Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Al Tokyo Motor Show 2019, il duo nipponico Toyota e Subaru hanno presentano una piattaforma per le vetture elettriche chiamata e-TGNA. La piattaforma nasce da una costola di quella sviluppata per le auto "convenzionali", ma è una sorta di "skateboard" modulare.

Sviluppata in collaborazione con Subaru,  si distinguerà per l'alto livello di flessibilità, una qualità che non sarà limitata solo il tipo di modelli - sia SUV , berlina, compatta, utilitaria o sportive - ma anche per il suo sistema di propulsione.

Koji Toyoshima, ingegnere capo del programma di sviluppo della piattaforma e-TGNA, spiega che "questa piattaforma ricorda un modello di auto radiocomandato, in cui hai una batteria, un motore ed un telaio che possono essere combinati per produrre diversi tipi di veicoli, parti di un veicolo che sono realizzati come moduli " . Quindi sono stati ideati cinque moduli, quello anteriore, centrale, posteriore, motore e batteria.

Combinati tra loro in diversi modelli di carrozzeria, si otterranno automobili con diverse forme di propulsione - all'asse posteriore, anteriore o integrale - e si espandono o riducono le dimensioni complessive, in modo che si possa spaziare dalla Yaris alla RAV4, tenendo conto di un fattore chiave: il modulo centrale controlla le dimensioni complessive della vettura ed è anche quello che ospita i pack batteria più grandi.

Batterie agli ioni di litio che avranno tra 50 e 100 kWh per offrire autonomie da 300 a 600 chilometri. Questi saranno associati a uno o due motori elettrici con potenze comprese tra 80 e 150 kW - da 110 a 204 CV - creando modelli con trazione integrale, se necessario. Inoltre, Toyoshima ha confermato che la piattaforma e-TNGA è pronta per ospitare batterie a stato solido in futuro.

 

e-TGNA Toyota-Subaru 2020 (1).jpg

e-TGNA Toyota-Subaru 2020 (2).jpg

e-TGNA Toyota-Subaru 2020.jpg

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato

E se anche Toyota, leader dell'ibrido, si converte all'elettrico, significa che ormai il rapporto costi benefici è arrivato vicino al punto di pareggio.

Inviato
1 ora fa, xtom scrive:

E se anche Toyota, leader dell'ibrido, si converte all'elettrico, significa che ormai il rapporto costi benefici è arrivato vicino al punto di pareggio.

 

C'è anche un bisogno di "far vedere che sei pronto"  ;-) 

 

Però anche lei ha dovuto condividere lo sviluppo con qualcuno, realizzando un qualcosa di molto modulare, pena il difficile ritorno degli investimenti.

Inviato
2 minuti fa, J-Gian scrive:

 

C'è anche un bisogno di "far vedere che sei pronto"  ;-) 

 

Però anche lei ha dovuto condividere lo sviluppo con qualcuno, realizzando un qualcosa di molto modulare, pena il difficile ritorno degli investimenti.


Ma in pratica ad oggi, gli unici con una piattaforma 100% EV sono Tesla e VAG? 
E prossimo anno FCA con la “mini” per 5ooE...

Gli altri produttori hanno le piattaforme modulari anche come forma di propulsione insomma!

Inviato
4 minuti fa, J-Gian scrive:

 

C'è anche un bisogno di "far vedere che sei pronto"  ;-) 

 

Però anche lei ha dovuto condividere lo sviluppo con qualcuno, realizzando un qualcosa di molto modulare, pena il difficile ritorno degli investimenti.

Di fatto si sono fatti il loro MEB...

Strano che nel progetto non sono stati coinvolti  primariamente anche Suzuki e/o Mazda anche loro in orbita Toyota e soprattutto con numeri ben più grossi di Subaru. 

1 minuto fa, lukka1982 scrive:


Ma in pratica ad oggi, gli unici con una piattaforma 100% EV sono Tesla e VAG? 
E prossimo anno FCA con la “mini” per 5ooE...

Gli altri produttori hanno le piattaforme modulari anche come forma di propulsione insomma!

La 500E mi sa che non ha una piattaforma modulare...

Inviato

 

5 minuti fa, lukka1982 scrive:

Ma in pratica ad oggi, gli unici con una piattaforma 100% EV sono Tesla e VAG? 

 

In un certo senso anche MB, che ha realizzato una sorta "powetrain intercambiabile".

 

In un certo senso anche i francesi, lavorando sulla componentistica integrabile: sono modi diversi di affrontare il tema dell'elettrico.

Inviato
5 minuti fa, nucarote scrive:

Di fatto si sono fatti il loro MEB...

Strano che nel progetto non sono stati coinvolti  primariamente anche Suzuki e/o Mazda anche loro in orbita Toyota e soprattutto con numeri ben più grossi di Subaru. 

La 500E mi sa che non ha una piattaforma modulare...


Eh difficile da sapere ora come sarà!

Alla fine non ci son progetti di altri modelli che frullano nelle idee dei manager, vedi 120 e Giardiniera. Per cui un minimo di modularità la dovrà avere. Imho potranno coprirci il seg. A ed il B con quel progetto.

Inviato
6 minuti fa, lukka1982 scrive:


Eh difficile da sapere ora come sarà!

Alla fine non ci son progetti di altri modelli che frullano nelle idee dei manager, vedi 120 e Giardiniera. Per cui un minimo di modularità la dovrà avere. Imho potranno coprirci il seg. A ed il B con quel progetto.

Se la 500E ha una piattaforma modulare tipo questa di Toyota/Subaru, avrebbero dovuto strombazzarla a destra e a manca già a Ginevra, e invece non sanno ancora cosa e soprattutto quando produrre altro oltre la 500E e infine stanno ancora cercando partner.

Modificato da nucarote

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.