Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Suv cinese

Lunghezza - 4,68m

Peso - 1700kg

Potenza 140Kw / 315Nm

Vmax -  160Km/h

Batteria - 63Kwh

Autonomia - 400Km WLTP

3 stelle NCAP

Ordinabile in Germania ad Agosto, prezzo base 35.000.-

 

grafik.png.9a3592119ec333df2d17f7dd6f1d5db8.png

grafik.png.f90f617bd3c6db7767c159044dea7c1f.png

grafik.png.a6aa252f5e60bc25b16e38b07165bdcb.png

aiways-taking-orders-online-u5-1.jpg

2020-aiways-u5-electric-suv.jpg

9bea6b8f-aiways-u5-17.jpeg

aiways-leading-china-eu-charge-1.jpg

aiways-leading-china-eu-charge-2.jpeg

aiways-leading-china-eu-charge-4.jpeg

aiways-leading-china-eu-charge-5.jpeg

aiways-leading-china-eu-charge-6 (1).jpeg

grafik.png.d6ae445db04c95f173d422fd35e2d290.png

grafik.png.8ff414de0b391d7a0043f0535381d366.png

 

 

Info:

 

Cita

Con AIWAYS, il Gruppo Koelliker presenta sul mercato italiano un marchio nativo elettrico nato nel 2017 come start up con base a Shanghai e che vanta anche una sede europea a Monaco. Con questo assetto, oggi, AIWAYS progetta e ingegnerizza i propri prodotti tra Cina ed Europa.

L’azienda si distingue nel settore per aver sviluppato una propria piattaforma modulare, una soluzione che consente economie di scala e una qualità superiore. Già presente in diversi paesi europei, dove è stata accolta positivamente sia per le caratteristiche offerte sia per i prezzi competitivi, è una realtà che realizza in proprio tutte le fasi del processo produttivo e si avvale di fornitori di livello mondiale. Tutti segnali inequivocabili della bontà del prodotto e della volontà di rendere i veicoli elettrici disponibili a un vasto pubblico di potenziali acquirenti.

AIWAYS è nata da un foglio bianco, senza pregresso e zavorre del passato. Una sfida e un’opportunità al tempo stesso. Il suo obiettivo è affrontare la mobilità globale con razionalità e semplicità senza rinunciare a tutte le comodità e alle dotazioni di sicurezza necessarie ai giorni nostri. Per questo nei suoi prodotti ingloba soluzioni progettate da partner del calibro di Bosch, che fornisce il sistema rigenerativo, e CATL, di cui monta le batterie. Un brand giovane, con prodotti che si adattano alle esigenze di una famiglia, delle giovani coppie, di imprenditori e professionisti.

Il Gruppo Koelliker avvierà la commercializzazione di AIWAYS in Italia con due modelli: U5 in una prima fase e, successivamente, U6. Rispettivamente un D-SUV e un crossover sportivo, hanno entrambi un’autonomia di oltre 400 km (ciclo combinato WLTP) e batterie da 63 e 72 kWh con capacità di ricarica veloce (CC) in 30 minuti. Inoltre, grazie al ridotto peso derivato da un telaio ibrido alluminio/acciaio, AIWAYS può contare su un rapporto peso/potenza capace di influire positivamente su prestazioni e consumi.

AIWAYS U5 dispone di dotazioni di sicurezza avanzate ADAS e dispositivi di guida autonoma L2+, app per il controllo remoto, 3 livelli di rigenerazione della carica, display da 12,3”, Apple Car Play e una garanzia di 5 anni o 150mila km. Le batterie sono garantite per 8 anni.

 

Modificato da Cole_90
Foto High-Res

  • Risposte 42
  • Visite 20.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • ma il logo del brand è venuto fuori dopo anni di brainstorming tra designer o più probabilmente si sono scordati di farlo e hanno preso qualche pezzo a caso e piazzato sul cofano e il volante?

  • hot500abarth
    hot500abarth

    Dal nome pensavo fosse un nuovo cellulare ?

  • Solo un appunto :  kWh, non Kwh ?

Immagini Pubblicate

Inviato

ma il logo del brand è venuto fuori dopo anni di brainstorming tra designer o più probabilmente si sono scordati di farlo e hanno preso qualche pezzo a caso e piazzato sul cofano e il volante?

Inviato
  • Autore
9 minuti fa, J-Gian scrive:

Non oso immaginare l'assistenza in caso di problemi, per questo coso.

 

Credo che hai raggione, meglio di non immaginarsi, si parla di un contratto che hanno fatto con A.T.U., una catena dei officine low cost (liberi senza rapporto con un marchio specifico), che durante i test delle officine di ADAC, AM+S, Autobild quasi sempre finisce al ultimo posto.

Inviato
7 ore fa, 4200blu scrive:

Suv cinese

Lunghezza - 4,68m

Peso - 1700kg

Potenza 140Kw / 315Nm

Vmax -  160Km/h

Batteria - 63Kwh

Autonomia - 400Km WLTP

3 stelle NCAP

Ordinabile in Germania ad Agosto, prezzo base 35.000.-

 

400 km WLTP per un SUV con soli 63 kWh di batteria? Non malissimo, meglio di tutte le tedesche elettriche attualmente in vendita.

Anche il peso e' notevole (in senso buono) per tale batteria....sara' di cartone per il resto.

Modificato da Dodicicilindri

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Inviato

Piccolo spunto di riflessione.
Ricordate fino a pochi anni fa come venivano considerati e irrisi i prodotti di elettronica di consumo di marca cinese? Della cinesate, appunto, sinonimo di prodotti scopiazzati e di scarsa qualità. Poi, un po' alla volta, a furia di assemblare prodotti hi-hend esteri più o meno blasonati e con investimenti da noi immaginabili, hanno acquisito un enorme know-how e ora quando si parla di cellulari della Huawei, della Xaomi, della Oneplus etc, li si mette sullo stesso piano della Samsung e non tanto lontani da quelli della Apple.

 

Fra pochi anni non pensate che possa succedere lo stesso con l'automotive? Tenendo anche conto che ormai in quest'ambito, come per gli smartphone, i produttori diventeranno sempre più degli "assemblatori" di componenti off-the-Shelf (lo so, semplificazione grossolana, ma non tanto distante dalla realtà).

 

Ecco, vedendo e leggendo le caratteristiche di questo prodotto, mi pare che ci stiamo sempre più avvicinando al momento in cui alcuni costruttori di automobili cinesi verranno considerati come gli Huawei o gli Oneplus dell'automotive.

 

Magari mi sbaglio, ma il mondo cambia, che ci piaccia o no. E non dimentichiamoci che stiamo parlando di una potenza economica che può permettersi di costruire un nuovo ospedale in 10 giorni :)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.