Vai al contenuto

Dettagli automobilistici curiosi


Messaggi Raccomandati:

Inviato (modificato)
On 17/9/2021 at 12:22, Beckervdo scrive:

MMMMM KLAUS...siamo molto lontani.

Io ci vedo più quelli dell'attuale TIPO, altro che il "boomerang" di Giugiaro.

 

Annfatti... l'ha dovuto scrivere perché altrimenti nessuno l'avrebbe mai neppure pensato...

Peccato, ho sempre adorato i "boomerang" di Giugiaro per Maserati... :D

Sì... intendo sia le fantastiche luci dietro di 3200 GT (che in USA non potevano omologare - ma con i LED attuali, come fanno notare @Beckervdo e @aboutdas, non credo sarebbe un problema riproporli oggi...),

...sia la concept omonima del 1971-72 e i suoi mitici interni! :idol:

maserati_boomerang_1972_interni_originali.thumb.jpg.09356c82bb20a55cd7e127f52e8a9a65.jpg

qui sopra nella versione originale del concept,

poi riadattati nella forma oggi più nota del prototipo marciante, perdendo più di qualcosa della originaria, futuristica pulizia:

maserati_boomerang_1972_interni_marciante.jpg.bebeb6a1aa44122bac0585d4801b3740.jpg

 

 

Passando oltre:

 

On 17/9/2021 at 13:44, MotorPassion scrive:

Honda_Today_1985.JPG.87f787eea53c8d5d35752b1de097b6bf.JPG

Questa Honda ricorda la Twingo che però usci qualche anno dopo.

 

Sì, certamente mi ripeto nel dire che i giapponesi di quel periodo sono stati molto più influenti di quello che si crede qui in Europa e in Italia in particolare, dove il contingentamento (e forse anche la stampa imbeccata dai costruttori locali...) rese il pubblico un po' cieco rispetto a quanto facevano davvero nel paese del Sol Levante.

Ma allo stesso tempo è curioso notare come la Honda Today nel 1985 riproponeva anche qualcosa che proprio in Europa si era visto qualche anno prima.

 

Be', ma quei fari tondi, mezzi annegati nel paraurtone di plastica, quella freccia laterale a scalino, e quelle feritoie asimmetriche sempre nel paraurti...

...non vi ricorda questa?

fiat-ritmo-prima-serie-2.png.de40634125d3cc5cf141978e7e280c71.png

 

E la coda, con i suoi bei gruppi ottici annegati nel paraurti !?

honda_today_1985_retro.jpg.e5fb6a1a3726b1556f2cfd94480b8ffb.jpg

 

Proprio come Ritmo.

O come il concept Opel Junior del 1983...

Opel_Junior_1983_retro.jpg.6acd449a884f299b38a688a55570c564.jpg

...che riproponeva un'idea già realizzata nel Design Studio di Opel negli anni Settanta per lo sviluppo di Corsa '82.

Opel_pre-corsa_post.jpg.1e72c54420026db4fa1b5dab98322c32.jpg

 

 

 

 

Modificato da angeloben
  • Mi Piace 7
Inviato

Sul tema auto con tergicristallo singolo, ricordo anche l'Audi A2. 

 

1200px-Audi_A2_front_20071002.jpg.745e453749575a6cce884f617950c663.jpg

 

"Qualche emiro che compra una Ferrari lo troverò sempre. Ma se il ceto medio finisce in miseria, chi mi comprerà le Panda?"

Sergio Marchionne

 

Follow me on Instagram

Inviato
2 ore fa, MotorPassion scrive:

Sul tema auto con tergicristallo singolo, ricordo anche l'Audi A2. 

 

1200px-Audi_A2_front_20071002.jpg.745e453749575a6cce884f617950c663.jpg

Ora che la rivedo dopo tanto tempo, viste le nuove uscite elettriche credo che la A2 si stia prendendo una bella rivincita...

  • Mi Piace 2
  • 3 settimane fa...
Inviato (modificato)

Visto che recentemente sono state rivangate alcune storie e immagini di progetti mai nati,

ho fatto un collegamento con questo topic notando come il tergi-monospazzola sembrava destinato a diventare un must per FIAT,

se avessero mantenuto quello che girava negli anni Ottanta nei centri stili, ma anche nei muletti per strada...

 

Proposte di stile per Tipo, 1983  (sia Giugiaro, in alto; che CS Fiat, in basso)

immagine.png.a96b79641197c02a9be416aa72bebad0.png

immagine.png.326ac9fc11a0a71ae4ff0a88637c371e.png

Poi sappiamo che Tipo 160 nacque con due spazzole, e nelle proposte I.De.A. era stata così fin dall'inizio.

 

 

Prototipo per erede 126 (progetto anni Ottanta variamente denominato "Micro", "Topolino" etc)

Fiat_Cinquecento_Topolino_1986-87.jpg.eee49208cf1f2c682d7496b4a92008c3.jpg

Ancora monospazzola nelle maquette del successivo progetto 170 :

Fiat Cinquecento maquette 1.jpg

La Cinquecento definitiva che nacque nel 1992, ebbe due tergi.

 

 

Per l'erede della Uno, ecco un muletto di "Bino"...

Fiat Bino proto 6.jpg

...ma anche le proposte alternative sempre del CS Fiat (1988)

Fiat Bino 9-88 CS Fiat.jpg

E tutti sappiamo che anche Punto 176 ebbe due tergi...

 

 

Modificato da angeloben
aggiunta maquette "scalino" di Cinquecento 170
Inviato (modificato)
33 minuti fa, angeloben scrive:

immagine.png.326ac9fc11a0a71ae4ff0a88637c371e.png

 

 

Da notare che la metà anteriore di questa proposta è praticamente una Y10 (anche lei mono-tergi)

autobianchi-y10-2-1.thumb.jpeg.7cebe24be647e8b426d4d2582b928fbf.jpeg

Modificato da Auditore
  • Mi Piace 2
Inviato

23fba6163307e6253dbf2fa9aa7e2bde.jpg

Pure la 2cv aveva il tachimetro con l’indicazione della velocità massima nelle varie marce.


☏ iPad ☏

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato
6 minuti fa, leon82 scrive:

23fba6163307e6253dbf2fa9aa7e2bde.jpg

Pure la 2cv aveva il tachimetro con l’indicazione della velocità massima nelle varie marce.


☏ iPad ☏

Ma aveva l'indicatore di carica della batteria?

Curiosa come cosa, specie su un auto così semplice.

Inviato
5 ore fa, Albe89 scrive:

Ma aveva l'indicatore di carica della batteria?

Curiosa come cosa, specie su un auto così semplice.

Era predisposta per essere plug-in, sempre stata avanti Citroen.

  • Ahah! 2

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.