Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

in italia ci becchiamo qualche investimento? so di qualcosa di stm in lombardia e si parlava di intel, ma non ho più sentito niente ultimamente.

  • Risposte 168
  • Visite 42.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Un momento, in questo thread siamo già arrivati al moriremo tutti e nessuno ha ancora tirato in ballo Alfa ? 😂

  • Allora da metterci subito la firma.

  • La cosa che io spero che sia finalmente successa è che i salotti buoni di Bruxelles si siano resi conto che siamo un continente scorreggia autosufficiente in nulla, e che si agisca quanto prima con un

Immagini Pubblicate

Inviato
13 ore fa, giacomob scrive:

in italia ci becchiamo qualche investimento? so di qualcosa di stm in lombardia e si parlava di intel, ma non ho più sentito niente ultimamente.

Si parlava di uno stabilimento per il packaging* dei core da farsi o nell'area di Mirafiori o a Catania se non erro.

 

 

*Che non è inscatolare le CPU dentro le confezioni. :roll: 

Inviato
7 ore fa, nucarote scrive:

Si parlava di uno stabilimento per il packaging* dei core da farsi o nell'area di Mirafiori o a Catania se non erro.

 

 

*Che non è inscatolare le CPU dentro le confezioni. :roll: 

anche io avevo sentito questa voce, con ovvio megainvestimento per la vera factory in sassonia. ovviamente in Germania. sempre tutto in Germania, come tesla ad esempio. un po' li invidio.

  • 1 mese fa...
Inviato

Ed ecco un problema per le batterie con alto contenuto di Nickel, l'esplosione del prezzo del Ni.

 

Mentre le LFP mantengono il loro basso prezzo a 35$/kWh (di materie prime). 

 

FNUfoG4XEAEodAx?format=png&name=900x900

 

https://www.reuters.com/markets/europe/lme-nickel-jumps-another-10-after-record-rally-supply-fears-2022-03-08/

  • 1 mese fa...
Inviato

BMW, rimedi drastici contro la crisi chip

Le auto bavaresi usciranno dalla catena di montaggio senza Android Auto e Apple CarPlay: le app torneranno solo in estate

Il gruppo BMW ha deciso di affrontare la crisi dei semiconduttori con rimedi strategici, pur offrendo ai clienti meno quantità ‘premium’ rispetto al previsto. In un mercato ove trionfano i marchi che possono dare più certezze in termini di tempi di consegna, BMW ha deciso di affidare le auto alle concessionarie e ai clienti senza l’abilitazione a Apple CarPlay e Android Auto, ovvero le applicazioni che collegano gli smartphone alle vetture, e che rappresentano spesso il cuore dei sistemi infotainment.

Secondo quanto riporta Automotive News, la misura è straordinaria. Ai clienti infatti è stato promesso il ripristino delle funzionalità a partire dalla fine di giugno, quando un aggiornamento over-the-air renderà nuovamente disponibili queste applicazioni. Negli Stati Uniti, in Italia, in Spagna, in Francia e nel Regno Unito sono state segnalate vetture con queste particolari mancanze.

 

https://www.formulapassion.it/automoto/mondoauto/bmw-crisi-chip-rimedio-niente-android-apple-fino-a-giugno-2022-616505.html

Inviato

BMW, rimedi drastici contro la crisi chip

Le auto bavaresi usciranno dalla catena di montaggio senza Android Auto e Apple CarPlay: le app torneranno solo in estate

Il gruppo BMW ha deciso di affrontare la crisi dei semiconduttori con rimedi strategici, pur offrendo ai clienti meno quantità ‘premium’ rispetto al previsto. In un mercato ove trionfano i marchi che possono dare più certezze in termini di tempi di consegna, BMW ha deciso di affidare le auto alle concessionarie e ai clienti senza l’abilitazione a Apple CarPlay e Android Auto, ovvero le applicazioni che collegano gli smartphone alle vetture, e che rappresentano spesso il cuore dei sistemi infotainment.

Secondo quanto riporta Automotive News, la misura è straordinaria. Ai clienti infatti è stato promesso il ripristino delle funzionalità a partire dalla fine di giugno, quando un aggiornamento over-the-air renderà nuovamente disponibili queste applicazioni. Negli Stati Uniti, in Italia, in Spagna, in Francia e nel Regno Unito sono state segnalate vetture con queste particolari mancanze.

 

https://www.formulapassion.it/automoto/mondoauto/bmw-crisi-chip-rimedio-niente-android-apple-fino-a-giugno-2022-616505.html

Se fosse questione di software cosa centra la crisi degli approvvigionamenti? Io penso che non abbiano proprio chip o componenti del sistema, allora li voglio proprio vedere l'"aggiornamento"
Inviato
21 minuti fa, ILM4rcio scrive:
18 ore fa, AleMcGir scrive:

BMW, rimedi drastici contro la crisi chip

Le auto bavaresi usciranno dalla catena di montaggio senza Android Auto e Apple CarPlay: le app torneranno solo in estate

Il gruppo BMW ha deciso di affrontare la crisi dei semiconduttori con rimedi strategici, pur offrendo ai clienti meno quantità ‘premium’ rispetto al previsto. In un mercato ove trionfano i marchi che possono dare più certezze in termini di tempi di consegna, BMW ha deciso di affidare le auto alle concessionarie e ai clienti senza l’abilitazione a Apple CarPlay e Android Auto, ovvero le applicazioni che collegano gli smartphone alle vetture, e che rappresentano spesso il cuore dei sistemi infotainment.

Secondo quanto riporta Automotive News, la misura è straordinaria. Ai clienti infatti è stato promesso il ripristino delle funzionalità a partire dalla fine di giugno, quando un aggiornamento over-the-air renderà nuovamente disponibili queste applicazioni. Negli Stati Uniti, in Italia, in Spagna, in Francia e nel Regno Unito sono state segnalate vetture con queste particolari mancanze.

 

https://www.formulapassion.it/automoto/mondoauto/bmw-crisi-chip-rimedio-niente-android-apple-fino-a-giugno-2022-616505.html

Se fosse questione di software cosa centra la crisi degli approvvigionamenti? Io penso che non abbiano proprio chip o componenti del sistema, allora li voglio proprio vedere l'"aggiornamento"

Nell'articolo dice che hanno dovuto cambiare fornitore e quindi aggiornare il sw.. per cui ancora non sono pronti con queste due funzionalità ma lo saranno tra qualche mese. A quel tempo distribuiranno in aggiornamento per abilitarle.

Inviato
12 minuti fa, LucioFire scrive:

a me non pare normale che la situazione sia ancor peggiore che mesi (o due anni fa) col covid...

Colli di bottiglia nella catena, Cina in lockdown e guerra in Ucraina, tutto questo dopo 2 anni di covid… sicuro che vada meglio???

 

l’unica cosa che ci “salverà” è una sempre più probabile recessione  

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.