Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P

B6E41257-E6FD-47D0-809C-122CB425C1C3.jpeg.23f0396ccd44668be89a61af2726a335.jpeg

 

Aggiornato il primo messaggio con press release, video ed immagini ufficiali ➡️ CLICCA QUI!

 

Discussione con notizie e spy delle versioni BEV ➡️ CLICCA QUI!
 

 

Featured Replies

Inviato

L'ho vista ieri. Davvero un bel prodotto. Il design delle guide di luce mi lascia un po' deluso, per il resto gran figata!

Fai parte della comunità LGBT+ o vorresti supportarci? Iscriviti alla nostra pagina su Instagram: @motorpride_it

🏳️‍🌈

  • Risposte 1.5k
  • Visite 324.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Purtroppo il frontale è brutto.  fari a sviluppo verticale stile Gallardo e bocca stile tesla model s ma sono modelli di 7 anni fa.  La cosa bella delle attuali Maserati è il muso con stilem

  • Perchè la ROMA non ha uno chassis in fibra di carbonio! Perché la ROMA non è prodotta in numeri limitati Perchè la ROMA non è la testa di serie di Ferrari, ma il modello Entry-level.  

  • 200k?    cioè spiegatemi perché gli interni della Roma di 200k hanno schermi digitali su misura, componentistica dedicata e design proprio.    stessa cosa per Portofino. Per non parlare

Immagini Pubblicate

Inviato
56 minuti fa, lukka1982 scrive:


Monoscocca in fibra di carbonio, realizzata in collaborazione con la Dallara e prodotta dalla Adler, con telaietti anteriore e posteriore in alluminio. Carrozzeria in composito e fibra di carbonio.

visto le dimensioni, sicuramente condividerà la base di partenza anche l’erede della F8 Ferrari e magari una serie limitata Alfa Romeo 6C 🤞🏻😍

Inviato
6 minuti fa, Mauro Caporale scrive:

visto le dimensioni, sicuramente condividerà la base di partenza anche l’erede della F8 Ferrari e magari una serie limitata Alfa Romeo 6C 🤞🏻😍

Ferrari non ha più nulla a che fare con FCA. L'erede dell' F8 sarà su nuova architettura modulare Ferrari sempre in lega d'alluminio. Sarà un ibrida ed avrà un V6 da 120°.

. “There are varying degrees of hugs. I can hug you nicely, I can hug you tightly, I can hug you like a bear, I can really hug you. Everything starts with physical contact. Then it can degrade, but it starts with physical contact." SM su Autonews :rotfl:

Inviato
2 ore fa, aboutdas scrive:

L'ho vista ieri. Davvero un bel prodotto. Il design delle guide di luce mi lascia un po' deluso, per il resto gran figata!

Che strano, FCA sono super avanti riguardo il light design  🤡🤡

Placati

Inviato
10 ore fa, Mauro Caporale scrive:

visto le dimensioni, sicuramente condividerà la base di partenza anche l’erede della F8 Ferrari e magari una serie limitata Alfa Romeo 6C 🤞🏻😍


Uhm... NO! 😂

 

Ferrari utilizzerà la nuova piattaforma modulare in alluminio made in Maranello in cui ci infilerà il nuovo V6 120 gradi abbinato a una o più power unit.

Il progetto 8C è stato cancellato a fine 2019, e ad oggi non c’è nessun programma per creare una supercar AR sulla monoscocca di MC20, e non penso proprio che il nuovo management cambierà idea su questo. Per cui facciamocene una ragione... 😌

Inviato

Ieri per via indiretta sono riuscito ad avere qualche info in più, le prime

consegne sono previste tra sei mesi, mentre prenotando ora per gli UK i tempi di attesa sono tra 12 e 18 mesi. Per ora il

trend  i futuri proprietari è quello di personalizzare l’auto il

piu’ possibile Tramite il programma della casa. 
 

 

Inviato
1 hour ago, lukka1982 said:

 

Il progetto 8C è stato cancellato a fine 2019

 

Wasn't it at the end of 2018?

Inviato
37 minuti fa, poliziottesco scrive:

Ieri per via indiretta sono riuscito ad avere qualche info in più, le prime

consegne sono previste tra sei mesi, mentre prenotando ora per gli UK i tempi di attesa sono tra 12 e 18 mesi. Per ora il

trend  i futuri proprietari è quello di personalizzare l’auto il

piu’ possibile Tramite il programma della casa. 
 

 

Quindi alla fine una MC2020 costerà ben più dei 220K € di listino, se è così FCA con queste berlinette sportive in carbonio ha trovato una (piccola) gallina dalle uova d'oro. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.