Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P

 

9C14925E-63C1-49B3-BB8A-F4F5CC2D1E88.jpeg.8f98084a2b2a5a0b7fa4eb1694bf32ca.jpeg

 

Primo messaggio aggiornato con press release ed immagini ufficiali —> CLICCA QUI!

Featured Replies

Inviato

Amici magazzinieri prendono 1200, con gli straordinari (10 ore al giorno + sabati) arrivano al massimo a 1600

  • Risposte 1.4k
  • Visite 361.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
4 ore fa, falconero79 scrive:

avrei qualche dubbio sul netto attuale sinceramente.

certamente, va tutto contestualizzato. All'epoca ad esempio era uscita con 6 airbag ed era un plus che pochi avevano.

 

Comunque credo che siamo un po' ot. Mi scuso per averlo dilungato

 

Non è che lo stabilisco io, lo dicono le statistiche... che tra l’altro danno un dato per difetto, visto che la retribuzione media netta in realtà sarebbe più alta se non ci fosse una buona quota di salari pagati meta’ in nero.

Dal 2015 al 2019 il livello di stipendi in Italia e’ rimadto fermo tra 1560 e 1580

Mi porto avanti conl’intervento dei moderatori:

 

Moderatore:

” questa però sarebbe la discussione su Giulia e Stelvio 2018, se volete parlare del salario medio italiano aprite una nuova discussione nella sezione idonea, torniamo in topic”

 

Utente:

”scusate per l’ot, tornando in topic, ma quando stracazzo fanno uscire i configuratori in europa aggiornati, visto che nei concessionari e negli spot su internet è già pubblicizzato il my”

Modificato da Davialfa

Inviato
2 ore fa, Davialfa scrive:

 

Non è che lo stabilisco io, lo dicono le statistiche... che tra l’altro danno un dato per difetto, visto che la retribuzione media netta in realtà sarebbe più alta se non ci fosse una buona quota di salari pagati meta’ in nero.

Dal 2015 al 2019 il livello di stipendi in Italia e’ rimadto fermo tra 1560 e 1580

Mi porto avanti conl’intervento dei moderatori:

 

Moderatore:

” questa però sarebbe la discussione su Giulia e Stelvio 2018, se volete parlare del salario medio italiano aprite una nuova discussione nella sezione idonea, torniamo in topic”

 

Utente:

”scusate per l’ot, tornando in topic, ma quando stracazzo fanno uscire i configuratori in europa aggiornati, visto che nei concessionari e negli spot su internet è già pubblicizzato il my”

Scusate ancora l`ot... Ma puoi citare la fonte di questa info sugli stipendi medi? 

"Dobbiamo capire: stiamo analizzando i dati"

"La Ferrari 2023? E' nata bene..."

Mattia Binotto, TP Scuderia Ferrari, 2019-2022

Inviato
11 ore fa, TonyH scrive:

Aveva una dotazione per molti versi inferiore a una seg. C odierna da 17-18 mila euro però. Va contestualizzato il tutto.

 

verissimo, però le dotazioni in futuro saranno sempre più ricche a parito di segmento, ne conseguire quindi che le auto costeranno sempre di più? 

 

9 ore fa, Davialfa scrive:

Nel 95 lo stipendio medio in Italia NETTO (post tassazione) era 1.100.000 lire in euro circa 570 euro. 

Ora circa 1570 euro NETTO  .

 

 

Il dato è corretto (fonte JP Salary Outlook) ma non tiene conto, ed è indispensabile considerarlo, che rispetto al 95 la forbice tra "ricchi" e "poveri" si è allargata.

Quindi il calcolo della media non è il parametro giusto per considerare la ricchezza della fascia bassa della popolazione, perché sporcata della sempre maggiore disponibilità economica, delle fasce di popolazione benestanti

Modificato da moltosugo

Inviato

Bisogna definire il parametro con sui si intende fare il confronto “costano di più o costano di meno”. 

Ci incanaliamo sui segmenti, oppure si fa un confronto a parità di contenuti?

 

Perchè se facciamo il secondo.....

nel 1998 la citata 156 1.6 veniva 36.700.000. Poi dovevi pagarti

- airbag passeggero 570.000

- airbag laterali 660.000

- climatizzatore automatico 2.600.000

- vetri elettrici posteriori 400.000

- cerchi in lega 980.000

 

Giusto per avere una dotazione che oggi consideriamo “minima” per un mezzo da 18.000€.

 

fanno un soffio meno di 42 milioni, pari a 21600€.

 

Se prendo una Mazda 3 nuova, stesse dimensioni e stessa potenza della 156, la pago 23200€. 1600€ in più ho airbag per la testa, frenata automatica, cruise control, sensore parcheggio, navigatore satellitare.

 

E senza considerare la rivalutazione, perché facendola fare dall’istat, quei 21600€ oggi equivarrebbero a circa 30.000€.

 

Consideremmo davvero “a buon mercato” una berlina 1.6 aspirata con 4 airbag e climatizzatore oggi?

 

 

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

A Novembre 1997, chiesi un preventivo per una 156 berlina, diesel 1.9 mjt: 44,5 milioni di lire. Non ricordo gli optional che inserii, ma certamente il minimo indispensabile 

Inviato
On 7/12/2019 at 08:54, TonyH scrive:

Bisogna definire il parametro con sui si intende fare il confronto “costano di più o costano di meno”. 

Ci incanaliamo sui segmenti, oppure si fa un confronto a parità di contenuti?

 

OT

 

Come avevo già scritto in passato:

 

2017: Fiat Tipo 5p 1.6 diesel Lounge 17.800€

 

1999: Fiat Bravo 1.9 diesel GT 32.000.000 Lit, ovvero 16.500€ con clima semi-aut., abs ed 1 (uno) airbag

 

Quale è costata di più?

 

Personalmente trovo che le auto odierne costino relativamente poco in rapporto a quello che offrono all'utente medio.. ecco... forse solo sulle seg.B secondo me stanno esagerando un filo troppo sui prezzi di listino.....

 

Il "problema" è che io sono più "povero" di vent'anni fà........................ ?

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato
28 minuti fa, Neo75 scrive:

si sa qualcosa in piu riguardo i prezzi nel resto del mondo? ?

 

Lascia stare il resto del mondo.

Il problema è che hanno completamente cannato allestimenti e listini in Italia !

Il pack performance puoi averlo solo sulle Sprint (a parte Veloce) che però, pur partendo da 48.500 euro, non hanno di serie neppure il navigatore e l'aletta lato guida o le bocchette posteriori o i sedili abbattibili e ti impongo finiture brunite senza possibilità di cromature esterne !   Se vuoi un allestimento ricco (il TI 55mila di partenza)  hai solo la 190 cv ma non la 200 cv benzina e  senza possibilità del pack performance (parlo dell'autobloccante, sospensioni e palette a parte le puoi prendere). La Executive risulta impoverita anche nelle scelte non potendo optare né per il pack lusso né per quello performance invece presenti come opzioni sul my 2019.   Insomma, un orrore da licenziare immediatamente chi forse punta alla distruzione commerciale del modello, non si spiega altrimenti.

Modificato da renyuri71

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.