Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P

243D807C-A4B4-46C4-9426-DE2DBEB0B68F.jpeg.dfd9b0d68412b00896297b5ead964a19.jpeg
 

Aggiornato il primo messaggio con press release ed immagini ufficiali ➡️ CLICCA QUI!

Featured Replies

Inviato

Vedendo qualche prova sul tubo, quello che non digerisco è la mancanza del tergilunotto e la strumentazione costituita da un display minuscolo

"Bene non va, comunque non mi fermo".

( Tazio Nuvolari )

  • Risposte 272
  • Visite 83.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Sono stupefatto che a qualcuno piaccia, per me è terrificante.

  • Sono davvero sorpreso dai commenti positivi! Per me gli interni ok, ma gli esterni..

  • Stavo pensando,   ma cosa cazzo si sono fumati per partorire un aborto simile     Non c'è nulla di sensato, è il caos... bombature sulla fiancata ad cazzum, linee buttat

Immagini Pubblicate

Inviato
1 ora fa, OverBoost scrive:

Vedendo qualche prova sul tubo, quello che non digerisco è la mancanza del tergilunotto e la strumentazione costituita da un display minuscolo

Sono d'accordo, ma comunque meglio di quello che avevano messo su C4 Cactus!

spacer.png

Inviato

I fari anteriori ricordano quelli della GS degli anni '70..... belli quegli anni, quando le Citroen erano diverse da tutte le altre....  secondo me vogliono riallacciarsi al loro heritage....

Io avrei fatto anche le ruote posteriori semicarenate....

Inviato

Comunque è una via di mezzo tra una berlina e un Crossover ( con altezza minima di 156 millimetri da terra ) , indubbiamente è originale e punta molto sul comfort ! 

Mi piace assolutamente il tettuccio panoramico apribile , poi si notano gli sbalzi anteriori e posteriori ridotti ..

 

Mi ci sto abituando alla nuova firma luminosa a V a LED anteriore e posteriore...

La linea del tetto leggermente inclinata che sovrasta i 3 vetri laterali  mi ricorda la mitica Citroen GS.

 

 

Nuova-Citroen-C4-1.jpg

Nuova-Citroen-C4-12.jpg

Nuova-Citroen-C4-13.jpg

 

Nouvelle C4 PureTech 130 S&S BVM6 Shine

Nouvelle C4 PureTech 130 S&S BVM6 Shine

 

Modificato da Pawel72

La felicità è quando ciò che pensi, ciò che dici e ciò che fai sono in armonia.

Inviato

...con il tempo, a forza di vederla, potrei anche farmi piacere il frontale e la fiancata, ma quei fari posteriori sono VOMITEVOLI.....

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato

Dubbio che mi è venuto vedendola dal vivo: i fari sono LED semplici o c'è qualche sistema attivo tipo matrice di LED? Il proiettore principale sembra diviso in 4.

  • 10 mesi fa...
Inviato

CITROËN ARRICCHISCE L’ESPERIENZA ELETTRICA DEI SUOI CLIENTI PRIVATI E PROFESSIONISTI SU Ë-C4

  • Ben consapevole delle sfide della transizione verso l’elettrificazione, Citroën sviluppa costantemente i suoi prodotti e servizi per adattarli al meglio alle esigenze dei clienti e aiutarli ad utilizzare i veicoli elettrici in modo più sereno ed efficiente.
  • Dal mese di ottobre, le ë-C4 beneficiano di evoluzioni tecnologiche che aumentano a 357 km l'autonomia omologata nel ciclo WLTP e migliorano l'autonomia nell'uso reale di quasi 30 km in base alle condizioni di utilizzo.

 

Ë-C4 AUMENTA LA SUA AUTONOMIA GRAZIE ALLE EVOLUZIONI TECNOLOGICHE

Al momento del lancio, ë-C4 offriva già un’eccellente autonomia grazie a una serie di scelte tecnologiche applicate al progetto, tra cui l'integrazione di pneumatici di classe «A+», che riducono la resistenza al rotolamento e aumentano l'efficienza. Dal mese di ottobre, ë-C4 compie ulteriori progressi adottando evoluzioni tecnologiche che aumentano la sua autonomia. Si tratta di un miglioramento nell’ambito dei cicli WLTP, con un’autonomia omologata aumentata di 7Km, che passa a 357Km. Ma è soprattutto nell'uso reale che ë-C4 migliora l’autonomia, che può aumentare di quasi 30 km in base alle condizioni di utilizzo (temperatura esterna, tipo di strada, stile di guida, ecc.). Questi sviluppi forniscono quindi maggiore versatilità e tranquillità per gli spostamenti quotidiani e per i lunghi viaggi.

Il motore elettrico da 100kW (136 CV) e la batteria da 50 kWh, che equipaggiano i veicoli della piattaforma e-CMP, rimangono invariati, ma numerose evoluzioni ottimizzano le loro prestazioni:

  • L’aggiunta di un nuovo sensore di umidità abbinato a una nuova taratura della pompa di calore permette di ottimizzare la gestione del riscaldamento e della climatizzazione, risparmiando così la carica della batteria;
  • Anche il sistema di trasmissione è stato perfezionato con una variazione del rapporto del riduttore del cambio che ottimizza l’autonomia di guida.

La motorizzazione elettrica di C4 sta rapidamente riscuotendo un grande successo in Europa e nel mese di ottobre ë-C4 rappresenta già il 32,5% del mix elettrico/termico.

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

  • 3 mesi fa...
Inviato

Ieri ne ho vista una bene su strada, è orribile.

E mi fa strano perchè dalle foto non la trovavo male, ma dal vivo le proporzioni, la larghezza degli pneumatici rispetto alle dimensioni dell'auto, l'accrocchio di linee, mi ha fatto repulsione.

Inviato
1 minuto fa, AlexMi scrive:

Ieri ne ho vista una bene su strada, è orribile.

E mi fa strano perchè dalle foto non la trovavo male, ma dal vivo le proporzioni, la larghezza degli pneumatici rispetto alle dimensioni dell'auto, l'accrocchio di linee, mi ha fatto repulsione.

Io ne comincio a vederne sulle strade, l'occhio si è oramai abituato e la trovo anche quasi gradevole se non fosse per la sensazione di essere eccessivamente stretta in rapporto all'altezza.

Inviato

Vista anch'io in giro per la prima volta e mi ha stupito positivamente, l'ho trovata finanche piacevole.

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.