Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
3 ore fa, AnLe scrive:

Non vi dimenticate che anche il tenore di vita è più alto. D’esperienza vi posso dire che la situazione si è o si sta peggiorando molto. La Germania non è più quella di prima. Io per i miei tre figli tra asilo e dopo scuola devo pagare ogni mese 750€. Se non si lavora in due non. Si più da nessuna parte. 

 

Non dico che si diventi ricchi.

Ma io sto in lista d'attesa per un nido dove da settembre pagherò, se ci rientro, 590 € al mese, più 350 annui di riscaldamento, più altri 250 neanche ricordo per cosa. Per UN figlio.

 

Al comunale (13 posti...) pagherei, se ci rientrassi, 100 € in meno.

Ripeto, non c'è paragone.

 

Io mi trasferirei domani, ma...indovinate chi non ci sente da quell'orecchio?

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

  • Risposte 352
  • Visite 47k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Siamo seri... era da integrare la F20 base nel 2011 così come è da integrare la BMW Ritmo base nel 2019. Quella odierna ha in più ADAS passivi e Full LED... quelli che ti danno di serie sulla Clio V

  • Il "problema", è il rapporto tra il costo dell'auto e lo stipendio medio di un lavoratore (dipendente).

  • angelogiulio
    angelogiulio

    l'enorme elefante nella stanza è come si vuole conciliare un capitalismo sovranazionale particolarmente allergico ad ogni regola con la vita vera delle persone. spiace che anche su questo forum spesso

Immagini Pubblicate

Inviato

Con la presentazione della nuova CLA con tutte quelle stelle dappertutto, il titolo di questa discussione assume un sapore diverso

😂😂😂

 

 

 

Inviato
15 hours ago, AnLe said:

Non vi dimenticate che anche il tenore di vita è più alto. D’esperienza vi posso dire che la situazione si è o si sta peggiorando molto. La Germania non è più quella di prima. Io per i miei tre figli tra asilo e dopo scuola devo pagare ogni mese 750€. Se non si lavora in due non. Si più da nessuna parte. 

 

Il tenore di vita sarà più alto, ma non è più alto del doppio rispetto a noi. In Germania una coppia con un lavoro anche solo normale credo non faccia molta fatica a portarsi a casa 100k netti l'anno tra tutti e due, qua da noi le coppie che sfondano i 100k netti l'anno complessivi si contano sulle dita di una mano monca. La maggior parte FORSE arriva alla metà.

Inviato

UK Release 11th April 1994 - SUPERSONIC

Il mio Blog:

http://largo79.splinder.com/

Inviato
1 hour ago, Gas Panic! said:

 

In compenso però il nostro welfare funziona beniss,,,

Inviato

non vorrei andare troppo OT. 100.000 EUR all'anno a parita di stipendio significa circa 4.200 EUR netti al mese. Che significa l'ordi supergiu 6.000 EUR al mese a testa. Una famiglia normale se li sogna anche in Germania. Non credete a tutto quello che vi dicono. Tra la teoria e la realta ci sono tante differenze.

Inviato
11 minutes ago, AnLe said:

non vorrei andare troppo OT. 100.000 EUR all'anno a parita di stipendio significa circa 4.200 EUR netti al mese. Che significa l'ordi supergiu 6.000 EUR al mese a testa. Una famiglia normale se li sogna anche in Germania. Non credete a tutto quello che vi dicono. Tra la teoria e la realta ci sono tante differenze.

 

Mah, io mi basavo sulla tabella della pagina precedente, se un operaio normale prende circa 3500 euro al mese, non mi aspetto onestamente che chi fa un banalissimo lavoro d'ufficio prenda meno. Se ci aggiungi tredicesime, straordinari, bonus, non siamo molto lontani da 50k netti l'anno. Moltiplica per due e se non siamo a 100k poco ci manca.

 

Poi se la tabella è cannata o in Germania i colletti blu prendono molto più dei bianchi, non ne ho idea.

Inviato

A proposito di tabelle e adeguamenti all'inflazione, quello che nessuno dice quando si fanno queste statistiche, da cui salta fuori sempre che in Italia gli stipendi aumentano meno del costo della vita, è che moltissimi dipendenti privati non scendono in piazza a manifestare coi forconi perché esiste il "fuori busta". 

 

Non sarebbe altrimenti possibile che lo stipendio medio, in 30 anni, invece di aumentare con il costo della vita addirittura arretri, considerando anche che oggi si spendono soldi per beni e servizi ormai ritenuti essenziali e che 30 anni fa neanche esistevano (smartphone, streaming et similia innanzi tutto).

Inviato
1 ora fa, Sepp0 scrive:

Mah, io mi basavo sulla tabella della pagina precedente, se un operaio normale prende circa 3500 euro al mese

 

Ma questa tabella sono stipendi brutto (lordo). Con questo devi pagare tassa (l'altezza della tassa dipende dallo stato famigliare, numero figli ecc.) e devi pagare 50% assicurazione sociale obbligatorio (che sono in dettaglio assicurazione sanitaria, assicurazione contro l'infermita, assicurazione pensionistica e assicurazione contro la disoccupazione e costano in somma al momento 42-43% dell stipendio, quindo 50% quota tua sono gia 21% del stipendio). Se sei non sposato senza figli, poi ti rimango ca. 60%, con familgia (e quindi meno tassa) un po piu.

Se hai non 3500 ma 7000, poi la tassa si aumenta in modo progressivo e dalle 7000.- restano non piu di 4000.- per te, il resto intasca lo stato.

 

 

 

 

Modificato da 4200blu

Inviato
38 minuti fa, Clusky scrive:

A proposito di tabelle e adeguamenti all'inflazione, quello che nessuno dice quando si fanno queste statistiche, da cui salta fuori sempre che in Italia gli stipendi aumentano meno del costo della vita, è che moltissimi dipendenti privati non scendono in piazza a manifestare coi forconi perché esiste il "fuori busta". 

 

Non sarebbe altrimenti possibile che lo stipendio medio, in 30 anni, invece di aumentare con il costo della vita addirittura arretri, considerando anche che oggi si spendono soldi per beni e servizi ormai ritenuti essenziali e che 30 anni fa neanche esistevano (smartphone, streaming et similia innanzi tutto).

 Il fuori busta non esiste praticamente più per i dipendenti.

E gli stipendi non sono solo diminuiti rispetto al costo della vita, ma anche in valore netto rispetto alle precedenti generazioni.

Tutti abbiamo un collega Senior, che si sbatte meno di noi e guadagna il 50% in più.

Modificato da Motron

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.