Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P

STLA.thumb.png.6737ce81b001de48c3727e360a1b2e66.png

 

⬇️⬇️⬇️ DISCUSSIONI SUI PROSSIMI MODELLI ⬇️⬇️⬇️

Alfa Romeo

Chrysler / Dodge / Ram

Citröen

• DS Automobiles

Fiat / Abarth 

Fiat Professional 

Jeep

• Lancia

Maserati 

Opel / Vauxhall

Peugeot

 

 ⬇️⬇️⬇️ DISCUSSIONI SULLE PIATTAFORME ⬇️⬇️⬇️

STLA Medium

STLA Large

STLA Frame


Discussione sul titolo in borsa ➡️ CLICCA QUI!

Featured Replies

  • Risposte 12.1k
  • Visite 2.3m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • In un intervista ma non ricordo la fonte; potrebbe anche essere una fantasia di qualche giornalista.   Per la gioia dei Lancisti vi propongo il Lancia Hug; se volete potete inserirlo 😉  

Immagini Pubblicate

Inviato

Come detto e come era plausibile ci sarà una razionalizzazione delle piattaforme. Ovviamente sotto il nuovo "branding" si nascodono sicuramente il meglio delle rispettive piattaforme. Per la "large" mi auguro si parta da Giorgio-Evo e per la "small" da eMini, anche se si potrebbe potenziare eCMP e portarla agli stessi livelli. Per la "medium" credo si partirà da eVMP. Interessante anche la "frame" per usi duri e puri, forse basata su piattaforma Jeep. Nel complesso vedo un'organizzazione semplice, razionale e funzionale. Unica dubbio; riusciranno a mettere delle sospensioni posteriori più raffinate anche su modelli non premium? 🤣

Inviato
1 ora fa, j scrive:

Tavares svela le nuove 4 piattaforme EV del Gruppo Stellantis che sostituiranno quelle attuali:

 

  • Stellantis (STLA) Small per i segmenti A-B con autonomia fino a oltre 500 km, dal 2026 in sostituzione della eCMP
  • Medium per i segmenti C-D con autonomia oltre 600 km, dal 2023
  • Large per i segmenti D-E con autonomia fino a oltre 800 km, dal 2023
  • Stellantis Frame, dedicata a Suv grandi, pick-up e veicoli commerciali dal 2024.

sono stati già avviati due progetti in Europa per la produzione di batterie, uno in Francia a Douvrin entro il 2023 e uno in Germania a Kaiserslautern entro il 2025 che offriranno al gruppo una iniziale capacità di 50 GWh l'anno. Stellantis punta a raggiungere una capacità di 130 GWh nel 2025 e nel 2030 di arrivare a 250 GWh. A questi impianti ne seguiranno altri in Nord America e Europa.

 

L'obiettivo è di arrivare sul mercato europeo al 98% di prodotti con almeno una versione elettrificata per il 2025 e al 100% di vetture con una declinazione full electric per il 2030 (96% sulle piazze Usa tra quattro anni). La stima è che per il 2030 il 70% delle auto vendute nel Vecchio continente sarà elettrificato, partendo dal 14% del 2021.

 

L'8 Luglio ci sarà l'Electrification Day di Stellantis dove verranno annunciate altre novità.

 

https://it.motor1.com/news/501243/stellantis-ev-piattaforme-nuovi-modelli/

 

il progetto Folgore di Maserati che prevede uno schema a tre motori che debutterà sulla GT e sulla MC20 che fine fa? inglobato nel Large? 

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

Inviato
1 minuto fa, Alain scrive:

 

il progetto Folgore di Maserati che prevede uno schema a tre motori che debutterà sulla GT e sulla MC20 che fine fa? inglobato nel Large? 


Tutto molto fumoso nella nomenclatura, ma viste le tempistiche, credo proprio credo la Large sarà la Giorgio multienergia. Interessante gli 800 km di autonomia.

Inviato

Notavo che secondo lo schema, c'è interconnessione tra segmenti e piattaforme; ad esempio è molto probabile che una Citroen di seg. C, venga basata sulla "small" e non sulla "medium", un po' come accade anche ora. A seconda dei marchi si opterà per la piattaforma inferiore o superiore (a parità di segmento)

Inviato
14 minuti fa, Auditore scrive:

Notavo che secondo lo schema, c'è interconnessione tra segmenti e piattaforme; ad esempio è molto probabile che una Citroen di seg. C, venga basata sulla "small" e non sulla "medium", un po' come accade anche ora. A seconda dei marchi si opterà per la piattaforma inferiore o superiore (a parità di segmento)

Secondo me un'ottima scelta. Stessa cosa per le D 😧 Probabilmente per le premium si userà Large, mentre per le generaliste la Medium.

Comunque interessante il CMP2, evidentemente si sono accorti che i modelli Alfa e Jeep richiedevano qualcosa di più a livello tecnico. Staremo a vedere.

Modificato da Tommy99

Placati

Inviato
21 minuti fa, Auditore scrive:

Notavo che secondo lo schema, c'è interconnessione tra segmenti e piattaforme; ad esempio è molto probabile che una Citroen e Fiat di seg. C, venga basata sulla "small" e non sulla "medium", un po' come accade anche ora. A seconda dei marchi si opterà per la piattaforma inferiore o superiore (a parità di segmento)


EDIT 😉

Inviato
15 minuti fa, Fatbastard78 scrive:


Insomma... quelli di clubalfa fanno tante ipotesi sulla base delle preoccupazioni dei sindacati. 
C’è però da dire che comunque la questione dell’esubero di personale dell’automotive nell’intera Europa diverrà una grossa gatta da pelare per le istituzioni nei prossimi anni a venire.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.