Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace la Ferrari SF90 Stradale 2020? 141 voti

  1. 1. Quanto ti piace la Ferrari SF90 Stradale 2020?

    • Molto
      104
    • Abbastanza
      17
    • Poco
      14
    • Per niente
      6

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

  • Risposte 631
  • Visite 159.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • L'idea di replicare il selettore della leva che c'era sulle vecchie Ferrari, è geniale:  

  • Vedi...vedi c'è già la mano di Renault dentro!

  • Ditemi quel che volete, è l’ennesima versione di 458 mascherata da altro modello. È un doppione più prestante di 488, non diciamoci fesserie

Immagini Pubblicate

Inviato
1 ora fa, A.Masera scrive:

Allora (dato che sono stato riempito di dislike).. l'auto è sicuramente bella, non è tra le mie preferite ma è bella.

 

Il design generale però ha un non so che di produzione di scala: non capisco dove si posiziona (LaFerrari non dovrebbe rimanere la vettura di punta? Questa la sostituisce?) e alla prima occhiata pare l'ennesima revisione del corpo di 458.

 

Io sinceramente avrei osato di più, mi pare una via di mezzo tra 488 e LaFerrari tecnologicamente però superiore a tutte.

 

Continuo a preferire il lavoro svolto da Aston Martin con la Valkyrie, sarà un prodotto diverso ma come auto di punta preferisco soluzioni più estreme 

 

Aston-martin-V1211-780x405.jpg

 

Questa non è la sostituta della LaFerrari, non è prodotta in tiratura limitata come la Valkyrie ma un auto di serie che si posiziona sopra la F8 e stando a quanto ho capito va ad appaiarsi o a sostituire l'812.

Per forza di cose quindi non può adottare soluzioni così estreme o costerebbe, appunto, 3volte tanto.

Inviato
1 ora fa, A.Masera scrive:

Allora (dato che sono stato riempito di dislike).. l'auto è sicuramente bella, non è tra le mie preferite ma è bella.

 

Il design generale però ha un non so che di produzione di scala: non capisco dove si posiziona (LaFerrari non dovrebbe rimanere la vettura di punta? Questa la sostituisce?) e alla prima occhiata pare l'ennesima revisione del corpo di 458.

 

Io sinceramente avrei osato di più, mi pare una via di mezzo tra 488 e LaFerrari tecnologicamente però superiore a tutte.

 

Continuo a preferire il lavoro svolto da Aston Martin con la Valkyrie, sarà un prodotto diverso ma come auto di punta preferisco soluzioni più estreme 

 

Aston-martin-V1211-780x405.jpg

 

Sopra 812 almeno come prezzo. Ma non la sostituisce. Crea un segmento nuovo.

 

Unico dubbio: quando la batteria si scarica in modalità qualify, la ricarica con il recupero dell'energia quanto sarà efficace? 1000cv ma solo per pochi km e poi?

Inviato
22 minuti fa, stef78g scrive:

 

Sopra 812 almeno come prezzo. Ma non la sostituisce. Crea un segmento nuovo.

 

Unico dubbio: quando la batteria si scarica in modalità qualify, la ricarica con il recupero dell'energia quanto sarà efficace? 1000cv ma solo per pochi km e poi?

Mi pare che ci fosse scritto che la carica è sufficiente per completare qualche giro in tutte le piste; piuttosto, tu quanti giri "di qualifica" pensavi di fare? ;-) 

 

 

 

Inviato
  • Autore
1 ora fa, A.Masera scrive:

Allora (dato che sono stato riempito di dislike).. l'auto è sicuramente bella, non è tra le mie preferite ma è bella.

 

Il design generale però ha un non so che di produzione di scala: non capisco dove si posiziona (LaFerrari non dovrebbe rimanere la vettura di punta? Questa la sostituisce?) e alla prima occhiata pare l'ennesima revisione del corpo di 458.

 

Io sinceramente avrei osato di più, mi pare una via di mezzo tra 488 e LaFerrari tecnologicamente però superiore a tutte.

 

Continuo a preferire il lavoro svolto da Aston Martin con la Valkyrie, sarà un prodotto diverso ma come auto di punta preferisco soluzioni più estreme 

 

Aston-martin-V1211-780x405.jpg

 

Vedremo cosa tireranno fuori dall’erede della LaFerrari tra qualche anno...

SF90 Stradale, come già detto più volte, si pone sopra 812 come prestazioni e prezzo, e sarà regolarmente a listino ed in concessionaria, ma soprattutto non sarà a numero limitato! 

L’auto della gamma Aston Martin che le si avvicinerà di più come concetto sarà la AM-RB 003, fin’ora vista solo come concept di stile, che assieme al futuro V6 Biturbo made in AM vedrà almeno un’unità elettrica. 

 

A98E7248-F860-4F46-A342-8B510BC278AC.jpeg

 

Lo stile della concept si ispira alla Valkirye, ma ovviamente il tutto diventa molto più “normale”, ed è comunque da vedere come sarà quello finale dopo esser passato per l’ufficio industrializzazione.

Modificato da lukka1982

Inviato
15 ore fa, nicogiraldi scrive:

bà un poco deluso.

esteticamente laferrari la trovo molto più bella e attuale, questa in qualche particolare mi scade nel pacchiano/volgare, troppo urlata.

 

Idem dentro, troppa elettronica tra display doppi e tripli, e poi… il volante touch su una supercar è fuori luogo, và bene su un suv...

Sembra una 458/488/F8 che per giustificare il prezzo "monstre" hanno aggiunto e aggiunto display e funzioni "sceniche", mentre gli interni della laferrari sono esotici e sportivi pur essendo già digitali etc etc 

 

Il giorno dopo è no, poi la vedremo live ma mi pare veramente una v8 "calcata" più che una "baby hypercar".

 

Per me la Ferrari è decisamente più pulita ed equilibrata

11 ore fa, AleMcGir scrive:

 

60418740_167755820911849_20444829466887261505146_2222211977864396_58831200003118

60838083_2224871900963517_82521859815842

 

 

 

 

 

 

 

 

mi spiegate che hanno di innovativo secondo voi i coperchi copripunterie? (rispetto aghli altri ferrari)

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato

Mah, leggendo certi commenti pensavo di vedere una roba aliena, mai vista prima. Alla fine è "solo" un ulteriore evoluzione del concetto di 458 mixato agli ultimi concept/one-off tipo Battista o J50. Brutta non è ci mancherebbe, ma il tutto sa molto di già visto (anche se in questo i veri maestri sono gli inglesi di McLaren ?). Il frontale mi piace molto, la fiancata non è male, il 3/4 (pasticciatissimo) e il posteriore li trovo pessimi. Quei fari gridano Corvette da ogni angolazione. Alla fine credo che se non avesse il cavallino sul cofano i commenti non sarebbero così entusiasmanti.

 

PS: anche a livello tecnico riprende roba vista sui concorrenti (anche se qui viene estremizzata) anni fa, dove sta l'innovazione? 

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
5 minuti fa, kire_06 scrive:

PS: anche a livello tecnico riprende roba vista sui concorrenti (anche se qui viene estremizzata) anni fa, dove sta l'innovazione? 

l'auto di serie più prestazionale in commercio? quest'auto ad oggi, o meglio quando uscirà, non avrà rivali, perché anche quelle citate qui, sono auto in serie limitata e con il prezzo che supera abbondantemente il milione di euro... non vi basta? che volevate? il teletrasporto? lasciatelo a Goku quello

goku-telep_3kbijf2v.gif

Inviato
2 ore fa, A.Masera scrive:

Allora (dato che sono stato riempito di dislike).. l'auto è sicuramente bella, non è tra le mie preferite ma è bella.

 

Il design generale però ha un non so che di produzione di scala: non capisco dove si posiziona (LaFerrari non dovrebbe rimanere la vettura di punta? Questa la sostituisce?) e alla prima occhiata pare l'ennesima revisione del corpo di 458.

 

Io sinceramente avrei osato di più, mi pare una via di mezzo tra 488 e LaFerrari tecnologicamente però superiore a tutte.

 

Continuo a preferire il lavoro svolto da Aston Martin con la Valkyrie, sarà un prodotto diverso ma come auto di punta preferisco soluzioni più estreme 

 

Aston-martin-V1211-780x405.jpg

Esattamente il mio pensiero salvo sul posizionamento che mi pare chiaro. Non sostituisce LaFerrari, ma e un nuovo modello di punta sportivo.

 

La cosa certa è che non c’e concorrenza al livello di questa in tiratura non limitata...

Inviato
1 ora fa, stef78g scrive:

Unico dubbio: quando la batteria si scarica in modalità qualify, la ricarica con il recupero dell'energia quanto sarà efficace? 1000cv ma solo per pochi km e poi?

 

Beh è un "problema" comune a tutte le sportive ibride.

La ricarica può avvenire mediante frenata rigenerativa oppure direttamente dal V8. Il primo caso dipende molto dal tipo di percorso e dallo stile di guida, ma per il secondo sarebbe interessante conoscere quanto tempo impiegherebbe teoricamente a ricaricare completamente la batteria. In questo caso è determinante anche il limite di potenza che può sostenere il circuito di ricarica (molto spannometricamente potremmo ritenerlo uguale alla potenza erogata dal MGU posteriore?)

Modificato da Scott

I'm considered quite an expert on the subject of going off the road (A. De Portago)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.