Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P

STLA.thumb.png.6737ce81b001de48c3727e360a1b2e66.png

 

⬇️⬇️⬇️ DISCUSSIONI SUI PROSSIMI MODELLI ⬇️⬇️⬇️

Alfa Romeo

Chrysler / Dodge / Ram

Citröen

• DS Automobiles

Fiat / Abarth 

Fiat Professional 

Jeep

• Lancia

Maserati 

Opel / Vauxhall

Peugeot

 

 ⬇️⬇️⬇️ DISCUSSIONI SULLE PIATTAFORME ⬇️⬇️⬇️

STLA Medium

STLA Large

STLA Frame


Discussione sul titolo in borsa ➡️ CLICCA QUI!

Featured Replies

Inviato
2 ore fa, SolidSnake scrive:

E infatti non sono riuscito a trovare alcun articolo che sostiene le vostre teorie. Quali motori di ricerca usate?


ok, siamo entrambi laureati in economia, per quanto vale, diciamo che almeno ci permette di leggere gli atti della fusione senza trovare argomenti particolarmente sconosciuti... cosa cavolo me ne frega degli articoli scritti da pseudo giornalisti? Ti assicuro che ho letto delle cose che nemmeno uno studente del primo anno avrebbe considerato accettabile.

 

continui a parlare di teorie, ma noi stiamo citando gli atti.. Dimmi, non è una domanda retorica, quali credi essere teorie o ipotesi nostre tra quelle che ti abbiamo elencato e ti mostro la fonte.

Se sei laureato in economia credo non ti sara’ difficile leggere gli atti che ti mostrerò. Non puoi definire ipotesi o teorie cose che a quanto pare non conosci. 
Dicci cosa non ti torna e parliamo di quello, ti stiamo solo chiedendo di avere un approccio più “professionale”, non liquidare il tutto come teorie senza voler nemmeno provare a capirle

  • Risposte 12.1k
  • Visite 2.3m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • In un intervista ma non ricordo la fonte; potrebbe anche essere una fantasia di qualche giornalista.   Per la gioia dei Lancisti vi propongo il Lancia Hug; se volete potete inserirlo 😉  

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

mi fate un fischio quando si inizia a parlare di Terra piatta ?

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
2 ore fa, stigghiolaro scrive:

Please, mi linkate il pezzo della fusione in cui parla testualmente del fatto che PSA è stata assorbita? Vorrei portarlo su un altro forum e sbugiardarli.

La fusione tra Fca e Psa è avvenuta per acquisizione inversa, Ovvero Psa risulta compratore a fini contabili, mentre Fca è compratore a fini giuridici. Questo è stato fatto per facilitare il processo, non avere problemi legati ad un OPA ed avere meno costi nel merge. In base all’Ifrs3 che detta i principi contabili internazionali di Business combinations si ha un’ acquisizione inversa (cito) quando l'entità che emette i titoli (l'acquirente giuridico) è identificata come l'acquisita ai fini contabili, sulla base delle indicazioni riportate nei paragrafi B13–B18. Affinché l'operazione possa essere considerata una acquisizione inversa, l'entità di cui vengono acquisite le interessenze (l'acquisita giuridica) deve essere l'acquirente ai fini contabili.

Psa pertanto ha smesso di esistere alla data della fusione ed è stata inglobata in Fca (acquirente giuridico), che successivamente ha cambiato nome in Stellantis. Fca non ha mai smesso di quotare, ha solo cambiato nome, mentre Psa ha chiuso la propria posizione e non esiste piu come entità giuridico economica.

Ai Soci Fca è andato il 50,48% di Stellantis, mentre ai soci Psa il 49,52%. La sede legale e fiscale di Stellantis pertanto non sono che le stesse che erano di Fca, ovvero legale ad Amsterdam, fiscale a Londra. Uno dei vantaggi di avere sede legale in Olanda è legato (oltre che per fiscalità e burocrazia semplificata) al sistema di voti multipli (I soci che mantengono le quote per 3 anni di fila hanno possibilità di avere voti doppi, quindi gli agnelli e i Peugeot potranno controllare Stellantis pur avendo meno del 50% delle azioni, inoltre è stata create una fondazione anti scalata presieduta da due ex manager fca che ha diritto di opzione per acquisto azioni).

Il socio di maggioranza relativa in Stellantis è EXOR con il 14,4% delle azioni (che era anche primo socio di FCA), ovvero la famiglia agnelli. Exor è l'unico socio ad avere 2 rappresentanti nel CDA di cui uno esecutivo ( il presidente Elkann che ha anche extra poteri determinati da accordi parasociali). Il potere esecutivo lo ha solo Elkann e Tavares (il ceo che non è però un socio di Stellantis, quindi deve rendere conto a tutti gli stakeholder ma in particolare a Exor in primis e poi Peugeot). SEcondo socio è la famiglia Peugeot che per la prima volta perderà i poteri esecutivi nell'azienda. PEugeot ha il 7,2%(ed un posto nel cda) e può crescere per un massimo di un altro 1,5% che comprerà presumibilmente dalla CDP Francese (BPI). il terzo e quarto socio sono BPI (stato francese) che ha 1 posto in cda e Dongfeng (società cinese di auto) senza posti in cda. Questi due soci devono per contratto parasociale diminuire le loro quote.

Capitolo Membri CDA

da Psa vengono 6 membri del CDA. Niente di più vero è successo rispetto a quanto detto nel documento, ci sono stati 5 membri nominati da psa (alcuni soci altri indipendenti) e 1 membro, che era attuale dirigente psa è stato posto a Ceo di stellantis.

Attenzione che non è corretto però dire che 6 membri sono stati nominati da psa, non è quello che riporta l’accordo. Infatti nel documento di fusione è scritto che 6 membri deriveranno da Psa o nominati dai soci exPSA o persone che erano dipendenti PSA (Tavares) Ad ogni modo dal punto di vista del comando questo importa poco/nulla, essendo Psa come detto un’entità non più esistente. Quello che conta è invece a chi rispondono i membri del CDA e qui risulta che i grandi soci (Exor, EDF/FFP, BPI, DONGFENG) hanno nel consiglio 2 membri Exor di cui uno esecutivo e con deleghe speciali, 1 EDF/FFP con zero membri esecutivi (la famiglia Peugeot lascia per la prima volta il potere esecutivo), 1 membro BPI con zero membri esecutivi, 0 membri Dongfeng.

 

FONTI

Documento di Fusione (sono poco piu di 360 pagine, quindi non è una lettura troppo veloce, però contiene tutto), lo trovate sia sul sito della ex Psa (nome FCA PSA – EU Prospectus dated 20 November 2020), quando lo aprite vi scarica quello di Fca essendo questa l'acquirente giuridico -->https://www.groupe-psa.com/en/psa-fca-merger-project/ oppure dal sito Fca (EU Prospectus) https://www.fcagroup.com/it-IT/investors/Pages/fca_and_groupe_psa_merger.aspx (sotto vi riporto gli screen di due immagini che sintetizzano alcune info che vi ho dato sopra. Per quanto riguarda la dichiarazione Exor dove dicono che in quanto primo socio eserciteranno una notevole influenza in stellantis nata dall'inglobazione di Psa dentro Fca ( e ricordo che tra 3 anni avranno doppi voti in assemblea) --> https://exor.com/press-releases/2021-01-16/closing-fca-psa-merger-exor-owns-144-stellantis

 

 

stellantis3.png

quote stellantis.png

Modificato da Davialfa

Inviato

Grazie mille

Now: Jeep Compass MY20 1.3 GSE Longitude (Me - 2021) - Dacia Spring Plus (Wife - 2022)

Previously: Fiat 500L ('68); Autobianchi Avenue Y10 1.1 ('93); Fiat Panda 900 ('98); Fiat Panda 1.2 ('04); Ford Focus SW 1.6 Tdci ('09); Fiat Punto Evo 1.4 GPL ('10); Lancia Ysilon 1.2 Argento ('16)

Inviato

Anche l’Europa Tedesca sembra aver capito chi comanda... e dal nulla, arrivano 3Md€ per un secondo « Airbus » delle batterie, dopo quello PSA/Total (adesso Stellantis)...

 

Sai che il solo polo elettrico Europeo in mano agli Italiani non fa bene... un buon polo Franco/Tedesco ci vuole (dove ci sarà sicuramente Renault e un Tedesco a scelta)... :D

Comunque Stellantis avrà in più il modernissimo polo di Mirafiori Batterie Hub.

Inviato

Mi fanno ridere i nuovi articoli (fonte MIlano Finanza :D , magari c’è l’hanno con i Torinese Agnelli) che cercano a tutti i costi una superiorità Francese negli azionisti... e tutti gli altri a riprendere senza il minimo ragionamento. :D

 

Peccato che non sanno neanche fare conti giusti ne leggere bene tutti i documenti e le dichiarazioni sulla fusione... :D

Modificato da iDrive

Inviato
16 ore fa, SolidSnake scrive:

E infatti non sono riuscito a trovare alcun articolo che sostiene le vostre teorie. Quali motori di ricerca usate?

Con una laurea in economia proverei ad andare oltre qualche articolo da clickbait.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.