Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
52 minuti fa, machefredfa scrive:

Ancora non hanno capito che le auto non sono scarpe o vestiti che puoi comprare su Amazon da smarthpone ma sono appunto autoveicoli e costituiscono il secondo acquisto più importante della vita di una persona dopo la casa...

 

https://www.quotidianomotori.com/automobili/ford-punta-sulle-vendite-online-saltando-i-concessionari/

IMHO l'auto diventerà sempre più qualcosa di simile allo smartphone. Per cui invece di acquistarla farai un contratto con una "società di servizi per la mobilità" per averne una nuova ogni 2/3 anni.

  • Risposte 375
  • Visite 90.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Se alcune case pilotano i "leaks" dei futuri modelli, Ford (Fo.Mo.Co) ha passato davvero un brutto e aggiungerei anche lungo periodo, vedendo leakkare con largo anticipo modelli futuri o parti di ques

  • Comunque ragazzi, so che non ve ne fregherà niente ma sono davvero arrabbiatissimo con Ford Europa. E ve lo dice uno che ha sempre difeso a spada tratta questi scellerati in onore e ricordo delle

  • Direttamente dal manuale "come lasciare gradualmente un continente e poter dire che la gente non comprava gli ottimi prodotti che proponevi, quindi è colpa della gente e non tua".

Immagini Pubblicate

Inviato
13 minuti fa, nucarote scrive:

secondo me l'auto diventerà sempre più qualcosa di simile allo smartphone. Per cui invece di acquistarla farai un contratto con una "società di servizi per la mobilità" per averne una nuova ogni 2/3 anni.

 

Eh appunto, per il cellulare mica ti serve il negozio fisico.

Quanti oggigiorno comprano i cellulari nei negozi?

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
2 minuti fa, TurboGimmo scrive:

 

...

Quanti oggigiorno comprano i cellulari nei negozi?

L'anno scorso ne ho comprato uno all'Expert, mentre quello che uso attualmente l'ho acquistato on line ma ritirato in negozio. :-D 

A parte tutto credo che le case legacy come Ford farebbero bene a non gettar via completamente la loro rete attuale, perchè IMHO alla lunga potrebbe rappresentare un valore aggiunto.

Inviato

Credo che per le concessionarie succederà un po' quello che è successo per le banche, dopo l'avvento dell'online banking si sono ridimensionate ma non sono sparite.

 

La possibilità di vedere e provare un auto dal vivo, così come andare in un punto fisico a ritirarla rimarranno, ma si ridurrà notevolmente la parte più antipatica, quella della contrattazione con il venditore, che alla fine ci guadagna sempre lui.

 

 

Inviato
1 ora fa, TurboGimmo scrive:

Eh appunto, per il cellulare mica ti serve il negozio fisico.

...per fare cosa in questo negozio? Paragonare tariffe e ordinare un phone/contratto si fa benissimo online, non vedo nessun senso per un negozio per un telefono.

 

 

Inviato
2 ore fa, 4200blu scrive:

 

Personalmente Ti posso capire....ma perche Tesla e in grado di vendere 1,5Mio unite al anno senza conce? Oggi c'e un gran parte della clientela (sopratutto i piu giovane) che vogliono comprare online. Secondo aspetto naturalmente e la eliminazione dei costi per i dealer e la possibilita di controllare il prezzo in modo centrale.

 

 

E allora quale futuro vedi per i dealer? Solo online?

Inviato
3 minuti fa, machefredfa scrive:

E allora quale futuro vedi per i dealer? Solo online?

Non solo, ma "dealer" in senso punto vendita con showroom molto molto meno rispetto oggi, situato sopratutto nelle grandi centri urbani, il resto (ma anche qui meno di oggi) diventarano punti di servizio e sicuramente nel futuro il modello di Tesla, con il servizio mobile, fa piu scuola.

 

 

Inviato

Per esperienza personale: dal vivo ci si rende conto meglio delle condizioni dell'auto, specialmente usata.

 

Sempre per esperienza personale, avere la possibilità di provare l'auto prima di acquistarla resta un fattore determinante. Immagino che vogliano fare come Tesla, dove c'è una concessionaria che non vende, ma che assiste il cliente nella compravendita nonché a far provare le auto e stop. 

 

Tuttavia, ha ragione il proprietario dell'officina che "cura" le M di famiglia, quando afferma che: " se hai passone non devi più guardare avanti, ma girarti e guardare ai prodotti che ci sono dietro", nel senso che meglio guardare al passato, poiché in futuro un'auto sarà identica all'altra, cambierà il logo, ma le sensazioni al volante saranno le medesime, a meno di non dover andare su territori da super ed hypercars.

 

Guardate a Porsche: i modelli destinati ai giovani (cayman-Boxster-Macan) "swappano" al bev, mentre quelli per i millennials/pre millennials (Cayenne e Panamera) lo faranno a breve poiché tra noi (io sono un millennials) c'è ancora chi ha passione per la benzina, ma un'altrettanta buona fetta di questa generazione ha già cambiato all'elettrico/ibrido o non ritiene la benzina una determinante per l'acquisto.

 

Ford intraprende la via di Tesla solo per marginare, meno dealers= meno costi. Lasciate stare le balle sulla sostenibilità......si tratta solo di ingordigia di denaro.....visti i tempi che corrono e la propensione all'acquisto online delle nuove generazioni.

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato

Ma alla fine le auto "normali" sono tutte mediamente buone e tutte mediamente comode e insonorizzate.

Non siamo nel 2000 quando le differenze tra Clio, Punto e 206 le percepivi anche guidandole ad occhi chiusi.

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.