Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Ciao apro questo topic perché mi sono messo ad elaborare una 166 un po' diversa da quello che è poi stata effettivamente prodotta. Sono partito dall'immagine della maquette comparsa anni fa su 4r, ossia quello che doveva essere fin dall'inizio, una versione più coupé che berlina. 

L'ho confrontata anche con le concorrenti super sportive dell'epoca ossia S6 e M5.

166Q4.jpg

 

 

 

Artboard 1.jpg

Modificato da fedegta

[sIGPIC][/sIGPIC]

  • Risposte 22
  • Visite 8.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Vedendo queste immagini, a confronto con il tuo ps e le concorrenti dell'epoca, è impressionante come la 166 sia nata già vecchia e soprattutto sia invecchiata malissimo. Si salva un po' il restyiling

  • Proprio! Se posso carico un'immagine della brochure che ho   P.S.: Spero di non essere O.T. con il mio primo intervento sul forum!

  • Io ci vedo più che altro l'inettitudine dei fotografi ingaggiati dall'allora FGA. Con un vecchio Nokia si rende facilmente più giustizia alla linea della macchina:  

Immagini Pubblicate

Inviato

Vedendo queste immagini, a confronto con il tuo ps e le concorrenti dell'epoca, è impressionante come la 166 sia nata già vecchia e soprattutto sia invecchiata malissimo. Si salva un po' il restyiling ma ciononostante il profilo laterale e i 3/4 posteriori tradiscono il fatto che il design di questa vettura non è propriamente riuscito

"Dobbiamo capire: stiamo analizzando i dati"

"La Ferrari 2023? E' nata bene..."

Mattia Binotto, TP Scuderia Ferrari, 2019-2022

Inviato
  • Autore

Allora eccola con i fari di 166, diciamo che partendo dall'immagine di partenza ci vuole molta immaginazione ad immaginarsi una coupé :)

 

PS riportate il render al '98 eh

 

ar936ph2rearcopia.thumb.jpg.6243a499be67e16b26a24ad0eb959c16.jpg

166Q4_1.jpg

166Q4_2.jpg

166Quadrifoglio.jpg

Modificato da fedegta

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato
20 ore fa, Lagarith scrive:

Vedendo queste immagini, a confronto con il tuo ps e le concorrenti dell'epoca, è impressionante come la 166 sia nata già vecchia e soprattutto sia invecchiata malissimo. Si salva un po' il restyiling ma ciononostante il profilo laterale e i 3/4 posteriori tradiscono il fatto che il design di questa vettura non è propriamente riuscito

Io ci vedo più che altro l'inettitudine dei fotografi ingaggiati dall'allora FGA.

Con un vecchio Nokia si rende facilmente più giustizia alla linea della macchina:

 

Untitled.jpg

lato.jpg

Modificato da johnpollame

Bialbero-propulso e Busso-avantratto.
"L' Alfa vera ha dda puzza', e l' Alfista ha dda puzza' de l' Alfa sua."; 
" l'Alfa Romeo non punta alla fetta di mercato, no: l'Alfa Romeo è la ciliegina sulla torta! "; "Io non sono il maschio alfa. Sono il maschio Alfa Romeo."

Inviato

io tutta sta modernità bmw non la ved

 

bmw-serie-5-a-vendre-sur-luxauto-lu-bmw-

420x315.jpg

alfa-romeo-166-m-04.jpg

Alfa_Romeo_166_front_20080303.jpg

alfa-romeo-166-1998-60.jpg

 

poi che il muso sia la parte debole,soprattutto vedendo la 156 uscita poco prima è vero.

Ma questa doveva debuttare prima della 156

col restyling hanno fatto un bel lavoro

vcFBqZvrGdiG-yCjK_VYn4ULGkyvwy3r0Jvpb7xp

 

c'è da dire che in foto appare sempre più brutta che dal vivo...

156 è 156 volte più fotogienica

 

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
  • Autore

@LucioFire

Diciamo però che a livello di cura formale, levigatura delle superfici e dettagli esterni l'ho sempre vista un gradino sotto.

 

Mi riferisco a dettagli stilistici che denotavano l'appartenenza al segmento D, mancanza secondo me che le ha sempre tagliato le gambe come la cura della finzione del paraurti, accostamenti di colori e cromature ecc.

 

Di questa cosa invece non ne soffriva 156 vs E46o A4 B5 ecc. che aveva trattamenti diversi nelle superfici, paraurti più articolati con più elementi, minigonne laterali ben integrate, per menzionarne alcune. Oltre che vabbè essere formalmente equilibrata e bella tutt'oggi (come la 164 secondo me).

Modificato da fedegta

[sIGPIC][/sIGPIC]

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.