Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P

 

Immagini “scappate” dal clinic test ->  CLICCA QUI!
 

 

Featured Replies

Inviato
44 minuti fa, aboutdas scrive:

Alfa Romeo Stelvio e Giulia Quadrifoglio MY2020 sono state presentate il 07/05/2020.
Quindi no, non è affatto necessario.

Ma il resto della gamma MY2020 era già a listino il primo gennaio.

6 minuti fa, Res Cogitans® scrive:

No. Quando ho preso io la Giulia, Dicembre 2019, i MY2020 erano già ordinabili con consegna prevista tra fine febbraio e inizio marzo. Io l'avevo praticamente ordinata, poi ho trovato una Giulia in pronta consegna come la volevo io ed ho scelto la MY2019. Ma la 2020 era ordinabile a dicembre 2019.

 

Aggiungo che a gennaio 2020 le MY2020 erano già in concessionaria, almeno in "Terronia".

Si riferisce alle Quadrifoglio che hanno completato la gamma MY2020 successivamente.

  • Risposte 7.4k
  • Visite 1.8m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • in verità, se agisci un po' sui filtri, si riesce a intravvedere abbastanza chiaramente il frontale

  • siamo ricaduti sul "deve essere superiore alla concorrenza ma costare meno sennò laggente non lo compra"? davvero?   io proporrei un calendario settimanale degli argomenti, tipo: lunedì

Immagini Pubblicate

Inviato
5 ore fa, nucarote scrive:

Oramai quella clientela li, almeno al sud, è migrata sui B-SUV/C-SUV. Classe A, Sr1, ecc non fanno più i numeri di una volta.

Per cui secondo me Alfa fa bene a dare priorità maggiore al B-SUV piuttosto che ad una nuova Giulietta.

 

 

....dipende...chi dovrebbe essere il cliente per una B-Suv o anche C-Suv Alfa? Un esistente cliente Alfa che prima ha guidato MiTo, Giulietta, 159SW o Giulia base? O saranno tutti i clienti Suv-Alfa conquiste di altre marche, ex-clienti X1, Countryman, Q2, Q3 ?? Nel primo caso, non lo so quante clienti classici Alfa cambieranno da auto basso verso trattore (io sicuramente no), in secondo caso (conquiste), cosa potrebbe essere la motivazione per un cliente Audi o BMW di cambiare verso Alfa?

Inviato
13 minutes ago, 4200blu said:

 

....dipende...chi dovrebbe essere il cliente per una B-Suv o anche C-Suv Alfa? Un esistente cliente Alfa che prima ha guidato MiTo, Giulietta, 159SW o Giulia base? O saranno tutti i clienti Suv-Alfa conquiste di altre marche, ex-clienti X1, Countryman, Q2, Q3 ?? Nel primo caso, non lo so quante clienti classici Alfa cambieranno da auto basso verso trattore (io sicuramente no), in secondo caso (conquiste), cosa potrebbe essere la motivazione per un cliente Audi o BMW di cambiare verso Alfa?


Anche io vedo male sia la clientela più classicamente Alfa (sia l’appassionato della hatch sportiva che quello che comprava 147-giulietta  al prezzo delle patate) sia quella che deve passare da BMW/Audi. 
Forse la clientela più giovanile che prima

Puntava alla Mito per ragioni di Moda ed ora guarderebbe al B-SUV...però con i prezzi di queste vetture non so quanti ragazzi potrebbero permettersi un B-SUV.

 

PS - comunque per chi prima

citava classe A che vende tantissimo in Europa (e qui in U.K. sono anni che ha fatto il botto), c’è da considerare che sono tantissime auto aziendali  date come

benefit...mercato nel quale Alfa ha sempre stentato ad entrare. 

2 minutes ago, nucarote said:

La stessa degli altri: linea, dotazioni e soprattutto rata del leasing.

L’appeal del marchio su un determinato pubblico e’ ben diverso.

Modificato da poliziottesco

Inviato
2 ore fa, aboutdas scrive:

Sul Mini aggiornato (noto anche come eMini, che però può ospitare anche motorizzazioni ICE). Su questo pianale nasceranno le varie piccole sorelle Jeep, Fiat e Alfa (Lancia non mi azzarderò a nominarla se non quando la vedrò in concessionario 😂).

Ma emini di500e? Può arrivare alle dimensioni di un bsuv? Sarebbe quasi sovrapponibile al pianale di psa di 2008 208 etc

Inviato
9 minuti fa, nucarote scrive:

e soprattutto rata del leasing.

 

...forse in Italia..ma nel resto di Europa esattamente questi rate leasing sono una delle spiegazione dell fallimento della Giulia/Stelvio - perche hanno condizioni leasing assolutamente non concorrenziale.

Inviato
4 minuti fa, davos scrive:

Ma emini di500e? Può arrivare alle dimensioni di un bsuv? Sarebbe quasi sovrapponibile al pianale di psa di 2008 208 etc

Il meglio (più logico), sarebbe avere eMini per seg.A/B, eVMP per seg.C/D, e eGiorgio per seg.D/E/F. Si potrebbe anche utilizzare CMP per modelli B/C/D mainstream/Low cost.

Inviato
1 minuto fa, 4200blu scrive:

 

...forse in Italia..ma nel resto di Europa esattamente questi rate leasing sono una delle spiegazione dell fallimento della Giulia/Stelvio - perche hanno condizioni leasing assolutamente non concorrenziale.

Si spera che prendano lezione da quanto successo con Giulia e Stelvio. 

Inviato
2 minuti fa, 4200blu scrive:

 

...forse in Italia..ma nel resto di Europa esattamente questi rate leasing sono una delle spiegazione dell fallimento della Giulia/Stelvio - perche hanno condizioni leasing assolutamente non concorrenziale.

In Francia, Stelvio era il migliore come rate, ma la clientella generalista premium non guarda Alfa Romeo, che e troppo specialistico.

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.