Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P

STLA.thumb.png.6737ce81b001de48c3727e360a1b2e66.png

 

⬇️⬇️⬇️ DISCUSSIONI SUI PROSSIMI MODELLI ⬇️⬇️⬇️

Alfa Romeo

Chrysler / Dodge / Ram

Citröen

• DS Automobiles

Fiat / Abarth 

Fiat Professional 

Jeep

• Lancia

Maserati 

Opel / Vauxhall

Peugeot

 

 ⬇️⬇️⬇️ DISCUSSIONI SULLE PIATTAFORME ⬇️⬇️⬇️

STLA Medium

STLA Large

STLA Frame


Discussione sul titolo in borsa ➡️ CLICCA QUI!

Featured Replies

Inviato
4 minuti fa, stev66 scrive:

Bene. 

Ciò significa che in Italia non si venderanno più auto, o si passerà dall'attuale milione lordo a circa la metà. Ne prendo atto, ed ammetto la mia totale incapacità di cogliere i vantaggi di tale ineccepibile piano industriale. 

Senza contare le ovvie conseguenze di un parco vettura che invecchiera' all'estremo per mancanza di alternative economiche e dimensionali. 


È vero che in Italia si vendono molte Panda, penso che sia un’auto perfetta, però mi chiedo anche quanto renda, visto che viene prodotta in Italia e venduta molto scontata.

 

Secondo me la Panda e tutte le piccole auto pratiche ed economiche sono una spina nel fianco ai lauti profitti che le case stanno facendo con l’elettrico, perché stanno alzando i prezzi delle ICE con la scusa di ibridazione e norme varie, portandosi al livello con cui vendono le BEV, che a loro costano meno di quanto le vendano.

 

Mi aspetto che la Panda possa prima o poi tramutarsi in una 120, una concorrente della Dacia Spring, che non avrà l’autonomia di una Panda, ma in termini economici sarà ancora più conveniente.

  • Risposte 12.1k
  • Visite 2.3m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • In un intervista ma non ricordo la fonte; potrebbe anche essere una fantasia di qualche giornalista.   Per la gioia dei Lancisti vi propongo il Lancia Hug; se volete potete inserirlo 😉  

Immagini Pubblicate

Inviato
15 minuti fa, gianmy86 scrive:

 

Palesemente, fin da subito, il più indaffarato di tutti!

Se non altro ci stanno un paio di manager nostre comprovinciali, anche se il cognome di uno di questi due manager mi ha subito fatto pensare ad uno dei più grandi spacciatori di Fiat del salernitano. :-D  Ad ogni modo sono contento che una laureata dell'Unisa faccia carriere in Stellantis. :-)  

Modificato da nucarote

Inviato

Si immagino una via di mezzo tra B hatch e B suv ... punto cross o simile

 

Comunque certo che regole folli della UE su CO2 ammazzeranno auto da meno di 30-35k euro. Senza le segmento A o le B da meno di 20k la metà degli italiani dovranno comprare usato o leasing da usurai per 96 mensilità. Non certo colpa di FCA o Stellantis ma di politici presi in ostaggio da trend eco-talibani che ci porteranno indietro di 70 anni.

Inviato

Mi sono guardato un po' di numeri. 

Li riporto per chiarezza 

Vendite 2020 italia europa( compreso Italia) 

Fiat Panda      110.000  145.907

Fiat 500.           35.400. 141.313

Lancia Y          43.076.   43.076

 

Il totale delle tre sulle vendite italiane è 188.476 su 1.398.000 circa auto vendute 

Il totale di Panda più 500 sul totale delle Fiat vendute in Europa è.   287.220 su 475. 041. 

Se pensate che Carlos rinuncerà a cuor leggero al 15% del mercato italiano ed al 50% del venduto Fiat, direi che siete fuori strada. 😁

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
5 ore fa, GL91 scrive:

 

E che differenza fa se le porta in Francia o in Polonia? A Melfi dovrebbero essere contenti perché le attrezzature vanno in Polonia e non in Francia? Il problema mi pare un altro, ovvero il ridimensionamento, giusto o sbagliato che sia, di uno stabilimento fra i più efficienti del gruppo, e fra i più importanti in Italia.

Tra l'altro, mi sa che le fabbriche FCA ormai non esistono più, sebbene rimanga la divisione tra Stellantis Italia e France.

La differenza? Semplice. 

Se avesse portato quelle attrezzature in Francia per costruire modelli ex PSA, a tutti e chiaramente me compreso, avrebbe dato moltissimo fastidio. 

Se invece porta quelle attrezzature in stabilimenti ex FCA( con il post di prima intendevo l'ex gruppo), allora è molto diverso. Si tratta di mezzi altamente efficienti che servono per ottimizzare i processi in uno stabilimento da rinnovare e che deve garantire elevati standard. 

 

E poi, come si diceva, è un ridimensionamento per aumentare l'efficienza di uno stabilimento i cui costi da sopportare sono molto elevati a causa di una produzione non satura. 

 

Inviato
1 ora fa, lukka1982 scrive:

Una nuova hatch è prevista. Non sarà costruita in Italia e non avrà le fattezze di una newPunto

Slovacchia sulla linea della 208?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.