Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P,

Leak

image.png.fda86cfcfc76c51b8ddb97e845beccc8.png

 

LIVE STREAMING

 

Link YT 10/04/2024 5:00 PM CEST

 

Discussione sulle proposte grafiche degli utenti o del web ➡️ CLICCA QUI!

Featured Replies

  • Risposte 3.1k
  • Visite 749.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ma io non capisco: questo è una SUV di segmento B. Serve a far ingolosire i giovani ed avvicinarli al marchio. Serve ad avere dei margini da schifo (non a livelli del DUCATO FIAT...) e a incamera

  • Hello, am I allowed to write in English here? I'm a longtime reader via translator. Enjoy!    Anyway, the media videos get prepared already and I found a little leak. A preview image from a

  • comunque per tranquillizzare tutti, penso che la versione con patacca sarà elettrica  e quindi non ne vedremo nessuna per strada  

Immagini Pubblicate

Inviato
2 ore fa, stigghiolaro scrive:

 

 

No, è la verità, che di FCA non sia rimasto nulla chi lo dice? In EU FCA aveva solo roba vecchia decenni, la fusione serviva ad FCA proprio per ringiovanire le gamme EU. Di contro è molto più forte in Nord e Sud america e di conseguenza era forte sulle piattaforme più grandi. Davvero volevi riusare per l'ennesima volta il pianale di Punto? Era giusto mandarlo in pensione. Oppure preferivi la Milano su base Panda...

Sì e no. In realtà "Fiat" dopo aver succhiato per decenni risorse statali è riuscita finalmente (per "loro") a disfarsi di baracca e burattini, dopo aver tentato con Gm 20 anni fa, con questa, chiamamola, fusione. Ben diversa dalla furba operazione di Sergio con Chrysler. E' stata fatta perchè le piattaforme erano vecchie di 20 anni? E cosa hanno fatto finora? Forse perchè rimasti terribilmente indietro nello sviluppo di una gamma Bev?

Di fatto c'è ad oggi un "travaso" totale ed indiscriminato di tecnologia Psa. Vedremo quale sarà il contributo degli italiani allo sviluppo dei prossimi modelli. 

16 minuti fa, gianmy86 scrive:

 

 

Ma tu credi davvero che le Alfa/600/Lancia fatte su CMP e con i PureTech siano migliori di come sarebbero state fatte sul pianale italico e con i FireFly?

 

 

No

Inviato
4 ore fa, A.Masera scrive:

Io dico solo che questa e Tonale sono state approvate durante l’era Manley e non le si poteva cancellare, prima di stracciarsi le vesti sul futuro di AR attendiamo di vedere le nuove Giulia e Stelvio.

Ok, ma il nome di M. INCOERENTE col resto dei modelli lo hanno scelto loro, e per me l'andazzo tra questa e new 33 stradale NON piace (nel senso ok fare il remake della 33 ma non mi va bene che le abbiano dato lo stesso nome, sarei andato su un richiamo più sottile)

Inviato
  • Autore

comunque hanno un casino in testa da paura, classica roba italiana.

 

Giulia, Giulietta (nomi di donne)

Stelvio, Tonale (passi)

33 (nome classico)

Milano (città)

 

E tutte con stili diversi!

 

Mah

Inviato
1 minuto fa, A.Masera scrive:

comunque hanno un casino in testa da paura, classica roba italiana.

 

Giulia, Giulietta (nomi di donne)

Stelvio, Tonale (passi)

33 (nome classico)

Milano (città)

 

E tutte con stili diversi!

 

Mah

Perchè ogni volta è l’inizio di una “nuova era” 😅

Slogan di Giulia Stelvio nel 2016/17

Slogan di Tonale nel 2022

Slogan di questa 

Inviato
1 ora fa, A.Masera scrive:

 

c'erano due opzioni:

 

1. Farla sempre su piattaforma PSA, ma magari più bella

2. Non farla (cosa credo esclusa)

 

Oggi è così, il domani a prescindere è per tutti fatto di condivisioni di piattaforme e pianale, sognatevi roba proprietaria.

 

Secondo informazioni date a inizio della fusione però, Alfa Romeo è responsabile dello sviluppo di pianali/architetture/tecnologie varie future per tutti e 3 i marchi premium Stellantis.

Quindi sì, ci sarà certamente condivisione, ma sulla abase di partenza dovrebbe averci messo mano Alfa (in teoria), giustamente.

Chiaro che, allo stato attuale, stiamo discutendo solo di progetti nati in un'altra era e che si appoggiano su piattaforme preesistenti.

 

JPI sta facendo un bel corso accelerato di Alfismo :mrgreen: 

In sintesi: 

  • Tonale fa abbastanza schifo
  • 33 stradale è un "sì, però..." e, comunque, preventivamente, schifo.
  • Milano è uno schifo totale

 

In tutto ciò, sono modelli sui quali lui e il suo team hanno messo davvero poco le mani, perchè partono prima sia come idea che come progettazione di base 😂. Del lavoro effettivo Stellantis, insomma, capiremo di più solo a partire dai prodotti 100%nuovi. (l'unico uscito fino ad ora credo sia Peugeot 3008, che comunque è un generalista alto e non un premium).

Inviato
9 minuti fa, A.Masera scrive:

comunque hanno un casino in testa da paura, classica roba italiana.

 

Giulia, Giulietta (nomi di donne)

Stelvio, Tonale (passi)

33 (nome classico)

Milano (città)

 

E tutte con stili diversi!

 

Mah

 

Vabbè, Porsche ha due nomi numerici, uno che richiama una salsa piccante, due che richiamano animali e uno che richiama una corsa messicana ma lo usa per una macchina da 2 tonnellate e mezzo... non ci deve essere per forza un tema unificante

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
  • Autore
4 minuti fa, RayLaMontagna scrive:

 

Secondo informazioni date a inizio della fusione però, Alfa Romeo è responsabile dello sviluppo di pianali/architetture/tecnologie varie future per tutti e 3 i marchi premium Stellantis.

Quindi sì, ci sarà certamente condivisione, ma sulla abase di partenza dovrebbe averci messo mano Alfa (in teoria), giustamente.

Chiaro che, allo stato attuale, stiamo discutendo solo di progetti nati in un'altra era e che si appoggiano su piattaforme preesistenti.

 

JPI sta facendo un bel corso accelerato di Alfismo :mrgreen: 

In sintesi: 

  • Tonale fa abbastanza schifo
  • 33 stradale è un "sì, però..." e, comunque, preventivamente, schifo.
  • Milano è uno schifo totale

 

In tutto ciò, sono modelli sui quali lui e il suo team hanno messo davvero poco le mani, perchè partono prima sia come idea che come progettazione di base 😂. Del lavoro effettivo Stellantis, insomma, capiremo di più solo a partire dai prodotti 100%nuovi. (l'unico uscito fino ad ora credo sia Peugeot 3008, che comunque è un generalista alto e non un premium).

 

le piattaforme AR sono le medesime per tutto il gruppo...

 

image.png.2cc2aa7e88047f1c9e4a2f78c6085289.png

Adesso, gpat scrive:

 

Vabbè, Porsche ha due nomi numerici, uno che richiama una salsa piccante, due che richiamano animali e uno che richiama una corsa messicana ma lo usa per una macchina da 2 tonnellate e mezzo... non ci deve essere per forza un tema unificante

 

a dire il vero Porsche ha numerazioni e nomi ispirati dal mondo latino americano... altro non c'è

Inviato
2 minuti fa, A.Masera scrive:

a dire il vero Porsche ha numerazioni e nomi ispirati dal mondo latino americano... altro non c'è

 

E allora pure Alfa ha nomi ispirati dal mondo italiano tranne 33 che è un numero arabo :D family feeliiiiiiiing

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
1 minuto fa, A.Masera scrive:

 

le piattaforme AR sono le medesime per tutto il gruppo...

 

image.png.2cc2aa7e88047f1c9e4a2f78c6085289.png


Sì ok, ma lo sviluppo della Large da dove è partita?

Mentre, sulla Medium per le premium che soluzioni tecniche saranno utilizzate? Non lo sappiamo ancora.

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.