Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P

STLA.thumb.png.6737ce81b001de48c3727e360a1b2e66.png

 

⬇️⬇️⬇️ DISCUSSIONI SUI PROSSIMI MODELLI ⬇️⬇️⬇️

Alfa Romeo

Chrysler / Dodge / Ram

Citröen

• DS Automobiles

Fiat / Abarth 

Fiat Professional 

Jeep

• Lancia

Maserati 

Opel / Vauxhall

Peugeot

 

 ⬇️⬇️⬇️ DISCUSSIONI SULLE PIATTAFORME ⬇️⬇️⬇️

STLA Medium

STLA Large

STLA Frame


Discussione sul titolo in borsa ➡️ CLICCA QUI!

Featured Replies

Inviato
  • Autore

PSA's Tavares sees more auto deals, and some failures, in electric shift

PSA Group CEO Carlos Tavares expects more consolidation in the auto industry as automakers invest vast sums to make EVs, he said, while predicting some would not make it through the coming decade.

"Only the most agile with a Darwinian spirit will survive," Tavares said on the Reuters Automotive Summit teleconference on Monday.

PSA was no longer investing in internal combustion engines as Europe and China push for cleaner driving, Tavares said.

He also said PSA was far ahead of its objectives in meeting European Union CO2 emission targets.

PSA is working towards a planned merger with Fiat Chrysler Automobiles and Tavares reiterated this was on track for the first quarter of 2021.

"So far, so good," he said, adding much of the hard work in bringing the two companies together had already been done.

PSA and FCA will operate under the name Stellantis after they merge, becoming the world's fourth-largest automaker.

Tavares said one of the tasks facing the merged group would be improving its performance in China, the world's largest car market, where it will have a considerably smaller market share than in Europe and the United States.

"No global car company can afford not to be in the largest car market in the world," Tavares said.

 

(AutomotiveNews)

  • Risposte 12.1k
  • Visite 2.3m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • In un intervista ma non ricordo la fonte; potrebbe anche essere una fantasia di qualche giornalista.   Per la gioia dei Lancisti vi propongo il Lancia Hug; se volete potete inserirlo 😉  

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
59 minuti fa, 4200blu scrive:

"No global car company can afford not to be in the largest car market in the world," Tavares said.

Secondo me è una cazzata. Il mercato cinese è drogato dalla dittatura statalista e approfittano delle joint venture obbligatorie per rubare conoscenze ottenute in decenni di ricerca. Bisogna lasciarli nel loro brodo coi loro cessi o questo sarà un boomerang. Senza contare che dopo il casino col coronavirus e le informazioni preziose che hanno nascosto tutto il resto del mondo li dovrebbe isolare usando il commercio per costringerli a ripagare i danni.

Inviato
17 minuti fa, jameson scrive:

Secondo me è una cazzata. Il mercato cinese è drogato dalla dittatura statalista e approfittano delle joint venture obbligatorie per rubare conoscenze ottenute in decenni di ricerca. Bisogna lasciarli nel loro brodo coi loro cessi o questo sarà un boomerang. Senza contare che dopo il casino col coronavirus e le informazioni preziose che hanno nascosto tutto il resto del mondo li dovrebbe isolare usando il commercio per costringerli a ripagare i danni.

Oddio, hanno il 20% della popolazione mondiale...lasciarli nel loro brodo significa lasciare sé stessi nel proprio brodo (vedi RCEP firmato 2 giorni fa).

La mia azienda, nel suo piccolo, nonostante sia in ottima salute sta facendo carte false per cercare di entrare nel mercato cinese perché è una miniera d'oro

Inviato
1 minuto fa, parish scrive:

Oddio, hanno il 20% della popolazione mondiale...lasciarli nel loro brodo significa lasciare sé stessi nel proprio brodo (vedi RCEP firmato 2 giorni fa).

La mia azienda, nel suo piccolo, nonostante sia in ottima salute sta facendo carte false per cercare di entrare nel mercato cinese perché è una miniera d'oro

Ti succhiano le conoscenze, le copiano e ti battono con il prezzo della manodopera. Secondo me bisogna evitarli come la peste.

Inviato
7 minuti fa, jameson scrive:

Ti succhiano le conoscenze, le copiano e ti battono con il prezzo della manodopera. Secondo me bisogna evitarli come la peste.

Quello che dici tu però è vero più o meno ovunque fuori dall'Europa...noi i problemi più grossi di violazione PI li stiamo avendo dalla Turchia, però cosa fai? Non vendi più lì? No, cerchi di tutelarti più che puoi, soprattutto con l'avanzamento tecnologico. Per quanto riguarda il costo della manodopera, come hanno già detto altri non è più vero da un po'di tempo ormai. La manodopera di livello costa più o meno come in Europa. Chi vuole risparmiare davvero va in India

Inviato
34 minuti fa, jameson scrive:

Ti succhiano le conoscenze, le copiano e ti battono con il prezzo della manodopera. Secondo me bisogna evitarli come la peste.

 

oramai è inevitabile che l'occidente debba aver che fare con la Cina... pensavamo di essere stati troppo furbi a sfruttare per 2 lire quella gente ora che non abbiamo più manifattura e che le multinazionali hanno spostato le produzioni in quei paesi ce lo faranno pagare..

Modificato da Tempra Veloce

787F8204-5515-469C-88E5-24CA8F34E0EE.jpeg

Inviato

La Cina è un concorrente scorrettissimo "sopportato,supportato e foraggiato" dagli Usa come contraltare della Russia.

Bisognerebbe veramente adottare un grande embargo ma ormai l'occidente è troppo "immerso" nel mondo cinese e sarebbe controproducente.

Si deve fare invece pressione politica affinchè le regole di mercato siano libere e non sotto ricatto del regime dittatoriale comunista.

Scusate l'ot .

Modificato da Vulcar

Inviato
25 minuti fa, VuOtto scrive:

..........solo per lanciare il sasso.........e se Stellantis si fagocitasse (o si sposasse) anche la Régie?

Dubito possa accadere (e spererei anche di no, altrimenti il rischio monopolio diventerebbe elevato con renault e nissan)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.