischi del caso.

L'unico vantaggio che vedo per FCA è l'ingresso nell'alleanza con Nissan, SE questa dovesse andare avanti, ed è un SE bello grosso.

Modificato da GL91
refuso

  • Risposte 1.2k
  • Visite 155.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Allora io qualche trattativa la ho condotta, tuttavia sempre a livello di aziende private senza ingerenze a  livello statale.   Premesso che qui viene espressa la propria opinione in merito

  • Io sono esterrefatto delle critiche... JE comportamento ineccepibile, poi scaricate le colpe sull'attuale FCA, da Marchionne in poi, di tutta la storia Fiat è francamente incomprensibile. E oltretutto

  • Senza che sia una risposta a un solo post preciso, ma.... intravedo il gran ritorno del moriremo tutti e non ci sarà più nulla d italiano ecc mentre la realtà è che Elkann sta riuscendo un colpaccio d

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

Senza che sia una risposta a un solo post preciso, ma.... intravedo il gran ritorno del moriremo tutti e non ci sarà più nulla d italiano ecc mentre la realtà è che Elkann sta riuscendo un colpaccio degno di buonanima Marchionne. La Fiat marcita del 2003 a meno di 2 milioni di auto vendute sta per controllare un gruppo da 9 milioni di auto e magari pure 15 se riesce a mantenere Nissan in orbita attorno a se. Per un paese come il nostro che sa sempre e solo svendere, perdere e chiudere e governato da degli incapaci cronici, è un miracolo. Ne più ne meno.

Inviato
13 minutes ago, Marco1975 said:

Senza che sia una risposta a un solo post preciso, ma.... intravedo il gran ritorno del moriremo tutti e non ci sarà più nulla d italiano ecc mentre la realtà è che Elkann sta riuscendo un colpaccio degno di buonanima Marchionne. La Fiat marcita del 2003 a meno di 2 milioni di auto vendute sta per controllare un gruppo da 9 milioni di auto e magari pure 15 se riesce a mantenere Nissan in orbita attorno a se. Per un paese come il nostro che sa sempre e solo svendere, perdere e chiudere e governato da degli incapaci cronici, è un miracolo. Ne più ne meno.

Se JE ci riuscirà, sarà ricordato negli annali per sempre. Spero solo che la manifattura in Italia se ne giovi.

Inviato
12 minuti fa, Marco1975 scrive:

Senza che sia una risposta a un solo post preciso, ma.... intravedo il gran ritorno del moriremo tutti e non ci sarà più nulla d italiano ecc mentre la realtà è che Elkann sta riuscendo un colpaccio degno di buonanima Marchionne. La Fiat marcita del 2003 a meno di 2 milioni di auto vendute sta per controllare un gruppo da 9 milioni di auto e magari pure 15 se riesce a mantenere Nissan in orbita attorno a se. Per un paese come il nostro che sa sempre e solo svendere, perdere e chiudere e governato da degli incapaci cronici, è un miracolo. Ne più ne meno.

Il controllo è al 50 % per ambo i soci , almeno dalla documentazione uscita, pertanto è prematuro fare illazioni su chi avrà in mano la carta vincente.

 

Inviato

Senza il coinvolgimento di Nissan non vedrei (credo che non lo vedano neanche in FCA) il vantaggio per FCA di una fusione alla pari con Renault. Da cio' che si legge in giro per la rete ho idea che Nissan in qualche modo restera' della partita.

Inviato
20 minuti fa, carlo1967 scrive:

Il controllo è al 50 % per ambo i soci , almeno dalla documentazione uscita, pertanto è prematuro fare illazioni su chi avrà in mano la carta vincente.

 

 

No, errato. La valorizzazione post cedolare e' uguale.

Gli agnelli hanno il 30% del 50%. Quindi 15%. Cioè il doppio dei soci più importanti seguenti, lo stato francese e Nissan.

Inviato

Il vantaggio è nei risparmio dei costi per le piattaforme dei segmenti A B C in UE (dove FCA ha cassetti vuoti), e dividersi sempre i costi di sviluppo dell'elettrico e guida assistita. 

in FCA hanno tirato a lucido il bilancio sacrificando nuovi modelli, per fare questa fusione con un big da un punto di forza. Da quello che si legge hanno chiesto prima a PSA che ha detto no, (oltre a GM quando c'era ancora SM), e quindi sono finiti in Renault. 

Nissan per me sta cercando di uscire al più presto dalla partnership con Renault ed il vantaggio nel deal di Renault è sostituire Nissan con FCA. 

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

Inviato

l'importante é che resti nell'accordo nissan mitsubishi e quello che vuole assolutamente nissan é che non arrivi un altro rompicollioni  megalomane come ghosn

ghosn sembrava il napoleone dell'automotive ma alla fine a fatto meglio marchionne

se si toglie di mezzo l'arroganza francese per sosttuirla con modi piú felpati come hanno fatto gli italiani in america i giapponesi dovrebbero starci

 

anche perché senza giapponesi renault é una scatola vuota in prospettiva futura

Inviato

Renault scatola vuota ? Ma scherziamo ? Allora Fiat cosa è se non un buco nero ?!?

hanno una gamma completa dal A al D e una gamma low cost mondiale e sono leader nella vendita di veicoli elettrici in Europa.

 

Inviato
3 minuti fa, Marco1975 scrive:

Renault scatola vuota ? Ma scherziamo ? Allora Fiat cosa è se non un buco nero ?!?

hanno una gamma completa dal A al D e una gamma low cost mondiale e sono leader nella vendita di veicoli elettrici in Europa.

 

Ok, perfetto, ma quanto ci guadagnano? Il mercato europeo generalista al momento è quello dove ci sono i margini minori e con le elettriche non ci sta guadagnando nessuno. Inoltre Renault è assente dal mercato americano, dove i margini sono ben più alti, e non ha una posizione di forza in Asia, forse solo in India è messa discretamente. In compenso sono competitivi in sudamerica, ma lo è anche FCA, e nei veicoli commerciali. A me non paiono tantissimi i vantaggi per il gruppozzo italo-americano, o meglio, non trovo siano tali da giustificare una fusione alla pari, in proporzione mi pare che sia più Renault a poterci guadagnare. A meno che non rientrino nell'operazione anche Nissan-Mitsubishi, che invece hanno una posizione di forza in Asia, dove FCA è assente, e hanno interesse a sviluppare sinergie anche in altri segmenti più remunerativi; in tal caso per il gruppone nostrano si aprirebbero scenari più interessanti.

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.