Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P

STLA.thumb.png.6737ce81b001de48c3727e360a1b2e66.png

 

⬇️⬇️⬇️ DISCUSSIONI SUI PROSSIMI MODELLI ⬇️⬇️⬇️

Alfa Romeo

Chrysler / Dodge / Ram

Citröen

• DS Automobiles

Fiat / Abarth 

Fiat Professional 

Jeep

• Lancia

Maserati 

Opel / Vauxhall

Peugeot

 

 ⬇️⬇️⬇️ DISCUSSIONI SULLE PIATTAFORME ⬇️⬇️⬇️

STLA Medium

STLA Large

STLA Frame


Discussione sul titolo in borsa ➡️ CLICCA QUI!

Featured Replies

Inviato
47 minuti fa, iDrive scrive:

 Non sta scritto ma Tavares aveva comunque in mente un alta gamma PSA base TP. Se ne parlava molto in Francia.

 

Secondo me, Peugeot e Opel hanno un loro perché su questo tipo di prodotto. Anche DS se si vuole veramente farlo diventare un reale marchio premium.

Se così fosse, allora dovremmo pensare ad un'ampia gamma di Alfa e Lancia RWD dato che, se lo fanno per le francesi, allora per le italiane è una cosa più che ovvia. A prescindere dal fatto che Lancia e AR siano marchi degni della TP, penso sarebbe il caso di progettare una piattaforma CMP o eVMP più abitabile e con motori adatti, tipo un 2.0 di partenza che le piattaforme exPSA pare non possano adottare. 

 

E poi, non è che la TP renda quel marchio premium, basti pensare ad Audi che come optional offre la Quattro; che poi si voglia rendere una DS 4WD attraverso la 4xe è un'altra cosa e probabilmente molto più innovativa rispetto alla classica ma più affascinante 4WD meccanica, cosa che in Asia ed Europa importa sempre meno. 

 

Quindi, penso ancora che DS sfrutti ovviamente le tecnologie da Alfa (quindi Maserati), ma intese come motori elettrici e infotainment che è quello che serve al momento. 

Non fraintendetemi, non parlo da italiano anche perché una Giulia FWD (anche con il Q4 chiaramente) non m'avrebbe dato alcun fastidio essendo anche un amante delle Audi (decisamente quelle meno recenti). 

 

Più che i modelli, penso che la fusione sia stata fatta più per questa transizione verso l'elettrico che per la creazione di cloni; FCA è arrivata in ritardo con le BEV ma pare che stiano realizzando eccellenti motori. 

  • Risposte 12.1k
  • Visite 2.3m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • In un intervista ma non ricordo la fonte; potrebbe anche essere una fantasia di qualche giornalista.   Per la gioia dei Lancisti vi propongo il Lancia Hug; se volete potete inserirlo 😉  

Immagini Pubblicate

Inviato
30 minuti fa, nucarote scrive:

Dubito che si metteranno a clonare la Giulia così com'è oggi, questo lo escluderei quasi del tutto. Al massimo ci sarà l'ennesimo crossover DS EV basato su Large (ex eGiorgio?).


 

 

Improbabile, PSA ed FCA avevano in comune la strategia una fabbrica un pianale, e le fabbriche PSA lavorano tutte su un pianale, in FCA abbiamo solo Mirafiori e Pomigliano che lavorano su due pianali (ma siamo sicuri che 500 in futuro rimane a Mirafiori? O scelta logica la spostano a Pomigliano?). 

Dubito in ogni caso che Tavares allestisca stabilimenti francesi o tedeschi per produrre Giorgio 

Inviato
15 minuti fa, KimKardashian scrive:

Improbabile, PSA ed FCA avevano in comune la strategia una fabbrica un pianale, e le fabbriche PSA lavorano tutte su un pianale, in FCA abbiamo solo Mirafiori e Pomigliano che lavorano su due pianali...

Questa cosa potrebbe continuare anche in Stellantis, almeno per gli stabilimenti ex FCA.

Inviato
3 minuti fa, nucarote scrive:

Questa cosa potrebbe continuare anche in Stellantis, almeno per gli stabilimenti ex FCA.

Per Pomigliano sicuro a meno che non cancellano la Panda e fanno qualcosa all’estero su base francese 

Inviato
1 ora fa, KimKardashian scrive:

Improbabile, PSA ed FCA avevano in comune la strategia una fabbrica un pianale, e le fabbriche PSA lavorano tutte su un pianale, in FCA abbiamo solo Mirafiori e Pomigliano che lavorano su due pianali (ma siamo sicuri che 500 in futuro rimane a Mirafiori? O scelta logica la spostano a Pomigliano?). 

Dubito in ogni caso che Tavares allestisca stabilimenti francesi o tedeschi per produrre Giorgio 


Non è detto però che modelli di marchi exPSA non possano essere costruiti in Italia. 😌

Inviato
20 minuti fa, lukka1982 scrive:


Non è detto però che modelli di marchi exPSA non possano essere costruiti in Italia. 😌

Mon dieu ce n'est pas possible. Trop difficile et cher, on ne peut pas ! >:) :mrgreen:

 

 

P.S.: mi adeguo all'andazzo che ci vede sudditi dei franzosi e quindi........parlo franzoso :mrgreen: (grazie G. Translate ! 🤣)

 

 

P.S.2: Francia o Spagna, purché che se magna !  :-P

Modificato da pennellotref

. “There are varying degrees of hugs. I can hug you nicely, I can hug you tightly, I can hug you like a bear, I can really hug you. Everything starts with physical contact. Then it can degrade, but it starts with physical contact." SM su Autonews :rotfl:

Inviato

comunque ragazzi l'altro ieri alla radio in francia hanno parlato della sospensione della produzione in una delle fabbriche del gruppo stellantis in francia causa mancanza di chip.

poi il giornalista aggiunge vi ricordo che stellantis e il nuovo nome del gruppo psa. 😂

nient altro da aggiungere 😊

Inviato
On 18/4/2021 at 16:22, stev66 scrive:

Allora ha ragione Tavares a fare le Maserati su 308 allungate 😁

Ma chissà perché, penso che in questo caso le piattaforme conterebbero. 

 

 

ero convinto  che la piattaforma di oggi fosse  quella della 300 del 2004... nel senso che comunque la mercedes era una gran piattaforma meglio delle peugetosss

Chrysler-300C.jpg

Modificato da mauxmau

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.