Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Sprintmotor.de. ed il "simbolo autostrada": che velocità media autostradale indica?

Featured Replies

Inviato
  • Autore
35 minuti fa, J-Gian scrive:

Tu hai mai fatto caso a che media effettiva (calcolata!) tieni su un percorso autostradale? 

 

La mia macchia azzera in automatico la v.media ad ogni accensione: ebbene, in una tratta autostradale di circa 130 km, da autogrill ad autogrill, la mia media calcolata è stata di 96 km/h...

Eppure io in autostrada avevo quasi sempre il tachimetro a 130...

 

Però sono sicuro che il calcolatore mi ha comunicato un dato vero, perché sono partito, mi sono fermato, ho accelerato nei sorpassi, ho dovuto rallentare per colpa di gente che stava casualmente in 2a corsia...

 

Inoltre, avessi guidato in quel modo per 300 km, probabilmente la media calcolata si sarebbe alzata. Lo avessi fatto per 30 km, il peso delle partenze-fermate avrebbe inciso di più... E così via.

 

Ecco quindi che è veramente difficile calcolare una media che renda l'idea di come si sia guidato.

 

Guarda che è semplicissimo calcolare la velocità media, non servono mica cdb o calcolatori elettronici o calcolatrici ...

Lo insegnano alle elementari.

Io il calcolo lo faccio a mente tempo 5 secondi.

V = S / T

Guardi l'orologio quando parti, lo riguardi quando arrivi, vedi quanti chilometri hai percorso in quello spazio di tempo. Prendi i chilometri percorsi, li dividi per il tempo impiegato e hai la velocità media.

Non è che occorra Einstein per calcolarla ...?

Modificato da mare&monti
Ortografia

  • Risposte 23
  • Visite 5.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Nessuna. E' quello che indicano gli utenti quando registrano il dato. Semplicemente "ho fatto una tratta in autostrada, questo e' quello che ho consumato". Non saprai mai se erano a cannone a 240km/h

  • Guarda che è semplicissimo calcolare la velocità media, non servono mica cdb o calcolatori elettronici o calcolatrici ... Lo insegnano alle elementari. Io il calcolo lo faccio a mente tempo

  • Ma tecnicamente, tu saresti in grado di dirmi ad ogni pieno, quanti km fai casello-casello e la media precisa tenuta? E' molto complesso da fare       "I dati su sprintmonitor so

Inviato

Comunque le informazioni non mancano per le varie misurazioni. A memoria mi pare che si possa indicare lo stile di guida, il tipo di carburante utilizzato, la presenza o meno di a/c accesa e la media spannometrica la calcola lui tra le diverse registrazioni.

Io lo trovo un sito ben fatto, che non richiede troppo impegno per l'inserimento dei dati e permette di avere un sentore su cosa aspettarsi come consumi.

2010 Morgan Aero Supersports | 2012 Aston Martin Vantage S Roadster | 1981 BMW R45

Inviato
  • Autore
4 minuti fa, Ale_72 scrive:

Comunque le informazioni non mancano per le varie misurazioni. A memoria mi pare che si possa indicare lo stile di guida, il tipo di carburante utilizzato, la presenza o meno di a/c accesa e la media spannometrica la calcola lui tra le diverse registrazioni.

Io lo trovo un sito ben fatto, che non richiede troppo impegno per l'inserimento dei dati e permette di avere un sentore su cosa aspettarsi come consumi.

 

Ma la velocità media può essere inserita?

Di questo stiamo parlando. 

Inviato
19 minuti fa, mare&monti scrive:

Non è che occorra Einstein per calcolarla ...?

 

Non è difficile da calcolare, ma se io ti dico che ho tenuto una media di 96 km/h in autostrada, avresti mai capito che io in realtà ho guidato quasi tutto il tempo a 130 km/h?

 

Quanto ti è stata indicativa circa il mio stile di guida?

 

Comunque la media puoi inserirla, ma nelle modalità che descrivevo sopra. Fai una prova d'inserimento dato ;) 

Inviato
  • Autore
44 minuti fa, J-Gian scrive:

 

Non è difficile da calcolare, ma se io ti dico che ho tenuto una media di 96 km/h in autostrada, avresti mai capito che io in realtà ho guidato quasi tutto il tempo a 130 km/h?

 

Quanto ti è stata indicativa circa il mio stile di guida?

Ti sei fermato a prendere il caffè in autogrill, di la verità ... ???

46 minuti fa, Ale_72 scrive:

 

La calcola lui. Ad esempio:

https://www.spritmonitor.de/en/detail/531941.html

Passa il mouse sopra sulle icone piu' a destra di ogni dato inserito.

Ok, grazie mille! ?

44 minuti fa, J-Gian scrive:

Comunque la media puoi inserirla, ma nelle modalità che descrivevo sopra. Fai una prova d'inserimento dato ;) 

 

Grazie mille anche a te, J-Gian! ?

Modificato da mare&monti

Inviato
  • Autore
On 17/11/2019 at 08:02, mikisnow scrive:

Per avere un'idea dei consumi, devi calcolare la media in movimento. E lo fanno alcuni navigatori. Quello che dici tu, non vale per distanze più lunghe in cui ci sono soste. Perché puoi avere come risultato una media di 90 quando facevi i 130 con soste, oppure una media di 110 quando facevi i 130 senza soste. Ed il consumo sarebbe identico. 

Vale, vale anche per distanze lunghe con soste. Ad ogni sosta, stoppi il cronometro e, non appena riparti lo starterizzi. Ragazzi, fino agli anni 70 anche nei circuiti di formula uno calcolavano i tempi con cronometri manuali ... mi sa che la troppa tecnologia moderna ha fatto perdere la familiarità con sistemi di calcolo semplici e che non sgarrano mai, a differenza dei sistemi digitali moderni. 

Tornando al discorso, anche in tragitti lunghi con sosta è possibile calcolare la velocità media con esattezza: basta avere un cronometro e sapere fare a mente una divisione.

 

Modificato da mare&monti

Inviato

Concordo.

Continuo a trovare spritmonitor molto furbo nella sua semplicità e abbastanza indicativo  grazie alla mole di utenti che arricchiscono il database.

2010 Morgan Aero Supersports | 2012 Aston Martin Vantage S Roadster | 1981 BMW R45

Inviato
On 16/11/2019 at 12:22, J-Gian scrive:

 

I dati su sprintmonitor sono utili per avere un'idea dei consumi di un'auto e le potenzialità della stessa, visto che vengono coinvolte svariate tipologie di utilizzatori. Tuttavia non sono statistiche con rigore scientifico, e vanno considerate con un po' di elasticità.

 

Ti direi “ci sono le piccole bugie, le grandi bugie e le statistiche” :lol: 

 

Il valore un po’ di sprintmonitor è appunto quello di essere statistico, quindi incorpora tantissime variabili per darti un valore medio.

 

Che non sarà il consumo che farai sempre in ogni possibile situazione ad ogni velocità, ma dà un’idea di massima su cosa fa la vettura, proprio perché ci finisce di tutto......hypermiler, smanettoni, città trafficata...poi uno a seconda della propria condizione (più o meno favorevole ai consumi) può ipotizzare da che lato della campana starà.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.