Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da AleMcGir,

Topic relativo SOLO al fotoritocco e/o alle proposte grafiche relative alla Lancia Ypsilon

Lancia Ypsilon - [Fotoritocco & Proposte grafiche dal web e non]

 

 

Topic relativo SOLO al fotoritocco e/o alle proposte grafiche relative alla Lancia Gamma

Lancia Gamma - [Fotoritocco & Proposte grafiche dal web e non]

 

 

Topic relativo SOLO al fotoritocco e/o alle proposte grafiche relative alla Lancia Delta

Lancia Delta - [Fotoritocco & Proposte grafiche dal web e non]

 

 

Featured Replies

  • Risposte 1.6k
  • Visite 481.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Immagini Pubblicate

Inviato
On 15/4/2019 at 12:09, Winning scrive:

Come bozza lancia  Thema ?

 

 

Bella, finalmente qualcosa che si allontana dagli anni 80/90 :)

La seconda versione più classica mi piace un po' di meno, continuerei a lavorare sulla prima.

Inviato

Da quel poco che si vede mi sembra meglio questa di quelle postate in precedenza, che sono belle anche loro ma poco originali: a mio modestissimo parere sanno troppo di Audi anni 90/00.

Qua si intravedono richiami alla tradizione reinterpretati in chiave moderna (anche se ci vedo un po' di Lancia J di Fumia).

Secondo me per identificare un nuovo stile Lancia bisogna cancellare dalla mente il Deltone, che per quelli della nostra generazione è un mito troppo condizionante; volendo trarre ispirazione dal passato bisogna guardare ad Aurelia, Flaminia, Fulvia, Flavia. In ogni caso però, bisogna trovare una chiave interpretativa nuova, perché quelle citate erano auto che guardavano al futuro, non al passato

Inviato
50 minuti fa, holden75 scrive:

Da quel poco che si vede mi sembra meglio questa di quelle postate in precedenza, che sono belle anche loro ma poco originali: a mio modestissimo parere sanno troppo di Audi anni 90/00.

Qua si intravedono richiami alla tradizione reinterpretati in chiave moderna (anche se ci vedo un po' di Lancia J di Fumia).

Secondo me per identificare un nuovo stile Lancia bisogna cancellare dalla mente il Deltone, che per quelli della nostra generazione è un mito troppo condizionante; volendo trarre ispirazione dal passato bisogna guardare ad Aurelia, Flaminia, Fulvia, Flavia. In ogni caso però, bisogna trovare una chiave interpretativa nuova, perché quelle citate erano auto che guardavano al futuro, non al passato

 

No secondo me bisogna partire dal deltone nel segmento C.

 

Ispirarsi troppo al passato significa fare aborti come la Thesis e il posteriore della Ypsilon serie precedente alla attuale che per ispirarsi alla ardea sembra una vasca da bagno.

 

Viva il nuovo con qualche stilema e richiamo morbido. 

 

Del disegno Thema mi piace la mascherina.

Inviato
 
No secondo me bisogna partire dal deltone nel segmento C.
 
Ispirarsi troppo al passato significa fare aborti come la Thesis e il posteriore della Ypsilon serie precedente alla attuale che per ispirarsi alla ardea sembra una vasca da bagno.
 



Il deltone è un’anomalia nella storia della Lancia (intendo le auto di produzione), come lo era la Stratos, non so se mi spiego.
Thesis era assolutamente originale e non la ritengo affatto un aborto; molto più personale della K per esempio; quindi al netto dei gusti, bisogna trovare una via che pur rifacendosi al classico (le auto che ho citato) sappia creare uno stile nuovo e personale. Non che sia facile eh, ma non è scimmiottando Audi che Lancia si riprende


☏ iPhone ☏
Inviato

Le nuove Lancia intese come tali esistono e le produce un'azienda che ne ha disegnate parecchie. E' la Pininfarina.

Questa è l'ultima Karma appena presentata, ditemi se escluso il paraurti frontale, non è una Lancia...

 

Inviato
56 minuti fa, holden75 scrive:

 


Il deltone è un’anomalia nella storia della Lancia (intendo le auto di produzione), come lo era la Stratos, non so se mi spiego.
Thesis era assolutamente originale e non la ritengo affatto un aborto; molto più personale della K per esempio; quindi al netto dei gusti, bisogna trovare una via che pur rifacendosi al classico (le auto che ho citato) sappia creare uno stile nuovo e personale. Non che sia facile eh, ma non è scimmiottando Audi che Lancia si riprende


☏ iPhone ☏

 

 

Sono perplesso, design moderno e filanti con stilemi Lancia, basta questo. 

La ricerca dell'originalità o del richiamo forzato produce mostri.... certo 16000 clienti li ha trovati la Thesis... 2000 l'anno... un po pochini.

Dai su nel mondo normale era un barcone, non una bella auto.

Inviato

Mettiamola in quest’altro modo allora. Se Lancia scimmiottasse Audi (restando inevitabilmente indietro, peraltro), non risorgerebbe mai. Se proponesse qualcosa di innovativo sulla falsariga di Audi, ma non identico, allora potrebbe ritagliarsi un suo spazio. Con tutto questo la Delta non ha niente a che vedere, secondo me. Se guardi quella cosa Futurista o come si chiama, è un esperimento senza alcun senso, anche se va forte e sembra la cara vecchia Delta; fa girare tanti sguardi nei saloni, tanta nostalgia in quelli della nostra generazione, poi però la gente va a comprare in Germania


☏ iPad ☏

Inviato
5 ore fa, Auditore scrive:

Le nuove Lancia intese come tali esistono e le produce un'azienda che ne ha disegnate parecchie. E' la Pininfarina.

Questa è l'ultima Karma appena presentata, ditemi se escluso il paraurti frontale, non è una Lancia...

 

e allora cambiamo il frontale :)

LANCIAKARMA.jpg

Modificato da TONI

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.