Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P

STLA.thumb.png.6737ce81b001de48c3727e360a1b2e66.png

 

⬇️⬇️⬇️ DISCUSSIONI SUI PROSSIMI MODELLI ⬇️⬇️⬇️

Alfa Romeo

Chrysler / Dodge / Ram

Citröen

• DS Automobiles

Fiat / Abarth 

Fiat Professional 

Jeep

• Lancia

Maserati 

Opel / Vauxhall

Peugeot

 

 ⬇️⬇️⬇️ DISCUSSIONI SULLE PIATTAFORME ⬇️⬇️⬇️

STLA Medium

STLA Large

STLA Frame


Discussione sul titolo in borsa ➡️ CLICCA QUI!

Featured Replies

Inviato

(Teleborsa) - Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha svolto in Consiglio dei Ministri una informativa sul caso Stellantis, dopo il Tavolo che si è svolto al Mimit lo scorso 17 dicembre. In quell'occasione, avrebbe riferito Urso "l'azienda ha presentato un Piano Italia che pone il nostro Paese al centro delle sue strategie, attraverso l'aumento dei modelli in produzione e la salvaguardia dei livelli occupazionaliavviando processi di inserimento, aggiornamento e riqualificazione dei dipendenti. Stellantis ha annunciato gli investimenti che effettuerà in Italia: per il 2025 sono previsti 2 miliardi di euro per gli stabilimenti e 6 miliardi di euro in acquisti da fornitori operanti nel nostro Paese. Un impegno significativo che rappresenta una svolta rispetto a quanto fatto sinora, tanto più importante perchè in controtendenza con quanto avviene nel resto d'Europa". 

"Da settembre - avrebbe detto il Ministro a quanto si apprende - abbiamo assistito a una crescente sequenza di annunci riguardanti la chiusura di stabilimenti in Europa, la riduzione degli organici e il ridimensionamento dei piani di investimento. In questo contesto, l'Italia, insieme alla Repubblica Ceca, ha promosso e presentato un non paper al Consiglio Competitività del 28 novembre, con l'obiettivo di rivedere le modalità che porteranno allo stop dei motori endotermici nel 2035, come previsto dal regolamento UE sui veicoli leggeri. Revisione ancora più urgente - avrebbe sostenuto Urso - alla luce del drammatico comunicato diffuso ieri dall'Associazione delle case automobilistiche europee (ACEA), che ha ribadito la necessità di un intervento immediato per salvare il comparto". 

Il Ministro ha inoltre riferito che "il non paper ha raccolto un'ampia convergenza: 15 Paesi dell'Unione si sono espressi a favore delle proposte contenute nel documento, basate su principi chiave come la neutralità tecnologica, la necessità di risorse comuni per il settore e l'autonomia strategica nella catena del valore delle batterie elettriche. La piena adesione riscontrata nel documento congiunto delle associazioni imprenditoriali di Italia, Germania e Francia, così come il sostegno delle principali associazioni europee delle PMI e dell'ACEA, rafforzano la nostra posizione. Anche il gruppo parlamentare del PPE ha elaborato un documento che sposa pienamente la linea italiana. La proposta italiana, grazie al lavoro che sta svolgendo il governo, si colloca oggi al centro dell'agenda della Commissione Europea".

(TELEBORSA) 23-12-2024 19:59

https://www.borsaitaliana.it/borsa/notizie/teleborsa/economia/urso-su-stellantis-investimenti-record-in-italia-e-revisione-ue-sullo-stop-ai-motori-endotermici-219_2024-12-23_TLB.html?lang=it#:~:text=Stellantis ha annunciato gli investimenti,fornitori operanti nel nostro Paese.

  • Risposte 12.1k
  • Visite 2.3m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • In un intervista ma non ricordo la fonte; potrebbe anche essere una fantasia di qualche giornalista.   Per la gioia dei Lancisti vi propongo il Lancia Hug; se volete potete inserirlo 😉  

Immagini Pubblicate

Inviato

Vediamo, anche perché dire che producono auto qui che poi non vendono per prezzo alle stelle significa solo più cassa integrazione da pagare, gli annunci non costano nulla.

Inviato

Ieri sera ho potuto guardarmi per bene una Leapmotor T03 esposta in un concessionario Peugeot... Al netto della "bontà" o meno di ciò che c'è sotto, devo dire che il tutto è "confezionato" bene... o comunque non peggio di tanta roba europea.... Se fino a qualche anno fa potevo dire con certezza che con un prodotto simile non potevano competere nel nostro mercato, adesso non è più così... e sicuramente per demeriti dei marchi EU....

☏ Redmi Note 7 ☏

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato

forse è arrivato il momento di smettere di considerarci i più fighi, intelligenti e innovativi e rimboccarci un po' le maniche... ;-)

Inviato
2 ore fa, AndreaB scrive:

Ieri sera ho potuto guardarmi per bene una Leapmotor T03 esposta in un concessionario Peugeot... Al netto della "bontà" o meno di ciò che c'è sotto, devo dire che il tutto è "confezionato" bene... o comunque non peggio di tanta roba europea.... Se fino a qualche anno fa potevo dire con certezza che con un prodotto simile non potevano competere nel nostro mercato, adesso non è più così... e sicuramente per demeriti dei marchi EU....

☏ Redmi Note 7 ☏
 

E questa è anche una macchina che ha quasi 5 anni sul groppone... 

Inviato

Logo-COMAU.jpg.cfa528dea879f80b712b2453a807c123.jpg

Cita
Stellantis completa con successo la cessione di Comau
  • One Equity Partners (OEP) diventa azionista di maggioranza di Comau; Stellantis rimarrà azionista di minoranza attivo
  • L’operazione favorisce la stabilità a lungo termine di Comau e le permette di posizionarsi al meglio per la crescita futura


AMSTERDAM, 30 dicembre 2024 – Stellantis N.V. ha annunciato oggi che One Equity Partners (“OEP”), una società di private equity del mercato medio, ha completato l’investimento di maggioranza in Comau S.p.A. (“Comau”), azienda globale di tecnologia specializzata nell’automazione industriale e nella robotica avanzata. Questa operazione rappresenta un passo significativo per Comau, favorendone la crescita in termini economici e tecnologici. Inoltre, grazie a questa operazione Stellantis avrà la possibilità di concentrarsi sulle sue attività principali in Europa.

 

“Voglio esprimere la mia gratitudine ai dipendenti di Comau per aver fornito prodotti e servizi innovativi a tutti i suoi clienti”, ha dichiarato il Chairman di Stellantis John Elkann. “Sono fiducioso che Comau, attraverso la sua nuova proprietà, possegga la giusta leadership, la strategia e la disciplina operativa necessaria per creare valore sostenibile e a lungo termine per tutti i suoi stakeholder, in Italia e nel mondo”.

 

“Comau ha saputo rinnovare costantemente le proprie strategie di innovazione e di business, sviluppando nuove soluzioni tecnologiche con cui rispondere alle dinamiche di mercato in continua evoluzione grazie ai suoi oltre cinquant’anni di esperienza nei mercati internazionali”, ha commentato Pietro Gorlier, CEO di Comau. “Il completamento di questa operazione rappresenta un altro passo fondamentale nel percorso di crescita di Comau. Il sostegno di One Equity Partners ci permetterà di capitalizzare la crescente domanda globale di automazione avanzata, con Stellantis come azionista di minoranza attivo. Questa operazione tutela le nostre forti radici italiane, ribadendo la posizione di Comau come protagonista globale nel settore dell’automazione industriale, oltre che in un numero crescente di settori diversi”.

 

“Comau è un’azienda leader nel settore dell’automazione industriale con un notevole potenziale di crescita e una tecnologia robotica di alto livello”, ha dichiarato Ante Kusurin, Partner di One Equity Partners. “OEP dispone delle risorse necessarie per supportare la prossima fase di crescita di Comau come società indipendente, grazie alla sua comprovata esperienza nel settore e il suo consolidato playbook operativo per le transazioni di carve-out”.

 

Comau vanta una presenza locale in tutte le regioni e può contare su una rete globale rafforzata dalla continuità delle sue attività e della sua leadership. Come azienda autonoma, Comau può individuare e cogliere nuove opportunità ed investimenti in modo indipendente.

 

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Inviato
20 ore fa, j scrive:

Logo-COMAU.jpg.cfa528dea879f80b712b2453a807c123.jpg

 

Completa con SUCCESSO.

Bravi! Grandissimi! Orgoglioso di voi.

Che altri successi avete in mente?

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.