Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P

STLA.thumb.png.6737ce81b001de48c3727e360a1b2e66.png

 

⬇️⬇️⬇️ DISCUSSIONI SUI PROSSIMI MODELLI ⬇️⬇️⬇️

Alfa Romeo

Chrysler / Dodge / Ram

Citröen

• DS Automobiles

Fiat / Abarth 

Fiat Professional 

Jeep

• Lancia

Maserati 

Opel / Vauxhall

Peugeot

 

 ⬇️⬇️⬇️ DISCUSSIONI SULLE PIATTAFORME ⬇️⬇️⬇️

STLA Medium

STLA Large

STLA Frame


Discussione sul titolo in borsa ➡️ CLICCA QUI!

Featured Replies

Inviato

Qualunque cosa faranno, occorrerà del tempo per capirne gli effetti reali (anni?).

Nel frattempo i problemi sono tanti e molti ancora ne verranno secondo me.

Come già detto: o fanno scelte orientate al cliente o non cambierà niente nel breve / medio termine.

Spero abbiano capito che l'era della spremitura degli acquirenti fino all'ultima goccia  è finita.

E sulla velocità del riassetto era già programmato da tempo secondo me. Bisognava solo aspettare l'uscita del portoghese per attuarlo.

 

  • Risposte 12.1k
  • Visite 2.3m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • In un intervista ma non ricordo la fonte; potrebbe anche essere una fantasia di qualche giornalista.   Per la gioia dei Lancisti vi propongo il Lancia Hug; se volete potete inserirlo 😉  

Immagini Pubblicate

Inviato
8 minuti fa, nucarote scrive:

Con STLA Small sarebbero coperti anche con il seg. A visto che è possibile fare auto di 3.70m, senza contare che potrebbero attingere anche da Leapmotor. Fossi nel CEO migliore del mondo AP 2024, appiopperei la AmpR-Small a  GM che vuole tornare in EU.

Sarebbe comunque quasi un'altra piattaforma rispetto ai modelli di segmento B e C, per cui avresti pochi volumi per ammortizzarla. Se ci metti anche una twingo e ripartizione costi 50 e 50 già è un altro viaggiare

 

Inviato
23 minuti fa, Angus85 scrive:

5) Certi modelli in fase di sviluppo potrebbero avere un'accellerazione nella progettazione?

 

Ti rispondo sull'unica certa.... NO 😅

Al limite solo ritardi

 

  • Auto attualeMercedes Benz Classe A180 CDI Sport 2014
  • Auto in famiglia (passato e presente) BMW 118d 2024Jeep Renegade 2023 - Lancia Ypsilon 2021 - Fiat Panda 2021 - Alfa Giulietta 2013 - Fiat Bravo 2007 - Fiat Grande Punto 2006 - Alfa 147 2004 - Fiat Punto 2001 - Fiat Marea 1999 - Fiat Tipo 1994 - Fiat Punto 1994 - Fiat Tipo 1989 - Fiat Panda - Fiat Uno - Fiat 126 - Fiat 124

 

Inviato

E ora già ci siamo, JV con CATL per produrre 50 GW di batterie LFP in Spagna. 2026 inizio produzione mi sembra un pò presto, ma comunque. NorthVolt rest in peace. 

 

https://www.stellantis.com/it/news/comunicati-stampa/2024/dicembre/stellantis-e-calt-investiranno-fino-a-4-1-miliardi-di-euro-nella-joint-venture-per-un-impianto-di-batterie-lfp-su-larga-scala-in-spagna

Inviato
33 minuti fa, Angus85 scrive:

[...]

1) con lo stop fissato al '35 la vedo difficile, la massimo importeranno il 1.6 fhev

2)non hanno i motori adatti per 500, per 600 ci vedrei bene il 1.6, ma con le multe hanno le mani legate

3) i progetti da ciò che si diceva erano congelati, quindi basterebbe riprenderne lo sviluppo (se non ha già iniziato Fucilli) magari prevedendo versioni HEV

4)Dio ce ne scampi, basta operazioni nostalgia

5)Fra i motivi trapelati del litigio con Tavares c'è proprio il fatto che sul breve termine ci fossero pochissimi nuovi modelli. Poi se Elkann accelererà i tempi è tutto da vedere, anche se ho poche speranze...

6) Probabile che come fu con Ghidella, man mano ci sarà la cacciata dei fedelissimi, che sta già avvenendo

Modificato da Kay195

Inviato
  • Autore
30 minuti fa, Kay195 scrive:

5)Fra i motivi trapelati del litigio con Tavares c'è proprio il fatto che sul breve termine ci fossero pochissimi nuovi modelli. Poi se Elkann accelererà i tempi è tutto da vedere, anche se ho poche speranze...

 

....i cambiamenti delle strutture e delle responsabilità nelle grandi aziende non hanno mai portato ad un'accelerazione dei processi; il risultato a breve termine è l'opposto.

 

 

Inviato
2 ore fa, nucarote scrive:

Con STLA Small sarebbero coperti anche con il seg. A visto che è possibile fare auto di 3.70m, senza contare che potrebbero attingere anche da Leapmotor. Fossi nel CEO migliore del mondo AP 2024, appiopperei la AmpR-Small a  GM che vuole tornare in EU.

Dove hai letto che GM vuole tornare che sono curioso?

Inviato
  • Autore
6 minuti fa, Xile scrive:

Dove hai letto che GM vuole tornare che sono curioso?

 

"automobilwoche"

ma solo il ritorno i responsabile hanno annunciato, il resto, i modelli, sono solo speculazione della stampa al momento. Abbastanza sicuro sembra l'inizio del ritorno con la Cadillac Lyric.

 

 

Inviato
1 ora fa, Angus85 scrive:

Ho qualche domanda:

 

1) Secondo voi verra' ampliata la gamma motori termici/ibridi?

Non possono vivere del solo "ex-Puretech"!

 

2) Secondo voi ci ripenseranno su Abarth e ne faranno la versione dalla 500 ibrida? E idem da quella della 600 ibrida?

 

3) Rifaranno da capo i nuovi progetti Maserati (eredi di Quattroporte e Levante, per esempio), oppure c'era gia' qualcosa che bolliva in pentola?

 

4) Visto che Renault ha riportato in auge de modelli storici del segmento B (R5 e R4), secondo voi anche Fiat pensera' di proporre un modello pratico e globale (Grande Panda) e uno piu' "emozionale" chiamandolo 127 o Uno, almeno in Europa? 

 

5) Certi modelli in fase di sviluppo potrebbero avere un'accellerazione nella progettazione?

 

6) Con l'uscita di Tavares, potrebbero esserci altri cambiamenti interni (spero sempre che OF venga sostituito da uno piu' competente e adatto al marchio Fiat)?

 

7) I marchi italiani porteranno al debutto qualche nuova tecnologia o pianale, prossimamente?

 

1) si, secondo me troverà disco verde una motorizzazione full hybrid di qualche tipo, perchè l'1.2 basta a malapena per i segmento B, c'è troppa carenza motoristica sopra.

2) Penso non sia tra le loro priorità

3) Sicuro il nodo Maserati è parte del motivo per cui Tavares è stato cacciato, quindi vedremo cosa combinano

4) Avrà già troppi modelli in quel segmento (Grande Panda, Multipla e 600)

5) Con questa rivoluzione no di certo, ma potrebbe mettere più carne al fuoco per il futuro

6) Si quasi certamente vedremo altre purghe

7) STLA Large 3 800V e STLA Brain, entrambe su Stelvio II

1 ora fa, Kay195 scrive:

1) con lo stop fissato al '35 la vedo difficile, la massimo importeranno il 1.6 fhev

Allo stop del '35 ci credono solo a Bruxelles, entro 5 anni lo revocano e per allora devono avere delle motorizzazioni consone e secondo me il non aver previsto altre motorizzazioni oltre all'1.2 e full electric (visto lo stallo del mercato delle elettriche) ha contribuito alla cacciata del portoghese.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.