Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
2 minuti fa, lukka1982 scrive:


Il concetto di ibrido per Ferrari, sempre a detta del CTO, è quello di aumentare le prestazioni.

Se hai un V12 da 900 o più cavalli aggiungere il peso della “rumenta” elettrica non ha molto senso. Magari un BSG giusto per i cicli omologativi.

Beh già gli attuali V8 e V12 sono tutti muniti del sistema HELE.

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

  • Risposte 182
  • Visite 50.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato

se pensiamo al futuro si dovrà attentamente considerare le decisioni per il nuovo motore che verrà scelto in formula uno per la metà degli anni 20

 

gli inglesi hanno chiaramente detto che l'elettrico non va bene per fare tutto, che il pubblico vuole il rumore delle auto e pensano addirittura a un motore due tempi

 

se la formula uno resta endotermica sa pure con un'aggiunta elettrica tipo kers, allora si dovrà andare ad una divisione netta delle posizioni: da una parte le automobili per lavoro e necessità che saranno elettriche e di fatto saranno dei generici "mezzi di trasporto" in gran parte proprietà di società di noleggio, costituiranno il 90% del circolante e di fatto non si chiameranno piú automobili

 

dall'altra parte, con il 10% e anche meno del circolante, le auto per divertimento e per passione che potrebbero restare ibride, con la parte elettrica che si usa solo in città ed endotermico+elettrico fuori dai centri cittadini

Inviato
3 ore fa, GP74 scrive:

Versione nata solo per motivi di profitto. Sempre più motore e sempre più imbizzarrita da guidare, sti motori hanno senso dietro le spalle non davanti alle gambe. Con una semplice 488, su una strada di montagna, non la vedi neanche una 812. Provare per credere.


E sui tornanti con una vecchia Lotus Elise semini una 488, credo. 
Non è nemmeno una macchina da pista, però se fai un Ferrari day a Monza o a Spa con un mostro del genere ti diverti parecchio, avendone le capacità  

Schermata 2021-05-22 alle 10.10.43.png

Inviato
1 ora fa, shadow_line scrive:

e pensano addirittura a un motore due tempi

 

a mio avviso....sarebbe una stupidaggine utilizzare un 2T in formula uno............:disp2:

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato
7 minuti fa, mikisnow scrive:

Io spererei mai specialmente su una Gt V12. Quello va bene per "divertirsi" a trovare soluzioni come con Porsche 919. 


Erede 812 avrà l’impostazione attuale con una particolare attenzione alla riduzione di peso.

Pensate se già ora l’attuale V12 nella massima evoluzione avrà 860 cv, che potenza avrà l’erede con il nuovo dodici cilindri. ?

Modificato da lukka1982

Inviato
10 minuti fa, Beckervdo scrive:

Bhe a parte Bugatti con il W16, Koenigsegg ha un suo V8 autoctono. Mica bruscolini 

 

credo si riferisse al fatto che preferisce rimanga aspirato 

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
5 minuti fa, mikisnow scrive:

No no ci mancherebbe, ma hanno una filosofia diversa. Autoctoni o non autoctoni, sfruttano le turbine nella ricerca della potenza massima. 

Il V12 Ferrari aspirato è invece più raffinato anche solo per il fatto di essere aspirato, e non lo sporcherei. Ergo certi aspirati sono patrimonio dell'umanità ?

Non era un Vs fra Aspirati e Turbo ?

Esatto. Il senso è che secondo me non ne vale la pena anche se raggiungesse 1500cv. Perderebbe il suo fascino e pure il suo tipico sound. 

 

stessa cosa per me. Deve andare fortissimo e va fortissimo. Deve essere bellissima e fino ad ora lo è stata.

Poi mi pare che quando uscì costasse sotto i 400k euri o giù di li, mentre le altre citate hanno ben altri prezzi 

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
Perché Ferrari ha deciso di adottare il gpf al posto della doppia iniezione ? Mi pare una scelta meno tecnica e non « da Ferrari »...
Ipotizzo perché è un motore concepito per l'iniezione diretta. Con l'indiretta eludi il problema del particolato, ma non è poi detto che rientri negli altri limiti (specialmente parlando di un grosso motore aspirato) e nei target prestazionali. Anche perché poi devi dimostrare che l'indiretta la usi davvero nel normale impiego della vettura, non solo in sede di omologazione (a meno di non voler rischiare un altro scandalo stile VAG)

☏ BAH-L09 ☏

I'm considered quite an expert on the subject of going off the road (A. De Portago)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.