Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Di chi sarebbe stata la colpa?

Featured Replies

Inviato

Buongiorno,

vorrei porvi una domanda riguardo al codice della strada.

Nella strada che percorro per recarmi a lavoro percorro una strada secondaria che si immette in una regionale. Nell'immissione c'è il cartello "stop". Io devo svoltare a destra per immettermi in questa strada. Stamattina all'altezza di questo incrocio, sulla regionale un'auto era in sorpasso nella direzione di marcia opposta a quella che dovevo prendere io, in pratica se uscivo dallo stop guardando solo a sinistra avrei fatto un frontale. 

Nel malaugurato caso in cui io fossi partito, di chi sarebbe stata la colpa dell'incidente? 

  • Risposte 46
  • Visite 9.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Di solito prima di un incrocio dovrebbe esserci la striscia continua proprio per evitare sorpassi, con il tratteggio solo nell'incrocio per la svolta.  

  • Il segnale di stop comporta il dare la precedenza sia a destra che a sinistra, c'è poco da fare. Poi, se l'altro veicolo superava in linea continua (come è certo, dal momento che si è in prossimità di

  • Ecco un altra cosa che, a parere mio, sinceramente trovo profondamente sbagliata e fastidiosa cioè quella che: se sono completamente immesso allora sono nella ragione e la colpa è tua. La regola

Immagini Pubblicate

Inviato

Di solito prima di un incrocio dovrebbe esserci la striscia continua proprio per evitare sorpassi, con il tratteggio solo nell'incrocio per la svolta.

 

Inviato

... di entrambi... la sua perchè ha sorpassato in prossimità di un incrocio... e la tua perchè devi assicurarti di poterti immettere in strada in sicurezza.

...perchè solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo...lo cambiano davvero.

Inviato

Un esempio simile sono le piste ciclabili a doppio senso nelle strade a senso unico a Torino, in prossimità degli incroci hanno verniciato per terra una riga orizzontale che dovrebbe rappresentare lo stop per i ciclisti, che però puntualmente non si fermano e ritengono di avere precedenza.

 

Chiaramente i ciclisti, o peggio i monopattinisti, che provengono da sinistra è facile vederli perché si guarda a sinistra per immettersi, ma bisogna stare attenti anche a destra, cosa poco intuitiva, perché sbucano da dietro l'angolo senza fermarsi.

 

Mi sono sempre chiesto in caso di incidente quale sia la colpa dell'automobilista, perché ovviamente a rimetterci in modo grave sono i ciclisti che non rispettano lo stop, anche se non li investi, ma ti pari davanti con il muso dell'auto, anche se vai a 1 km/h e freni, loro finiscono sul cofano.

 

 

 

 

Inviato
  • Autore
25 minuti fa, xtom scrive:

Di solito prima di un incrocio dovrebbe esserci la striscia continua proprio per evitare sorpassi, con il tratteggio solo nell'incrocio per la svolta.

 

Beh, la linea continua c'è, ma se uno non la rispetta non è che possono mettere un muro su tutte le strade (purtroppo, aggiungo)

 

Grazie delle risposte, pensavo anch'io ad un concorso di colpa, ma non ne ero sicuro. Anche se devo dire che non sono d'accordo

Modificato da lucagiak

Inviato
5 ore fa, lucagiak scrive:

Buongiorno,

vorrei porvi una domanda riguardo al codice della strada.

Nella strada che percorro per recarmi a lavoro percorro una strada secondaria che si immette in una regionale. Nell'immissione c'è il cartello "stop". Io devo svoltare a destra per immettermi in questa strada. Stamattina all'altezza di questo incrocio, sulla regionale un'auto era in sorpasso nella direzione di marcia opposta a quella che dovevo prendere io, in pratica se uscivo dallo stop guardando solo a sinistra avrei fatto un frontale. 

Nel malaugurato caso in cui io fossi partito, di chi sarebbe stata la colpa dell'incidente? 

Eccomi, a me é successo un incidente in situazione simile se non fosse che:

- il tizio si é lanciato in sorpasso mentre io mi sono immesso ( ho visto arrivare le due macchine nel senso di marci opposto a cui mi dovevo immettere, ma l’ho fatto lo stesso dato che erano incolonnate)

- il tizio si é lanciato in sorpasso prima di una curva cieca

- mi é andata di culo perché mentre mi immettevo ho visto con la coda dell’occhio qualcosa di strano e istintivamente ho sterzato a dx evitandolo

- il tizio mi ha toccato appena urtandomi un fanale e dandosi alla fuga

- mi é andata molto bene se non fosse che mi sono dovuto pagare i danni dato che anche l’automobilista superato non ha preso la targa

Inviato
4 ore fa, lucagiak scrive:

Beh, la linea continua c'è, ma se uno non la rispetta non è che possono mettere un muro su tutte le strade (purtroppo, aggiungo)

 

Grazie delle risposte, pensavo anch'io ad un concorso di colpa, ma non ne ero sicuro. Anche se devo dire che non sono d'accordo

Se c’è linea continua la responsabilità è del conducente del veicolo di controparte, perché ha invaso la corsia di pertinenza dei veicoli in direzione opposta, quindi anche del tuo veicolo! Ovviamente la compagnia assicurativa opporrà l’obiezione… ma combattendo si può averla vinta.

 

Se non ci fosse linea continua (circostanza pressoché impossibile in caso di intersezione a raso di una strada principale con una strada secondaria) ma giusto per ipotesi (ad esempio per intersezioni secondarie con strade prive di linee di mezzeria), ci sarebbe giusto concorso perché lo stop significa “mi fermo, osservo la situazione, e se posso farlo in sicurezza, riparto” mentre il veicolo di controparte avrebbe tutto il diritto di sorpassare (ma avrebbe la sua parte di  colpa per sorpasso nei pressi di un’intersezione)

 

 

 

Inviato
5 ore fa, xtom scrive:

Mi sono sempre chiesto in caso di incidente quale sia la colpa dell'automobilista, perché ovviamente a rimetterci in modo grave sono i ciclisti che non rispettano lo stop, anche se non li investi, ma ti pari davanti con il muso dell'auto, anche se vai a 1 km/h e freni, loro finiscono sul cofano.

Chi è fermo ha sempre ragione.

Inviato
  • Autore

Mi sembra di capire che la situazione non sarebbe stata così chiara. Eppure mi sembra uno scenario tutt'altro che raro da verificarsi.

Comunque fortunatamente non è successo nulla, se non altro ho capito che in situazioni del genere se la controparte non si assume volontariamente la colpa bisognerà battagliare

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.